Annalisa Cretella apre la sua Gelateria innovativa a Padova - Open Day Donna

Annalisa Cretella apre la sua Gelateria innovativa a Padova

Annalisa Cretella, da poco neo Imprenditrice, sono la titolare della “Ruggi Ice Cream & Bubble Tea” di Padova. Ho aperto una ditta individuale, la “A Tutto Tondo di Annalisa Cretella” con la quale gestisco il primo punto vendita in Italia della “Ruggi Ice Cream & Bubble Tea”.

Come si svolge la tua attività?
Ci sono almeno 3 attività distinte ma connesse fra loro che mi impegnano giornalmente, oltre all’attività di madre e moglie:
1) quella “operativa”, coinvolta in tutte le attività di negozio e di laboratorio della “Ruggi”, soprattutto nella relazione con i clienti con i quali mi confronto quotidianamente in cassa oppure dietro al banco del Bubble Tea;

2) quella “manageriale” nella gestione delle 3 preziose risorse che collaborano con me alla conduzione nella “Ruggi”;

3) quella “imprenditoriale e gestionale” che mi vede impegnata nella definizione degli acquisiti di prodotti, nella relazione con i fornitori consolidati e potenziali, nella gestione dei rapporti con le banche e con le istituzioni ed infine nella sperimentazione costante di nuovi gusti del nostro freschissimo gelato e di nuove ricette di Bubble Tea.

foto annalisa cretella

Molto impegnativa ma affascinante la pianificazione delle attività di comunicazione, della pubblicità e delle promozioni sulle quali cerchiamo di innovare mettendoci sempre in discussione. Su quest’ultimo fronte abbiamo tante novità da presentare, abbiamo cominciato diventando la prima Gelateria e Bubble Tea Bar convenzionata con la Lyoness Card.

Come è iniziata questa tua passione?
Sono stata contagiata da mio marito Ruggero (Ruggi è il suo soprannome…) che durante i sui frequenti viaggi all’estero mi ha parlato del Bubble Tea. Da qui l’idea di sviluppare questo nuovo format che abbina la novità del Bubble Tea con l’innovazione ed il sempre maggiore interesse verso il gelato a mantecazione espressa.

Qual è la motivazione che ti guida a fare quello che fai?
Di comune accordo con mio marito Ruggero abbiamo deciso a suo tempo, quando ancora abitavamo in Brianza, con l’arrivo dei nostri 2 figli che mi sarei dedicata a loro lasciando da parte la mia attività all’interno di una multinazionale del farmaco nella sede di Milano.

Al momento di riprendere il mio percorso lavorativo, nel 2007 è arrivato il trasferimento di mio marito alla sede Padovana di Vodafone Italia presso la quale era dirigente. L’anno scorso, l’uscita dall’azienda di Telecomunicazioni di mio marito ha acceso la scintilla della motivazione in un momento di difficoltà e dopo qualche mese di studio e di analisi, siamo arrivati all’apertura del nostro primo punto vendita “Ruggi”.

LOGO RUGGI ICE CREAM

Che bisogno soddisfi con il tuo prodotto o servizio?
Innanzi tutto riteniamo di soddisfare il desiderio di novità e di innovazione che sempre interessa e gratifica il consumatore. Abbiamo fortemente inseguito questo obiettivo ma senza venire meno alla ricerca della qualità e della genuinità delle materie prime impiegate. Nel contesto specifico, la “Ruggi” soddisfa il desiderio di prendersi una pausa in un ambiente moderno, molto curato, mangiando un gelato di grande qualità e di assoluta freschezza, decidendo in tutta autonomia la quantità e gli abbinamenti di gusti, senza nessun schema rigido o preimpostato della serie: “una pallina? un gusto…” ed arrivando poi a rendere unica ed inimitabile la propria coppetta dopo aver scelto nell’area “Topping” di Ruggi con l’ampia offerta che proponiamo fra granelle, frutta fresca, polpa di frutta tropicale e creme al cioccolato.

Il Bubble Tea invece soddisfa il desiderio di provare nuovi gusti, nuove sensazioni, scoprendo come una bevanda dalla tradizione millenaria come il Tè, che noi prepariamo quotidianamente nel rispetto dell’antica ricetta delle foglie in infusione, possa essere rivista ed elaborata in una bevanda che sta facendo impazzire il Mondo.

Non dimentichiamoci che il Bubble Tea si può bere freddo ed anche caldo…
Altre novità sono già in fase di sviluppo e speriamo a breve di poterle offrire ai nostri clienti, andando così magari a soddisfare anche esigenze e bisogni non ancora evidenti…

Come hai iniziato?
Innanzi tutto ho seguito mio marito in un paio di trasferte a Londra ed in Germania e dedicato quel tempo a visitare nuovi negozi ed osservare le nuove proposte di format distributivi europei e le novità in fatto di trend alimentari. Poi, internet è stato il mio migliore alleato per approfondire, studiare ed affinare la nostra idea.

Hai mai frequentato Corsi o Eventi per imprenditori o aspiranti tali del Comitato imprenditoria Femminile di Padova?  Assolutamente si ed alcuni corsi/eventi anche più di una volta. Nel mio percorso imprenditoriale il ruolo ed il supporto e soprattutto la vicinanza della Camera di Commercio di Padova e nello specifico del Comitato Imprenditoria Femminile con la sua Presidente Stefania Brogin e la sempre presente Alessandra Badan, hanno avuto un ruolo fondamentale.

Ti sono stati utili per sviluppare il tuo business? (o la tua idea?)
Di grandissima utilità! In modo particolare l’offerta dei corsi a catalogo e gli approfondimenti favoriti dall’utilizzo dei voucher di formazione ed i workshop sul business plan e sul marketing e comunicazione, sono stati fondamentali.

Cosa pensi serva per far crescere la tua attività?
Essendo questo il primo punto vendita, il nostro obiettivo prioritario sarà di riuscire a capire il più rapidamente possibile tutti gli errori fatti in sede di progettazione e quali gli interventi per migliorarci. Non nascondo infatti l’ambizione di voler crescere nel corso del prossimo anno magari con una seconda apertura, ma questo sarà possibile se sapremo analizzare al meglio i risultati dei primi mesi di attività.

Qual’é stata una delle più grandi difficoltà che hai affrontato?
C’è ne stata ben più d’una, innanzi tutto la ricerca della location che, per assurdo, proprio a fronte della buona disponibilità attuale sul mercato di immobili commerciali, ci ha un po’ condizionati nella scelta, in quanto ci siamo più volte interrogati su quale potesse essere la migliore.

Poi era per me fondamentale acquisire le giuste competenze per poter gestire un esercizio commerciale con la somministrazione di bevande ed alimenti, problematica risolta con la partecipazione al corso “ex REC” presso la Confesercenti di Padova, dove nelle 120 ore d’aula, ho potuto misurarmi con materie per me non conosciute così nel dettaglio, quali la giusta manipolazione e conservazione degli alimenti, la procedura Haccp e le normative in genere. Il superamento dell’esame di fine di corso, è stata una prima soddisfazione.

Come hai superato le difficoltà?
Per quanto riguarda la location abbiamo monitorato con una certa costanza tutti i negozi che avevamo individuato come potenziali per il nostro progetto, facendo rilevazioni dei flussi di pedonalità di fronte al negozio in tutte le ore delle giornata in ogni giorno della settimana, analizzando anche la tipologia di clientela.

Per quanto riguarda il resto, ritornando sui libri di studio e riassaporando la tensione “della notte prima degli esami…”

Perché ti piace quello che fai?
La Ruggi la sento come il mio terzo figlio, e non potrebbe essere diversamente in quanto l’intera famiglia è stata completamente assorbita nel progetto e questo è ancora più motivo di grande soddisfazione e partecipazione.

Qual è il tuo sogno per il futuro?
Il nostro obiettivo è quello di cercare i giusti presupposti affinché si possano trovare risorse ed opportunità per aprire una seconda Ruggi durante l’inverno (abbiamo già messo l’occhio su qualche location in città potenziali) e fare la giusta sperimentazione del nostro format per poi cercare qualche finanziatore che possa far diventare la Ruggi una opportunità anche per altri imprenditori interessati ad aprire in franchising.

Chi sta leggendo come può aiutarti a raggiungere questo sogno?
In almeno 2 modi, il primo venendo a trovarci alla Ruggi Ice Cream & Bubble Tea di Via del Santo 14 a Padova a provare tutti i nostri prodotti e poi, dandomi il loro punto di vista su ogni cosa che secondo loro dovremmo modificare.

Anche al nostro interno, ci siamo infatti dati l’obiettivo di migliorare costantemente anche sulle piccole cose di tutti i giorni, abbiamo già preparato nel retro del negozio una lavagna nel quale abbiamo appeso un foglio diviso in 4 blocchi con nel mezzo il verbo “FARE”. Ognuno dei quattro blocchi ha un obiettivo specifico: “Cominciare a FARE”, “Smettere di FARE”, “FARE diversamente” e “Continuare a FARE”, ogni giorno ci confronteremo sulle cose scritte per migliorare i nostri processi e le nostre procedure.

Cosa ti piace dell’iniziativa “Open Day Donna”?
L’ ”Open Day Donna” organizzato dal Comitato Imprenditoria Femminile di Padova, è uno degli eventi secondo me in cui più di altri si respira un’atmosfera contagiosa di grande propositività e positività.

In più, la possibilità di cercare e trovare ogni risposta alle proprie domande e ricevere anche delle consulenze personalizzate, non ha eguali.
E’ un evento che ti consiglio!

Come ci aiuterai concretamente a promuovere questa iniziativa?
Con la formula promozione più efficace che è il passaparola… Inoltre, alla Ruggi, realizzeremo un Bubble Tea con una ricetta esclusiva per gusto e colore che intitoleremo all’ “Open Day Donna” 2013, l’abbiamo pensata così: Thè nero al miele d’acacia, aromatizzato con sciroppo al Mango e Passion Fruit con le bubbles al Lychee.

Perché credi sia bello mettere in rete la tua esperienza?
Perchè voglio dare un contributo a chi come me, è donna, quarantenne, mamma e moglie e sta guardando al futuro con tanta positività.

Fai un invito diretto a tutte le donne che ci stanno leggendo a partecipare all’Open Day Donna di martedì 1 Ottobre 2013! Il mio caloroso consiglio ed invito è di non mancare a questo evento che con tanto impegno il Comitato per l’Imprenditoria Femminile sta organizzando per la seconda volta. Spero che possa essere come è stato per me uno stimolo a prendere le decisioni migliori!

Ci vediamo martedì 1 ottobre, se non l’hai già fatto Iscriviti Subito!

Articoli consigliati:

Lascia un commento:

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>