Blog OpenDayDonna - Imprenditoria Femminile Padova

Open Day Donna premiato da Expo Milano 2015

“Open Day Donna premiato da Expo Milano 2015″ lo scorso 12 febbraio 2015 presso l’Expo Gate di Via Beltrami dove sono stati presentati i risultati dei concorsi Progetti delle donne e Progetti per le donne organizzati da “We Woman for Expo” il movimento di donne e imprenditrici che sostiene l’esposizione universale.

Erano presenti alla premiazione la presidente di Expo 2015 SpA Diana Bracco, la giornalista Nicoletta Polla Mattiot, l’ambasciatrice di We Woman for Expo e Anna Puccio, segretario generale della fondazione Accenture.

L’Open Day Donna di Padova, è stato premiato tra i “Progetti per le Donne”.

L’Open Day Donna è l’evento ideato da Stefania Brogin Presidente del Comitato Imprenditoria Femminile di Padova promosso dalla Camera di Commercio di Padova.

Stefania Brogin e Diana Bracco

Stefania Brogin e Diana Bracco (Presidente di Expo 2015 SpA)

L’evento che da tre anni rappresenta un punto di riferimento nel Nordest e in Italia per la promozione e il reclutamento di nuove imprenditrici, ha ricevuto come premio la possibilità di organizzare un evento di presentazione del progetto all’interno del padiglione Italia EXPO 2015, nello spazio Vivaio Donne, cosa che assume un importante valore di immagine a livello mondiale.

Ha partecipato alla premiazione la presidente di IF Padova Stefania Brogin che ha commentato:

«Si tratta di un importante riconoscimento che l’Expo ci ha voluto donare per un progetto formativo e mediatico del tutto innovativo nel suo concept di evento a partecipazione gratuita, nato nel 2012 con lo scopo di valorizzare le risorse e i talenti delle imprenditrici e delle tante donne che aspirano a esserlo.

Stefania Brogin con le imprenditrici di Padova premiate per i Progetti per le donne

Stefania Brogin con le imprenditrici di Padova premiate per i Progetti per le donne.

Un’opportunità di formazione e informazione per migliorarsi e innovarsi e competere con successo in un mercato globale. Ogni anno il programma dell’evento è stato implementato, aggiornato, adattato alle più attuali e aggiornate tematiche di formazione di impresa, per preparare le imprenditrici anche a cogliere le opportunità dell’ importante appuntamento dell’ Esposizione Universale.

L’Open Day Donna ha avuto fin dall’inizio un grande riscontro di partecipazione fino a superare nell’ultima edizione il migliaio di iscrizioni a dimostrazione della necessità di un tale evento e del fatto che è stato concepito a misura di donna e delle sue esigenze, per un pubblico femminile giovane o meno giovane che vive in un sistema in crisi, con una grande volontà e determinazione nell’affrontare le difficoltà.

Open Day Donna è anche un importante momento di partecipazione al dibattito pubblico della donna, con l’individuazione ad ogni edizione di una Testimonial e i talk show inseriti nel programma con la partecipazione di autorevoli ospiti del mondo dell’economia, della politica, della società dei media.

Anche in questo si è espressa la straordinarietà e la forza del progetto Open Day Donna che in questi anni ha sviluppato una rete fra donne intraprendenti e consapevoli del proprio valore e dell’importanza di partecipare a un network per il proprio empowerment personale e professionale.

Una rete e un progetto, che noi imprenditrici del Comitato, chiediamo a gran voce possa diventare una best practise europea. Il premio ci induce a sperare nella eco di Expo che sarà mondiale. Tra i vari ritorni positivi dell’Open Day Donna resta il fatto di essere un puntuale osservatorio sulle dinamiche del lavoro della donna e dell’impresa femminile, emerge la diversità di genere nel fare impresa che si rileva una leadership vincente in una economia globalizzata in continuo cambiamento, delinenado e proponendo un nuovo modello di sviluppo economico e sostenibile, speranza per la ripresa del Paese e dell’intero globo e per il futuro delle nuove generazioni, in accordo con il forte messaggio e i temi di questa Esposizione universale che riconoscono determinante la cultura femminile per la vita e il futuro del nostro Pianeta.

Ringrazio tutti coloro che hanno contribuito al successo di questo progetto, in primis le componenti del Comitato IF, la Camera di Commercio di Padova , le associazioni di categoria ».

Il progetto Open Day Donna 2014 è visibile nel talk show prodotto da Studio Bergonzini Comunicazione, con la partecipazione di Sabina Ciuffini, Stefania Brogin, On. Elisabetta Gardini, Sottosegretario Barbara Degani, On. Alessia Mosca, Matteo Marzotto e Michele Pelloso.

Sabina Ciuffini e Stefano Bergonzini durante l'Open Day Donna(C)Studiobergonzini.com

Sabina Ciuffini e Stefano Bergonzini durante l’Open Day Donna(C) Studiobergonzini.com

La fotografa Caterina Santinello: “È importante valorizzare la creatività e l’intraprendenza delle donne!”

L’iniziativa #raccontati #opendaydonna continua qui sul Blog, tutte le donne interessate a partecipare possono seguire le istruzioni che trovano qui:
Racconta qui la tua storia d’impresa!

Oggi raccontiamo la storia di Caterina… una fotografa con la passione per la danza, l’arte e il teatro. Le sue foto ci piacciono tanto!

Come ti chiami?
Caterina Santinello

Quando ti chiedono “di cosa ti occupi” cosa rispondi?
Mi occupo di fotografia di scena, danza, teatro

Caterina Santinello fotografa padova

Qual è il nome della tua attività?
Il mio marchio principale è “Art pour la Danse”, fotografia, illustrazione, editoria ed eventi per chi ama la danza. Inoltre dirigo un progetto didattico e coreografico sul tango argentino, “Tangostudio Compañía de Baile”.

Come si svolge la tua attività?
Opero nel settore della promozione della danza, un’attività articolata che coinvolge molti aspetti: dall’insegnamento (tango argentino, danza-teatro) alla cultura dell’immagine (progetti fotografici, mostre, conferenze, laboratori).

Come hai iniziato?
Ho visto il mio primo balletto in TV a cinque anni e da allora la danza è stata la mia vita. Lungo il cammino ho capito che il mondo della danza coinvolge molte figure, oltre ai ballerini. C’è bisogno di insegnanti, coreografi, esperti in comunicazione e promozione, gestione di spazi, fotografi e video-maker. E in tutti questi settori mi sono cimentata!

Come stai utilizzando le nuove tecnologie per promuoverti?
Quando ho iniziato internet non esisteva, usavo i canali tradizionali, il cartaceo. Con le moderne tecnologie si può ottenere grande visibilità con tempi e investimenti molto ridotti, perciò sto imparando ad usare questi nuovi linguaggi con cui posso creare una vetrina virtuale dei miei lavori.

Blog, Facebook, Linkedin, Youtube, Google Adwords, Mailing Marketing ed E-commerce fanno parte degli strumenti che usi per promuovere e far crescere la tua attività?

Sì, ho un profilo e una pagina su Facebook e su Flickr e vedo che funziona: ho ottenuto contatti e lavori con interlocutori che non avrei mai potuto raggiungere altrimenti!

Hai mai lavorato all’estero?
Ho esposto alcune opere al festival delle Arti in Movimento di Avignon e collaboro con una compagnia di danza a Parigi, ma per ora il mio pubblico è principalmente italiano.

caterina santinello fotografa danza

Se ti dico Europa a cosa pensi?
Per me che lavoro in ambito artistico Europa significa possibilità di confronto tra diverse culture a cui ispirarsi per essere sempre innovativi.

Credi che l’Europa possa essere un’opportunità per la tua attività?
Paesi come Francia, Inghilterra, Germania sono all’avanguardia nel proporre l’arte, in particolare la fotografia, come soggetto da vendere e comprare e su cui investire. Ne conseguono grandi risorse destinate alla cultura e all’istruzione. L’Italia è molto meno impegnata su questo fronte.

Fare rete e mettersi in rete per te è importante?
Fare rete è un’espressione moderna per concetti che esistono da sempre, cioè condivisione, collaborazione e passaparola… l’importanza di queste risorse è indiscutibile!

Quali credi siano i migliori metodi per collaborare e fare rete fra donne?
Sviluppare relazioni di collaborazione in ambito locale e relazioni “virtuali” ad ampio raggio per lo scambio di idee e l’ispirazione reciproca.

Raccontaci brevemente di quando sei riuscita a creare una collaborazione vincente.
Negli anni 2011/2012/2013 ho collaborato, con un gruppo di associazioni venete, alla realizzazione del festival “L’altra Metà del Tango”. Il progetto, dislocato tra Padova, Verona e Vicenza, era dedicato alla creatività femminile con tema conduttore il tango argentino. Oltre alle iniziative legate al tango, erano presenti, con i loro stand e prodotti, imprenditrici di moda, accessori e cosmesi naturale, operatrici di yoga, shiatsu e tai chi, progetti solidali e mostre di pittura e fotografia.

Di che cosa pensi di aver bisogno per far crescere la tua azienda?
Nella mia attività la risorsa principale è la creatività, affiancata alla capacità di comunicare in modo efficace.

Art pour la Danse Caterino Santinello Fotografa Danza

Qual è stata una delle più grandi difficoltà che hai affrontato?
Una grande difficoltà, per me che mi occupo di fotografia, è tenere la posizione in un settore in cui la concorrenza è aumentata a dismisura con il passaggio al digitale. La grande versatilità delle nuove tecnologie ha dato a molti, troppi, l’illusione che fotografare sia facile…

Come hai superato le difficoltà?
Difficoltà ne nascono di continuo, non si è mai “al sicuro”. L’importante è fronteggiarle senza farsi prendere dal panico e continuando a mantenere alta la qualità dei propri prodotti e servizi.

Qual è il tuo sogno per il futuro?
I miei sogni li ho già realizzati in buona misura… personalmente spero di poter continuare così, coltivando la mia vena creativa, incontrando persone che siano di stimolo continuo. Ma mi piacerebbe che la danza in Italia fosse più valorizzata affinché i nostri talenti non debbano andare all’estero.

Cosa ti piace dell’iniziativa ”Open Day Donna“?
La molteplicità delle attività proposte e il grande numero di esperti presenti, il tutto radunato in un unico evento di grande portata.

Credi che si debba continuare a proporre questo tipo di iniziative? Se sì, perché?
È importante valorizzare la creatività e l’intraprendenza delle donne. Se avete un progetto nel cassetto che vorreste realizzare, all’Open Day incontrerete chi c’è passata prima di voi e ha trovato le soluzioni per riuscirci.

Perché credi sia bello mettere in rete la tua esperienza?
La mia esperienza nasce dal classico sogno di tante bambine, vivere con la danza. Spesso i sogni si dissolvono di fronte alla dura realtà delle bollette da pagare… ma è bello far sapere che, se ci credi, niente potrà portarteli via.

La mia pagina Facebook

Alcune delle mie foto potete trovarle qui.

A presto!

Caterina

Presentazione del Cortometraggio “La Corsa” sarà lunedì 24 Novembre ore 21:00 al Cinema Lux di Padova.

Oggi presentiamo qui sul Blog un cortometraggio che è nato grazie alla collaborazione fra più realtà. Una collaborazione molto bella nata qui a Padova fra imprenditrici (e anche qualche imprenditore), location, produzione, ufficio stampa, casting ed altri, per arrivare a questa opera cinematografica “La Corsa”.

La presentazione del Cortometraggio “La Corsa” sarà lunedì 24 Novembre ore 21:00 al Cinema Lux di Padova.

Ingresso gratuito / Sei invitata!

============================

Questo cortometraggio è un importante contributo ad un tema delicato quanto controverso quale lo stalking e il rischio di false accuse. Troveremo un cast internazionale d’eccellenza, la sensibilità di un giovane regista veneto, la delicatezza e l’incisività della fotografia… il coraggio di raccontare.

Qui l’intervista di Silvia Gorgi ad Anita Kravos protagonista femminile del Cortometraggio:

“La Corsa”- Sinergie vere.

Casting e location e imprenditori sensibili e d’eccellenza per questo breve film.

Genere: cortometraggio 13′

Scritto da : Barbara Manni e Renzo Carbonera

Regia: Renzo Carbonera

Fotografia: Giovanni Andreotta

Montaggio: Elena Cabria

Assistente al montaggio: Alice Longo

Colorist: Sergio Cremasco

Una Produzione : FilmArt Studio – Officina Immagini

Ufficio Stampa: Silvia Gorgi

Comunicazione: Silvia Colautto

Un film dolce e forte e intenso allo stesso tempo il cui scopo è quello di mostrare sotto una luce inedita alcune delle mille sfaccettature che caratterizzano il rapporto uomo-donna. Un rapporto conflittuale, in cui si intravedono rinunce, compromessi, paure, passioni, ponti costruiti e distrutti tra diverse comunità. Come sfondo una comunità dentro alla comunità, nella fattispecie quella greca, inserita ma anche ben definita all’interno del nord-est italiano fatto di infinite pianure, di centri commerciali e periferie di cemento.

Il ruolo della protagonista femminile (Eleni), una quarantenne italo greca, è stato interpretato da Anita Kravos, fresca fresca di Oscar con “La grande belllezza ” di Sorrentino.

cortometraggio la corsa

Il protagonista maschile, (Nikos) un italo greco cinquantenne, è interpretato da Fabrizio Romagnoli, mentre Vasco Mirandola , riconosciuto attore padovano, ha vestito i panni di un carabiniere.

Ma come è stato possibile realizzare un progetto di tali dimensioni con un budget ridotto?

Impossibile, senza la sensibilità di operatori, imprenditori e amministrazioni locali. Molto è stato scritto in questi giorni su quest’esperienza, di cui è stata avviata ieri la fase di post produzione. Articoli, trasmissioni e interviste , diversi contributi editoriali tutti molto apprezzati e ben fatti ma che per ovvie esigenze di comunicazione non hanno potuto però dare spazio e onore al merito a chi ha davvero contribuito a far si che questo film si potesse realizzare.

E’ possibile ricordare e ringraziare chi è stato con noi in questa avventura.

Lo faremo a modo nostro, semplice ma vero, partendo dal MAIN Sponsor nonchè location principale del film:
lo “ZEUS DOC RESTAURANT “di Noventana (Pd) www.zeusdoc.it
A Petros , coach preziosissimo che si è dedicato ai nostri due attori protagonisti per insegnar loro il ballo e la lingua greca. E grazie ad Antonio che gestisce con grande mestiere e passione questo locale, dove la grecia si respira in ogni angolo, in ogni sapore, in ogni sorriso e in ogni gioioso passo di danza.
L’Hotel Abano Ritz di Abano Terme e le sorelle Poletto, www.abanoritz.com , squisite albergatrici nonchè eccellenti manager di grandissima sensibilità. Hanno coccolato attori e troupe per giorni senza fargli mancare davvero nulla. Anche l’Hotel Ritz è stato utilizzato per ambientare due scene del film cosi come il ristorantino vintage “Brutto Anatroccolo” che si trova nello stesso edificio ma che vive di una vita sua con eccellenze culinarie per palati “esperti”.

L’Assessorato alle Politiche Sociali del comune di Padova che ha creduto nel progetto e lo ha sostenuto mettendo a disposizione la propria struttura all’interno della quale è stata ricostruita una stazione dei carabinieri per una scena clou del film.

Ed ancora, il Cinema Lux, Il Fish Market Club, Il Forum wellness Club sono le altre importanti location che hanno aperto le loro porte al film e che hanno contribuito a conferire a questo progetto il giusto sapore…

Un ultimo, ma non meno importante ringraziamento, lo dobbiamo infine a Modacleb4, www.modacleb4.it , una grande azienda di abbigliamento tutta padovana gestita da Stefania Brogin e dalle sue 3 sorelle, che hanno vestito con passione ed eleganza la nostra protagonista Anita Kravos e alcune comparse del film.

Grazie anche al sostegno di Stivanello Auto (Mellaredo) e a Agora traduzioni di Stilianos Nalmpantidis (Vicenza)

Insomma grazie! Un progetto di sinergie vere!!

(tratto da http://www.filmartstudio.it/)

3°Open Day Donna, il più grande evento dell’imprenditoria femminile del Nordest comunica con il blog ufficiale.

Siamo ormai pronti per il 3° Open Day Donna che si terrà il 1° Ottobre al Gran Teatro Geox di Padova, sede dei grandi eventi, e quest’anno oltre ad importanti patrocini come quello del Ministero dello Sviluppo Economico, l’evento ha avuto l’onore di ricevere l’adesione del presidente della Repubblica Giorgio Napolitano che ha ritenuto l’iniziativa importante per la cultura imprenditoriale.

Il programma del 3°Open Day Donna è molto ricco e articolato e può essere consultato sul blog ufficiale dell’evento:www.opendaydonna.it che da oltre un anno è in rete con crescente successo. Visitando il blog è possibile da subito iscriversi all’evento che è gratuito. Esso contiene notizie, video e una serie di belle e interessanti testimonianze, da parte di donne che sono riuscite a realizzare il loro sogno imprenditoriale. «Un anno fa abbiamo creato il blog: www.opendaydonna.it non solo come momento di informazione e di contatto, spiega la presidente Stefania Brogin.

stefania_brogin_presidente_if_padova_c_if_padova - Copia

Ci premeva soprattutto raccogliere testimonianze di donne che vogliono avviarsi alla carriera di imprenditrice, vogliono aprire un’ attività e mettersi in proprio e le storie delle donne che ce l’hanno fatta. Donne che hanno migliorato e innovato per superare la crisi,motivate a realizzare il loro sogno imprenditoriale. Con la consultazione del blog comincia l’Open Day Donna, per darsi appuntamento nella giornata di svolgimento dell’evento: Le imprenditrici ne condividono lo spirito e l’esperienza. Il blog le aiuta a fare rete, a farle conoscere e far conoscere i loro prodotti, a metterle in contatto con altre donne che lavorano in settori affini e paralleli per creare conoscenze e occasioni di business.

blog-cloud-3-opendaydonna

Dopo la positiva esperienza del 2012 e 2013 abbiamo arricchito ancora di più il programma anche in vista dell’importante evento Expo Milano 2015, imperdibile opportunità per promuovere il nostro Made in Italy e che pone la donna e la cultura femminile al centro del futuro del pianeta , spirito dal quale nasce l’iniziativa We Women for Expo 2015 che sarà presentata al Gran Teatro Geox dalla testimonial del 3°Open day Donna Sabina Ciuffini, imprenditrice radiotelevisiva e Ambassador We Women for Expo 2015 . Faremo promozione sulle nuove opportunità offerte alle start-up e alle imprese dalla nuova programmazione europea 2014-2020 appena uscita, e del progetto Erasmus per imprenditori . Ci rivolgiamo a tutte le fasce di età, in modo particolare alle giovani che stanno cercando la loro occasione e alle donne meno giovani che molto spesso non riconoscono il valore di competenze acquisite in precedenti esperienze lavorative e che se non ricollocate in un proprio progetto imprenditoriale, si rischia di perdere per sempre . Il 3°Open Day Donna non sarà solo una giornata di aggiornamento, alle 11.00 incontreremo la stampa col media opportunity e sarà possibile conoscere dal vivo la Testimonial dell’evento Sabina Ciuffini, alle 12.30 abbiamo in programma un talk show dall’argomento molto stimolante “Imprenditoria Femminile: genio e audacia” un titolo che ci è stato proposto da uno tra i più importanti imprenditori del mondo, alle 13.30 consegneremo gli attestati alle vincitrice del Bando Creatività e Innovazione, iniziativa promossa dal Comitato IF Padova. Dalle 19.30 in poi faremo partire il matching, una borsa del lavoro femminile, per mettere in contatto tra di loro le donne che fanno impresa e permettere loro di conoscere il cliente o il fornitore che stanno cercando da sempre. Si tratta del primo evento di questo livello in Italia dedicato all’imprenditoria femminile, ne siamo orgogliose e ci auguriamo che abbia successo, perché crediamo che da idee come queste possa partire concretamente la ripresa del nostro territorio e dell’Italia».

Tutte le imprenditrici della Provincia di Padova possono contribuire al Blog, inviando le loro storie e le foto che le raccontano, per info su questa iniziativa clicca qui #raccontati #opendaydonna.

Marisa Roncato della Roncato Ciak: “Per crescere servono nuovi prodotti con tecnologie ed innovazioni originali!”

Come ti chiami?
Marisa Bano Roncato

Quando ti chiedono “di cosa ti occupi” cosa rispondi?
Seguo il commerciale dell’Azienda di Famiglia “RONCATOCIAK” che produce e commercializza: Valigie – Cartelle – Bauli – e qualsiasi tipo di accessorio ultile per il viaggio e il tempo libero, Ombrelli – Portafogli ed altro.

Qual è il nome della tua Attività?
RONCATO Srl – VIA OLMO 112 – CAMPODARSEGO

la-famiglia-roncato

Come hai iniziato?
Personalmente ho avuto l’opportunità di entrare in questa azienda quando era ancora piccola… E negli anni siamo cresciuti – facendoci conoscere partecipando a fiere di settore in Italia e nel mondo.

Hai già avuto esperienze di Export?
Certo, da molti anni che ci dedichiamo con attenzione ai mercati esteri.

Se ti dico Europa a cosa pensi?
“Penso Positivo” in quanto ci sono pochi aspetti burocratici per la vendita.

Fare rete e mettersi in rete per te è importante?
E’ vitale!

roncato ciak valigie per nazione

Cosa pensi di aver bisogno per far crescere la tua azienda?
Siamo sempre alla ricerca di nuovi prodotti con tecnologie ed innovazioni originali. Questa e’ sicuramente una delle armi vincenti!

Qual’é stata una delle più grandi difficoltà che hai affrontato?
Ci sono costantemente difficoltà nel mercato di riferimento, in questo periodo – purtroppo le difficoltà sono all’ordine del giorno.

Come hai superato le difficoltà?
Si superano credendo nel prodotto che stai proponendo – bisogna riuscire a convincere i clienti, i quali hanno perso la fiducia nel mercato, quindi per noi è importante mettere in vetrina la nostra merce…

Qual è il tuo sogno per il futuro?
Riuscire a superare questa situazione di crisi che attualmente abbiamo in Italia!

Cosa ti piace dell’iniziativa ”Open Day Donna“?
E’ meravigliosa questa iniziativa! In quanto aiuta molte donne che vogliono mettersi in gioco, le quali magari hanno già le idee, ma non sanno come realizzarle, e trovano in questa occasione un supporto molto utile!

logo roncato ciak

Credi che si debba continuare a proporre questo tipo di iniziative? Se sì, perché?
Io sono convinta assolutamente che si debba continuare a proporre l’Open Day Donna!

Come ci aiuterai concretamente a promuovere questa iniziativa?
Beh’ facendo in modo che molte donne lo vengano a sapere.

Perché credi sia bello mettere in rete la tua esperienza?
Se può essere utile è anche bello!

Fai un invito diretto a tutte le donne che ci stanno leggendo, perchè partecipare all’Open Day Donna?
Care amiche, ho avuto modo personalmente di toccare con mano l’utilità di questa giornata, credo proprio che – in particolare le giovani donne – con un’ idea innovativa ed interessante, partecipando a questa iniziativa avranno risposte da tecnici e professionisti i quali sicuramente possono dare informazioni utili – anche per iniziare una nuova attività – e per aiutarvi a trovare qualsiasi altra informazione vi serva!
Quindi vi consiglio: “PARTECIPATE, RIMARRETE SICURAMENTE SODDISFATTE”

Se non ti sei ancora iscritta all’Open Day Donna, iscriviti subito!

Un saluto a tutte voi
Marisa Roncato

Web: http://www.ciakroncato.com/

Emozioni di cioccolato e zucchero per tradizione, ecco la storia di Franca Dal Corso

Come ti chiami?
Franca Dal Corso

Quando ti chiedono “di cosa ti occupi” cosa rispondi?
Emozioni di cioccolato e zucchero

Qual è il nome della tua Attività?
Plusia Srl – Chocolate & Sugar

Come si svolge la tua attività?
Trasformo le materie prime, principalmente zucchero e cacao (ma non solo) in creazioni artisiche di finissima qualità.

franca dal corso

Come hai iniziato?
Per tradizione di famiglia, siamo alla quarta generazione, per poi implementare il tutto con spirito innovativo e tecnologico, con grande passione e fantasia.

Come stai utilizzando le nuove tecnologie per promuoverti?
Sito web, e-commerce, google adwords, e youtube con video professionali.

Hai già avuto esperienze di Export?
Sì ci sono stati anni quando il 60% della produzione era rivolto all’estero.

Se ti dico Europa a cosa pensi?
E’ la palestra per vendere poi anche negli altri continenti.

Quali credi siano i migliori metodi per collaborare e fare rete fra donne?
Un Blog, ma non l’ho ancora fatto

Raccontaci brevemente di quando sei riuscita a creare una collaborazione vincente:
Siamo una squadra formata prevalentemente da donne, e siamo tutti uniti nello spirito creativo ed organizzativo. La squadra non si improvvisa: è come un giardino da coltivare, c’è sempre da fare.

Cosa pensi di aver bisogno per far crescere la tua azienda?
Comunicazione e Marketing. oltre al tipico e classico mercato distributivo, ora ci rivolgiamo direttamente al privato perchè le nostre creazioni sono personalizzabili per piccole quantità quindi per eventi a livello familiare come battesimi, matrimoni, feste, ecc.

Qual’é stata una delle più grandi difficoltà che hai affrontato?
Riuscire a rinnovarsi durante la lunga crisi di mercato tuttora persistente.

Come hai superato le difficoltà?
Credendo nella mia attività e autofinanziandomi con risorse private.

Qual è il tuo sogno per il futuro?
Insegnare e trasmettere ai giovani la mia esperienza.

Cosa ti piace dell’iniziativa ”Open Day Donna“?
Riesce sicuramente a far conoscere la capacità delle donne.

Credi che si debba continuare a proporre questo tipo di iniziative? Se sì, perché?
Scambiarsi opinioni significa imparare, crescre, diffondere coraggio per realizzare le proprie idee.

Come ci aiuterai concretamente a promuovere questa iniziativa?
Trasmettendo quello che nel mio piccolo ho impararato.

Perché credi sia bello mettere in rete la tua esperienza?
Per evitare agli altri spreco di tempo e far conoscere soluzioni già trovate.

Fai un invito diretto a tutte le donne che ci stanno leggendo, perchè partecipare all’Open Day Donna?
La donna crea la vita ma da sempre è esclusa dal progetto mondiale, ora la donna può e deve partecipare alle decisioni per un futuro migliore.
L’Open Day Donna è un modo per dare più consapevolezza alla donna e per cominciare.

Se non ti sei ancora iscritta all’Open Day Donna, iscriviti subito!

Web: http://www.plusia.it/

Marta Capitello: “Credo che solo collaborando sia possibile dare un servizio davvero di qualità ai propri clienti!”

Oggi un’altra testimonianza da parte di Marta, che ha già partecipato allo scorso Open Day Donna:

“Ciao a tutte, sono Marta Capitello, ho partecipato all’Open Day Donna 2013 ed è stata un’esperienza davvero bella. Ho potuto conoscere tantissime donne ed è stato davvero importante confrontarmi con ognuna di loro, ascoltare la passione che mettevano nel loro lavoro, la loro forza e determinazione.

Alcune di loro non erano ancora imprenditrici ma avevano un sogno ed è stato bello essere contagiata dal loro entusiasmo e rivivere il momento in cui anch’io ho deciso di aprire la mia attività. Ero andata lì proprio per conoscere altre imprenditrici, altre donne, per sviluppare una rete di contatti e devo dire che ne è valsa veramente la pena.

Io, attraverso progetto Bio Casa (http://www.progettobiocasa.com/ ) mi occupo di affiancare le persone nella ristrutturazione della loro casa, creando maggior benessere. Capita perciò di consigliare sia venditori che acquirenti sugli interventi di ristrutturazione e risparmio energetico più indicati per la loro casa, il tutto con attenzione per i materiali naturali e non nocivi per l’uomo.

marta capitello progetto biocasa

A quell’evento ho conosciuto anche Cinzia di Before & After, e insieme a lei proprio una quindicina di giorni fa abbiamo condotto un Workshop sull’immobiliare cercando di dare consigli pratici a chi deve vendere o acquistare casa. (Workshop Immobiliare Anti-Crisi).

Cinzia si occupa di Home Staging e marketing immobiliare e rende più appetibili gli immobili in vendita, che grazie alla creatività di Cinzia diventano irresistibili!

progetto biocasa marta capitello

E così dalle nostre due esperienze, assieme ad un esperto nell’immobiliare in USA, abbiamo dato vita al workshop immobiliare anticrisi.

Questa prima collaborazione è stata davvero molto proficua, ci ha permesso di conoscerci meglio e di progettare altre future collaborazioni, di riflettere su alcune idee o strategie che potrebbero essere profittevoli per entrambe.

Mi è capitato anche di assistere un cliente con la redazione dell’Attestato di Prestazione Energetica e di averlo indirizzato a Cinzia perché faticava ad affittare la propria abitazione. Cinzia ha allestito l’abitazione e ha provveduto ad affiancarlo professionalmente per pubblicizzare l’immobile al meglio.

Conclusione? Il mio cliente ha ringraziato Cinzia per il lavoro che ha svolto e anche me per averlo indirizzato a lei!

Credo che solo collaborando sia possibile dare un servizio davvero di qualità ai propri clienti. Inoltre fare rete è un’occasione per crescere in prima persona come professionisti ed è perciò indispensabile.

Mi piacerebbe che questa mia testimonianza serva anche a te e ti spinga a fare network. L’Open Day Donna è davvero un occasione per ognuna di noi, è un modo per farci forza l’un l’altra, per scambiarci dubbi, idee, sogni. E’ un modo per conoscerci e chissà, magari da una giornata passata assieme può nascere una collaborazione ben più duratura e proficua.

Ci vediamo all’Open Day Donna, se non ti sei ancora iscritta, iscriviti adesso!

Regina si occupa di Scrittura Potente e Creatività

Come ti chiami?
Regina Moretto, “manovale della comunicazione”.

Quando ti chiedono “di cosa ti occupi” cosa rispondi?
Mi occupo di Scrittura Potente, Comunicazione Efficace e Networking.

In cosa sei specializzata?
In “Azioni per la Realtà Mutante”.
Azioni che aiutano i miei clienti ad avere successo nel nuovo mutevole mercato.
Aiuto i miei clienti a vendere di più, grazie alle PAROLE GIUSTE.
Lo faccio scrivendo contenuti per la comunicazione online e off line, organizzando eventi artistici e culturali, promuovendo presentazioni di prodotti e servizi per il business, mettendo in rete le persone, gli imprenditori e gli artisti.

Regina_Moretto_FOTO_1

Cosa farai durante Open Day Donna?
Farò consulenze personalizzate sulla Scrittura Potente.
La Scrittura Potente serve per:
1. Identificare la propria Personalità Professionale.
2. Lavorare alla costruzione del Marchio e del Personal Branding.
3. Produrre contenuti di qualità per il web e per la comunicazione offline.
4. Far muovere le persone, facendo loro compiere le azioni che desideriamo, per esempio entrare in contatto con noi, acquistare i nostri prodotti/servizi, cliccare i “like” sui social, etc.

A che ora?
Tutto il giorno, dalle 9:00 alle 20:00
Clicca qui se vuoi vedere il Programma completo di OPEN DAY DONNA

Se non ti sei ancora iscritta, Iscriviti subito gratis!

Concretamente come aiuterai le donne aspiranti o imprenditrici che chiederanno la tua consulenza a creare o far crescere la loro attività?
Insegnerò loro alcuni semplici e pratici metodi per individuare i punti di forza umani e professionali. Darò alcuni consigli concreti su come comunicarli.

Raccontaci un aneddoto particolare relativo alla tua attività.
A maggio 2014 ho organizzato il Festival Olistico SIMUL Le Arti del Benessere a Villa Freya, ad Asolo.
SIMUL è nato come il sogno di un gruppo di donne amiche e si è sviluppato fino a diventare un evento con oltre 100 operatori e più di 50 tra esperti di discipline olistiche, artisti, musicisti, pittori, stilisti, fotografi, scrittori, life coach e creativi.
E’ un esempio splendente di rete al femminile che si è poi espansa, abbracciando l’Altra Metà Del Cielo: il genere maschile.

REGINA LOGO_con payoff

Perché mi dovrei iscrivere ai tuoi colloqui?
Per avere consigli ed esempi pratici su COME stare in rete in maniera EFFICACE, cioè ottenendo dei RISULTATI, grazie alla Scrittura Potente e all’Arte del Networking.

E’ vero che si può fare business sui social network o è solo chiacchiera?
Ne sono talmente convinta che uso i social network per il mio personale business e per quello dei miei clienti. Ottengo risultati concreti e soddisfazione, ma la condizione è stare sui social “da professionisti” e non da dilettanti.
Quando si sta sui social l’obiettivo non è vendere, ma creare relazione, offrire argomenti interessanti e validi che invoglino il pubblico a seguirci.
Utilizzo la Scrittura Potente per affascinare e avvincere il pubblico, convincendolo a eseguire le azioni che pianifico.
Da qualche mese lavoro, insieme al Linkedin Trainer Luca Bozzato, a un progetto sulla Scrittura Potente per Trovare Clienti con Linkedin.
Altro che chiacchiere!
Se non ti sei ancora iscritta Iscriviti subito gratis!

Perché credi sia bello mettere in rete la tua esperienza?
Perché sono una donna che lavora e crede che sia possibile fare rete e fare business esplorando nuove strade.
Questo è quello che trasmetto ai miei clienti e quello che funziona per me.

Fai un invito diretto a tutte le donne che ci stanno leggendo, perché partecipare all’Open Day Donna 1 Ottobre 2014 al Grand Teatro Geox di Padova?
Donne, partecipiamo all’Open Day Donna perché insieme è possibile costruire nuove storie e tracciare nuove strade.
Libertà è non avere la strada segnata.
Vi aspetto per raccontarvi come si tessono la trama e l’ordito del networking al femminile.
Con la Scrittura Potente e la Creatività.

https://www.facebook.com/AriaRosa.blogpersonale
http://www.ariarosa.it/
https://www.linkedin.com/in/reginamoretto
https://www.youtube.com/watch?v=45ZCMQoqGk4

Regina Moretto

“Quando usiamo l’intuito siamo come un cielo stellato.
Fissiamo il mondo con migliaia di occhi.”
[Clarissa Pinkola Estès, Donne che corrono coi lupi]

Seminario di Roberta Camuffo: ”Check-up sito, per essere imprenditrici efficaci nel web”

Seminario Gratuito di Roberta Camuffo:”Check-up sito, per essere imprenditrici efficaci nel web”

Mi chiamo Roberta Camuffo. Sono ingegnere informatico ma ho la fortuna di avere alle spalle una formazione umanistica e tanta passione per la scrittura. Solo chi conosce la matematica può capire l’universo, come diceva Galileo, ma io aggiungo che saper scrivere permette di esprimerne la meraviglia. E così programmo per il web e ne curo i contenuti (dulcis in fundo).

roberta camuffo

In cosa sei specializzata?
Lavoro come Web Developer per un’azienda IT di Mestre, la JTP Informatica. Realizzo siti web ed ecommerce di cui curo personalmente i contenuti con attività di copywriting e molte idee che stimolano strategie digitali per la promozione sul web. Curo personalmente anche la comunicazione di JTP Informatica.

Come si chiama il tuo seminario durante l’Open Day Donna? A che ora? In che sala?
Sono nella sala B alle ore 9.30 con un seminario su “Check-up sito web per essere imprenditrici efficaci nel web”

Concretamente come aiuterai le donne aspiranti o imprenditrici che frequenteranno il tuo seminario, a creare o far crescere la loro attività?
Ho realizzato diverse slide piene di esempi concreti secondo la teoria della comunicazione efficace. Conto molto sull’impatto emotivo, sia per la mia platea che per il messaggio che voglio lasciare. L’impatto emotivo è alla base di tutto il mio discorso: forme, colori, spazi, immagini, parole . Perché il sito web deve essere un angolo virtuale che fa sentire appagato il visitatore e invogliarlo a tornare come si fa quando torniamo nel nostro ristorante preferito dopo una cena deliziosa che ci ha tolto la fame.

Perché mi dovrei iscrivere?
Vieni ad ascoltare consigli pratici che ti apriranno gli occhi su molte cose. Ti aspetteresti che un sito blu non va bene se vendi alimentari? Lo conosci il discorso dell’ascensore per comunicare che cosa fa la tua azienda? Sai individuare con facilità un messaggio non banale da dare al tuo target? Ecco, io risponderò a queste e a tante altre domande. Sarò presente anche nella sessione di consulenze individuali. Porta il tuo sito!

Se non ti sei ancora iscritta all’Open Day Donna, iscriviti subito!

Claudia Mandarà: “Sono molto felice di riesserci anche quest’anno all’Open Day Donna!”

Ciao! Sono Claudia Mandarà, psicologa e psicoterapeuta.
Ho partecipato già lo scorso anno, e sono molto felice di riesserci anche quest’anno all’ Open Day Donna per fare una scorpacciata di incontri, momenti formativi e un pieno di energia per ripartire.

Ecco perché ritorno quest’anno:

  • perché credo che oggi l’autoimprenditoria sia una leva potente della nostra economia e le donne sanno essere protagoniste creative in questo: sanno leggere i bisogni ed hanno il coraggio di “creare” la loro idea di business.
  • è un’opportunità unica di conoscere altre imprenditrici, di conoscere i sogni delle aspiranti, di fare rete e costruire partnership vincenti
  • E poi non vedo l’ora di godere di tutta la carrellata di workshop e consulenze personalizzate…suggerimenti e dritte che mi sono stati molto utili per crescere come professionista!

claudia mandarà psicologa psicoterapeuta

Qual è la mia attività?
Come dicevo sono
 psicologa e psicoterapeuta. Aiuto le persone a trovare nuovi modi per superare i momenti critici che sperimentano nella relazione con se stessi, in famiglia e a lavoro.

Mi piace assistere al cambiamento che osservo tra i miei clienti: arrivano con la sensazione di essere in balia del loro problema e al termine del percorso si sentono pieni di possibilità di scegliere!

Grazie all’OpenDayDonna dell’anno scorso, poi, ho iniziato a collaborare con una consulente di comunicazione e marketing (dott.ssa Jessica Traverso) abbiamo dato vita ad Ok Management, un servizio di consulenza alle aziende. Insieme aiutiamo l’imprenditore a realizzare il proprio sogno e i dipendenti ad essere soddisfatti del loro lavoro. I nostri clienti sembrano soddisfatti di avere strategie e obiettivi chiari insieme ad un’attenzione al benessere nelle relazioni fra colleghi e con il titolare!

Per conoscermi meglio potete visitare il mio sito www.claudiamandara.it mentre se vi incuriosisce il progetto con Jessica, il sito è www.okmanagement.net

Ci vediamo all’OpenDay! Se non ti sei ancora iscritta, che aspetti? iscriviti subito!