opendaydonna, Author at Open Day Donna - Pagina 2 di 7

Mihaela sta sognando di riuscire a fare un mestiere che consiste nell’ aiutare gli stranieri.

Come ti chiami?
Mi chiamo Mihaela Chirvase, sono una trentenne di origine rumena e vivo  in Italia da 8 anni.

Imprenditrice? Neo-imprenditrice? Aspirante imprenditrice?
Sono un’aspirante imprenditrice. Fortunatamente ho sempre trovato ambienti  lavorativi in cui mi sono trovata bene e quindi non sono stata costretta a trovare una soluzione alternativa. Attualmente lavoro (dal 2009) per l’Università di Padova tramite una cooperativa sociale. Mi piace tantissimo quello che sto facendo e mi auguro di continuare a farlo ancora per tantissimo tempo, ma sto cercando di avviare un’attività che in futuro possa diventare la mia via d’uscita nei momenti difficili. Sto sognando di riuscire a fare un mestiere che consiste nell’ aiutare gli stranieri. Credo che un’associazione di promozione sociale sia una buona palestra per questo.

Qual è il nome della tua Attività?
L’attività che sto per fondare si chiama Valide Alternative per l’Integrazione, per sottolineare che l’immigrazione è un argomento molto complesso e che le indicazioni, i consigli, le soluzioni che sto cercando di offrire sono alternative  sane che possono funzionare anche come scorciatoie per ottenere il risultato desiderato dallo straniero e dalla società italiana, cioè l’integrazione.

Mihaela Chirvase - Valide Alternative per l’Integrazione

Come si svolgerà la tua attività?
All’inizio con uno sportello informativo e di consulenza, soprattutto per la compilazione del curriculum vitae, per la ricerca di lavoro e per il rinnovo del permesso di soggiorno, e con la gestione di uno spazio dove le badanti si possano incontrare il fine settimana, nel loro giorno libero.

Qual è la motivazione che ti guida a fare quello che fai?
Sentirmi utile e diventare sempre più consapevole del proprio percorso di immigrata e delle proprie competenze.

Come hai iniziato?
Un anno fa ho scritto un progetto per gli stranieri, ma sono partita con il piede sbagliato. Avevo pensato di potere mediare il rapporto di lavoro tra badanti e le famiglie, come forma di lavoro sociale. Le consulenze iniziali si sono concentrate su altri aspetti, su come funziona il meccanismo dell’associazione, e hanno tralasciato l’aspetto fondamentale, della coerenza dell’attività con la forma giuridica… Dopo avere speso soldi per stampare volantini e fare un sito, dopo avere parlato con tante persone di questa mia iniziativa, mi sono trovata costretta a fermarmi…e a ripensare il tutto.

Hai mai frequentato Corsi o Eventi per imprenditori o aspiranti tali del Comitato imprenditoria Femminile di Padova?
Ho partecipato alla prima edizione dell’Open Day  e ad alcuni seminari (business plan e marketing). Sono stata molto soddisfatta della disponibilità dei docenti e soprattutto di quella di Alessandra Badan che è stata sempre puntuale con le risposte e con gli aggiornamenti. Durante gli incontri ho conosciuto persone  con iniziative molto interessanti e mi ha fatto enorme piacere leggere storie di persone che ho avuto modo di incontrare,  come quelle di  Before&After di Cinzia, Larayoga di Lara e Creattività di Nadia.

È emozionante sapere che Cinzia ce l’ha fatta! Come è emozionante riconoscere la costante passione di Lara per lo yoga  tanti anni dopo il suo primo viaggio in India. Tramite il vostro blog ha saputo del corso organizzato di Nadia Ferraresi  “Io cambio!”  che sarebbe proprio quello di cui la mia attività avrebbe bisogno in questa fase…

Cosa pensi serva per far crescere la tua attività?
Tempo, pazienza, fiducia,  costanza,  entusiasmo,  coraggio e fortuna.

Qual’é stata una delle più grandi difficoltà che hai affrontato?
Riuscire a dare una forma alle idee belle ma troppo generiche, e poi trovare il punto di partenza.

Qual’è il tuo sogno per il futuro?
Creare una scena per gli stranieri, uno spazio nel quale possano essere loro i protagonisti e parlare senza avere bisogno di intermediari perché dell’immigrazione si parla tanto ma poche volte si dà la parola ai suoi veri protagonisti. Come ho fatto con la trasmissione radiofonica B-UE messa in onda dalla webradio universitaria Radio Bue…Mi piacerebbe riuscire a coinvolgere tutte le comunità. E poi mi piacerebbe acquisire le competenze per scrivere progetti sociali vincenti per ottenere finanziamenti .

Come ci aiuterai concretamente a promuovere questa iniziativa?
Parlando con le mie amiche e invitandole a partecipare.

Perché credi sia bello mettere in rete la tua esperienza?
Per invitare a  continuare a lottare per riuscire a fare quello  in cui si crede. Smettere di credere di potercela fare per me  è stata solo una perdita di tempo….ho ripreso da dove ho abbandonato. Io sono ancora all’inizio ma credo che ho già vinto decidendo di iniziare dopo un anno e non lasciare che tutto rimanga una teoria disegnata sotto forma di un progetto scritto su un pezzo di carta.

Fai un invito diretto a tutte le donne che ci stanno leggendo, perché partecipare all’Open Day Donna di martedì 1 Ottobre 2013:
Partecipate per confrontarvi e per ricevere lo stimolo giusto. Se non ti sei ancora iscritta: Iscriviti subito Gratis, clicca qui!”

https://www.facebook.com/mihaela.chirvase.18

“Open Day Donna è un modo per conoscersi e far nascere collaborazioni” dice Sonia Bellavere del Comitato.

Come ti chiami?
Sonia Bellavere

Imprenditrice? Neo-imprenditrice? Aspirante imprenditrice? Altro?
Imprenditrice

Quando ti chiedono “di cosa ti occupi” cosa rispondi?
Ho un negozio in Abano Terme, essenzialmente vendo orologi e gioielli in argento, ma non solo.
Infatti ricerco sempre creazioni particolari, originali e creative.

Qual è il nome della tua Attività?
Blue Corner, ad Abano Terme (PD)

collaborazione sonia bellavere

Fai parte di qualche associazione di categoria? Quale?
FEDERTERZIARIO / FEDERCLAAI

Quando hai iniziato a far parte del Comitato Imprenditoria Femminile?
Aprile 2011

Che obiettivo concreto ti piacerebbe raggiungere durante questo mandato?
Questo mandato si svolge proprio nei 3 anni di crisi economica più difficile, mi piacerebbe sostenere, proprio
in questo periodo, tutte le donne che vogliono fare impresa, o che già sono attive, e soprattutto chi ha idee
nuove per affrontare in mercato, che oggi è cambiato completamente.

A cosa serve il Comitato Imprenditoria Femminile?
Il Comitato Imprenditoria Femminile di Padova serve ad accompagnare le donne che hanno deciso di intraprendere  un percorso imprenditoriale, serve ad informare ma anche ad ascoltare le esigenze e quindi a fare “rete”.

Fra 20 anni per cosa vorresti essere ricordata?
20 anni? Mi piace vivere il momento e se possibile cogliere le opportunità che mi arrivano. Comunque sia, a
livello professionale, averlo svolto sempre con passione e correttezza.

Prova a dare 3 consigli per le aspiranti imprenditrici! 1. 2. 3:
1. Credere in se stesse
2. Avere il coraggio di provare a realizzare un’idea
3. Valutare i rischi e possibilmente avere un piano B

Qual’é stata una delle più grandi difficoltà che hai affrontato?
Nel lavoro mi piace avere tutto sotto controllo e questo è molto difficile. A volte difficoltà con aziende che
non la pensano come me!!!

Perché ti piace quello che fai?
Mi da l’opportunità di essere indipendente e di fare scelte in cui credo e quindi poi relazionarmi e di
condividerli.

Qual è il tuo sogno per il futuro?
Poter realizzare sempre nuovi progetti. Fare qualcosa che segua le mie ideologie, e riuscire a proporla.

Cosa ti piace dell’iniziativa ” Open Day Donna “?
Mi piace la sinergie che si crea, importantissima per arrivare a un risultato.

Fai un invito diretto a tutte le donne che ci stanno leggendo, perchè partecipare all’Open Day Donna di martedì
1 Ottobre 2013, perché una donna come te dovrebbe partecipare a questo evento:
Ti verranno dati molti strumenti ed informazioni, e contemporaneamente è un modo per conoscersi… magari
conoscendosi possono nascere proficue collaborazioni. Che ne pensi?
Se non l’hai già fatto corri ed Iscriviti Subito Gratis!

Vuoi vedere il Programma Completo dell’evento? => Clicca qui!

 

Grazie mille per la partecipazione a questo progetto promosso dal Comitato Imprenditoria Femminile della Camera di Commercio di Padova

#Raccontati #Opendaydonna

 

Patrizia Piazza del Comitato dice:”Le idee si moltiplicano con gli altri!” Ci vediamo martedì all’OpenDayDonna

Come ti chiami?
Patrizia Piazza

Imprenditrice? Neo-imprenditrice? Aspirante imprenditrice? Altro?
Imprenditrice

Quando ti chiedono “di cosa ti occupi” cosa rispondi?
Di opportunità.

Qual è il nome della tua Attività?
Coop Sociale DINAMICA Onlus

Patrizia Piazza

Raccontaci un aneddoto (avvenimento particolare) che ti è successo durante lo svolgimento della tua attività:
Tutti i giorni c’è qualcosa di speciale basta avere occhi e orecchie

Fai parte di qualche associazione di categoria? Quale?
UNCI

Quando hai iniziato a far parte del Comitato Imprenditoria Femminile?
2012

Che obiettivo concreto ti piacerebbe raggiungere durante questo mandato?
Rinforzare la funzione della donna nel lavoro autonomo

A cosa serve il Comitato Imprenditoria Femminile?
A individuare i punti di criticità e superarli!

Sei mamma?
Si

Se si, cosa dicono i tuoi figli di quello che fai nel Comitato?
Ne è entusiasta!

Fra 20 anni per cosa vorresti essere ricordata?
Per essere stata “viva”!

Prova a dare 3 consigli per le aspiranti imprenditrici! 1. 2. 3:
1. Avere un’idea imprenditoriale chiara
2. Essere precisa nel controllo di gestione
3. Essere costanti.

Qual’é stata una delle più grandi difficoltà che hai affrontato?
La gestione delle risorse umane in momenti di mancanza di liquidità senza dover licenziare.

Perché ti piace quello che fai?
Perché le idee si moltiplicano con gli altri.

Qual è il tuo sogno per il futuro?
Veder crescere l’imprenditoria artigianale femminile.

Cosa ti piace dell’iniziativa ” Open Day Donna “?
Il contatto fra i saperi.

Qual’é secondo te il miglior metodo per promuovere questa iniziativa?
Web e locandine.

Perché credi sia bello mettere in rete la tua esperienza?
Perché quello che fai è che hai fatto può essere un esempio utile agli altri.

Fai un invito diretto a tutte le donne che ci stanno leggendo, perchè partecipare all’Open Day Donna di martedì 1 Ottobre 2013, perché una donna come te dovrebbe partecipare a questo evento:
Partecipa perché incontri altre persone, fai conoscenze, ricevi e dai input positivi. Iscriviti Subito Gratis!
Grazie mille per la partecipazione a questo progetto promosso dal Comitato Imprenditoria Femminile della Camera di Commercio di Padova

#Raccontati #Opendaydonna

 

Consulenze Gratuite sui Social Network:”Facebook ed i social sono una premessa per l’acquisto!” – Davido Nonino

Davide Nonino è digital strategist in un’agenzia di comunicazione di Udine. Come digital strategist ha firmato la case history Piaceri Mediterranei, fra i casi di successo ufficiali segnalati da Facebook Italia al link facebook.com/business, e collabora con brand nazionali ed internazionali in ambito food, fashion, arredo, turismo e sport.

Davide è papà blogger di www.quantestoriepapa.it  e ideatore del progetto www.giochibambiniragazzi.it

Il suo sito è: www.davidenonino.it

davide nonino foto

Davide Nonino

In cosa sei specializzato?
Come digital strategist supporto le aziende nella gestione della propria visibilità in rete andando a sviluppare un progetto di web marketing integrato. Nello specifico le mie competenze verticali sono nell’ambito Social Media Marketing, SEO, SEM e Digital PR.

Cosa farai durante Open Day Donna?
Farò consulenze personalizzate sulla propria visibilità sul web e suoi social network.

A che ora?
Tutto il giorno, dalle 9:00 alle 20:00

Clicca qui se vuoi vedere il Programma Completo dell’Open Day Donna

Se non ti sei ancora iscritta, Iscriviti subito gratis!

Concretamente come aiuterai le donne aspiranti o imprenditrici che chiederanno la tua consulenza a creare o far crescere la loro attività?

Le aiuterò a capire dove sono e dove/come potrebbero arrivare online con la forza delle loro idee e della loro passione, la leva più importante nel web 2.0 odierno dove emergono capacità e competenze.

Raccontaci un aneddoto particolare relativo alla tua attività:
Le storie più emozionanti sono senz’altro quelle che nascono sui social network dove si vive ogni giorno a stretto contatto con le persone. Facendo il community manager per un’azienda nel settore food mi è capitato che un utente fosse talmente entusiasta del rapporto che si era creato, da farmi arrivare a casa anche un regalo inaspettato e da mandare una lettera all’azienda per farmi i complimenti. Son soddisfazioni.

Perché mi dovrei iscrivere ai tuoi colloqui?
Per sapere quale può essere la tua strada nel web e avere soprattutto un’idea degli strumenti, del budget e dei risultati che puoi aspettarti.

E’ vero che si può fare business sui social network o è solo chiacchera?
E’ “chiacchera” che va orientata al business, ovvero i Facebook ed i social sono uno strumento significativo per dialogare con l’utente (non vendere), ed è da questo dialogo che possono nascere le premesse per un acquisto. Per questo, anche se “gratuiti”, ed i social network vanno affrontati con la opportuna strategia, per non disperdere budget e puntare dritti ai risultati.

Se non ti sei ancora iscritta, Iscriviti subito gratis!

Davide Nonino

 

Una citazione:

“Lavoriamo con allegria e con cura,
restiamo fedeli a noi stessi e agli amici,
e riusciremo a forgiare il nostro destino
ottenendo tutto ciò che davvero conta”

Cécile Sabouraud

Maria Grazia Turolla del comitato dice:”Vogliamo aiutare le donne in maniera concreta!”

Come ti chiami?
Maria Grazia Turolla

Imprenditrice? Neo-imprenditrice? Aspirante imprenditrice? Altro?
Imprenditrice

Quando ti chiedono “di cosa ti occupi” cosa rispondi?
Settore immobiliare

Qual è il nome della tua Attività?
Intermediazione immobiliare

foto maria grazia turolla

Fai parte di qualche associazione di categoria? Quale?
FIAIP

Quando hai iniziato a far parte del Comitato Imprenditoria Femminile?
2011

Che obiettivo concreto ti piacerebbe raggiungere durante questo mandato?
Aiutare le donne a prendere sicurezza con l’indipendenza data dal lavoro

A cosa serve il Comitato Imprenditoria Femminile?
Immettere nel mercato del lavoro le donne o aiutare quelle che già lavorano.

Sei mamma?
Si

Se si, cosa dicono i tuoi figli di quello che fai nel Comitato?
Interessata

Fra 20 anni per cosa vorresti essere ricordata?
Per la mia umanità

Prova a dare 3 consigli per le aspiranti imprenditrici! 1. 2. 3:
1. Coraggio
2. Coraggio
3. Coraggio

Qual’é stata una delle più grandi difficoltà che hai affrontato?
Il mondo maschile non si fida delle donne

Perché ti piace quello che fai?
E’ vitale, è a contatto con la gente, ogni giorno è diverso!

Qual è il tuo sogno per il futuro?
Vivere in un mondo meno stressato

Cosa ti piace dell’iniziativa ” Open Day Donna “?
Aiutare le donne in maniera concreta.

Qual’é secondo te il miglior metodo per promuovere questa iniziativa?
Parlarne il più possibile

Perché credi sia bello mettere in rete la tua esperienza?
Ogni esperienza in più ci aiuta a crescere.

Fai un invito diretto a tutte le donne che ci stanno leggendo, perchè partecipare all’Open Day Donna di martedì 1 Ottobre 2013, perché una donna come te dovrebbe partecipare a questo evento?
Vieni e mettiti in gioco anche tu! Iscriviti subito gratis!

Maria Grazia Turolla

 

Grazie mille per la partecipazione a questo progetto promosso dal Comitato Imprenditoria Femminile della Camera di Commercio di Padova

#Raccontati #Opendaydonna

 

Maria Cristina Donà del Comitato:”Mi piace la possibilità di confronto con altre imprenditrici!”

Come ti chiami?
Maria Cristina Donà

Imprenditrice? Neo-imprenditrice? Aspirante imprenditrice? Altro?
Dottore commercialista

Quando ti chiedono “di cosa ti occupi” cosa rispondi?
Bilanci, fiscalità e consulenza aziendale.

Qual è il nome della tua Attività?
Studio Mutinelli Mazzon Donà

Fai parte di qualche associazione o gruppo di categoria? Quale?
Ordine dei commercialisti

Quando hai iniziato a far parte del Comitato Imprenditoria Femminile?
Settembre 2013

Che obiettivo concreto ti piacerebbe raggiungere durante questo mandato?
Conoscere meglio il mondo femminile

A cosa serve il Comitato Imprenditoria Femminile?
A migliorare e/o creare possibilità al mondo femminile

Fra 20 anni per cosa vorresti essere ricordata?
Per essere stata una persona corretta

Prova a dare 3 consigli per le aspiranti imprenditrici! 1. 2. 3.
1. Non arrendersi mai
2. Prepararsi e migliorare la propria professionalità
3. Portare novità!

Qual’é stata una delle più grandi difficoltà che hai affrontato?
Passare dal mondo della scuola (Università) al mondo del lavoro.

Perché ti piace quello che fai?
Perché ogni giorno è diverso dal giorno precedente.

Qual è il tuo sogno per il futuro?
Un pò meno impegni e più tempo da dedicare all’extra lavoro.

Cosa ti piace dell’iniziativa ” Open Day Donna “?
La possibilità di confronto con altre imprenditrici.

Qual’é secondo te il miglior metodo per promuovere questa iniziativa?
Tanta pubblicità: quotidiani, web, TV e radio.

Perché credi sia bello mettere in rete la tua esperienza?
Perché la mia storia potrebbe essere utile a qualcun altro.

Fai un invito diretto a tutte le donne che ci stanno leggendo, perchè partecipare all’Open Day Donna di martedì 1 Ottobre 2013, perché una donna come te dovrebbe partecipare a questo evento?
Per crescere e migliorare vieni anche tu. Iscriviti Subito Gratis all’Open day Donna!

Maria Cristina Donà

 

Pagina info sullo Studio Mutinelli Mazzon Donà: https://plus.google.com/103002593256731122977/about

Consulenza Gratuita:”Come trasformare idee e progetti in un Business Plan” – Aldo Canal

Aldo Canal, sono Dottore Commercialista con esperienza ventennale nel settore della consulenza alle imprese e socio fondatore dello Studio Barea Canal Bares Professionisti Associati con sede in Mestre. Con lo studio collaborano oltre trenta Professionisti specializzati nelle diverse discipline economiche, aziendali e giuridiche.

In cosa sei specializzato?
Da sempre la consulenza rivolta alle imprese ha riguardato gli aspetti inerenti al controllo di gestione economico e finanziario, allo sviluppo del business plan e quelli relativi alla valutazione d’azienda.

Di cosa ti occuperai durante Open Day Donna?
Affiancamento al Business Plan.

commercialista aldo canal consulenze gratuite business plan

Aldo Canal

A che ora?
Consulenze sul proprio Business Plan a partire dalle h. 15.00 di martedì 1 Ottobre – Gran teatro Geox

Programma completo dell’evento

Iscriviti Subito Gratis

Concretamente come aiuterai le donne aspiranti o imprenditrici che frequenteranno il tuo seminario, a creare o far crescere la loro attività?
Cercherò di “tradurre” le idee ed i progetti spesso non formalizzati e generici in un piano strutturato (Business Plan) che evidenzi i punti di forza e di debolezza delle aziende sotto il profilo della sostenibilità economica e finanziaria.

Raccontaci un aneddoto particolare relativo alla tua attività:
Durante un incontro con una imprenditrice del settore alberghiero ho percepito dalla mia interlocutrice rassegnazione e frustrazione in relazione al fatto che non era riuscita a pagare regolarmente i contributi e le ritenute dei propri dipendenti degli ultimi tre mesi a causa di problemi finanziari. Mi chiedeva pertanto aiuto per la sistemazione urgente del problema (finanziamenti bancari, entrata di nuovi soci, …).
Mi sono chiesto perché questa imprenditrice non sia venuta a trovarmi in fase di programmazione del suo Business così da evitare o per lo meno prevedere con anticipo lo stato di crisi predisponendo con cura le soluzioni appropriate.
Poi la risposta me la sono data da solo: mica è obbligatorio predisporre il Business Plan, e allora perché perdere tempo? Meglio lavorare subito a testa bassa con clienti, fornitori, banche… ed affrontare dopo i problemi.

Ci ricordiamo spesso troppo tardi che la medicina per guarire dalla malattia è più amara della prevenzione della malattia stessa.

Perché mi dovrei affidare a te per una consulenza?
Per cercare di capire se le idee, i progetti e l’entusiasmo dell’imprenditrice possono tradursi in un progetto economico e finanziario equilibrato che permetta di ottenere una redditività coerente con il rischio di impresa.
Si può infatti paragonare lo strumento del business plan ai fari di un’auto che circola di notte alla ricerca della meta prefissata. Si può anche circolare a fari spenti ma il rischio di fare incidenti o di perdersi per strada senza raggiungere la meta è altissimo.

Aldo Canal

Studio Barea Canal Bares Professionisti Associati
www.studiobcb.it

Enrica Sanavio: Il mio sogno? Ridurre l’inquinamento con i detersivi sfusi

Mi chiamo Enrica Sanavio e sono una neo imprenditrice.

Il mio sogno? Ridurre l’inquinamento.

Tutti noi quotidianamente sentiamo notizie riguardanti il cambiamento del clima, l’innalzamento della temperatura di mari e oceani, lo scioglimento dei ghiacci.

E ancora: notizie su animali marini imprigionati o morti per l’ingestione di pezzi di plastica.

Per “poter far qualcosa” ho dato avvio alla mia impresa.

FOTO Enrica Sanavio - deterfriend - vendita detersivi sfusi padova

Enrica Sanavio – Deterfriend – Vendita detersivi sfusi a Padova

Cosa ho fatto: ho acquistato dei distributori automatici, selezionato aziende locali produttrici di detergenti, ho creato un marchio e aperto DETERFRIEND, un punto vendita completamente automatico, dove il cliente preleva da solo in totale autonomia detergente liquido sfuso (come per i distributori di benzina).

Il negozio si apre alle 7.30 e si chiude alle 22.30.

Deterfriend è aperto dal lunedì alla domenica dalle 7.30 alle 22.30. Questo lascia ampia libertà alla clientela che può entrare e servirsi da sé anche quando altri esercizi simili sono chiusi.

Funziona così : porti la tua bottiglia di plastica vuota da casa o lo acquisti la prima volta in negozio da me, la posizioni sotto uno degli otto erogatori, inserisci le monete nel distributore, premi il pulsante start ed eroghi la quantità che ti serve.

Il riutilizzo del flacone è un grande gesto per l’ambiente e per le tue tasche, infatti così risparmi ogni giorno di più perché non compri ogni volta un contenitore da buttar via, ma usi sempre lo stesso.

Inoltre i detergenti che trovi in negozio sono a Km Zero (prodotti qui in zona), molto concentrati, e quindi da utilizzare in piccole quantità.

Se vuoi scoprire come funziona il mio negozio guarda questo video:

Il simbolo che vedi nel marchio è l’omino felice Deterfriend che ha deciso di non inquinare.
L’omino è felice perché non getta il flacone ma lo riutilizza, e nel cestino cresce l’albero.

E’ un nuovo modo di pensare all’igiene della casa e della persona. Questa è la filosofia di Deterfriend.

Sei felice di svolgere questa attività?
Io sono molto felice perché sto facendo concretamente tutti i giorni la mia parte per sviluppare il consumo ecosostenibile fra le persone, tutto questo grazie alla mia attività. Non resta che coinvolgere gli altri in questa scelta ed è appunto questa la mia grande sfida!

Cosa serve per far crescere la tua attività?
Per far crescere la mia attività penso serva una operazione di informazione, divulgazione, pubblicità, replicazione del punto vendita.

Negozio detersivi sfusi Padova - Foto Deterfriend Mortise

Negozio detersivi sfusi Padova – Foto Deterfriend Mortise

Perché smettere di consumare plastica?
Perché la plastica costa ed inquina.

Ogni anno vengono acquistate 34,6 miliardi di bottiglie e flaconi di plastica, (fonte Container & Recycle Institute). Per produrre solo 20 bottiglie da 2 litri vengono consumati 2 Kg di petrolio e quasi 18 litri d’acqua. Il consumatore, dopo aver utilizzato il contenuto, non riusa il flacone ma lo getta nei rifiuti. Il 20% viene riciclato con dispendio di acqua, energia ed emissione di Co2, per il restante 80% parte finisce in discarica (per biodegradare un solo flacone impiega circa 1000 anni) e parte viene incenerito nei “termovalorizzatori” (inceneritori dannosi per la salute nostra e dei nostri figli). In ogni caso devono essere prodotti nuovi flaconi.
Riutilizzando i flaconi, si risparmia e si riduce l’impatto ambientale. Un beneficio diretto per chi sposa questa filosofia, e indiretto anche per coloro che non la seguono.

Risparmio e riduzione dell’inquinamento?
Con Deterfriend contieni i costi e riduci l’inquinamento con:

DETERGENTI SENZA CONFEZIONE
Il flacone infatti è spazzatura, perché spendere soldi per comprare spazzatura?

PRODOTTI CONCENTRATI
Da diluire con acqua o da usare in poca quantità. Non comprare acqua!

POCHI PRODOTTI SOLO QUELLI NECESSARI
Le aziende per aumentare le vendite di detergenti ti spingono ad acquistare sempre più prodotti diversi facendoti credere che ti serve un prodotto specifico per ogni esigenza: uno per i piatti, uno per le posate, uno per il legno, uno per l’acciaio, uno per la cucina, uno per il pavimento di ceramica, uno per la lavatrice, uno per la lana nera, uno per le finestre, uno per i bagni… uno per la lana rosa, uno ammorbidente… ecc ecc… invece i prodotti base sono pochi, e spesso il contenuto è lo stesso, o molto simile e cambia solo la confezione. Perché avere 1000 prodotti quando puoi fare tutto con una piccola selezione e spendere meno?

Detersivi sfusi alla spina Padova Deterfriend Enrica Sanavio

Tre consigli per le aspiranti imprenditrici:
Non so se posso dare consigli, in realtà io ho avviato la mia impresa spinta dalla mia sensibilità ecologica, non so ancora se sarà un businnes in attivo.

La difficoltà più grande:
Trovare fornitori che accettassero il mio progetto.

Il sogno per il futuro:
“Che l’idea sia così condivisa da indurre persino il legislatore a trasformare il metodo di vendita dei detergenti da quello attuale in confezione (ad elevato impatto ambientale) a quello sfuso”.

Cosa vuoi dire alle donne ed alle ragazze che vogliono partecipare all’Open Day Donna?
Conosciamoci e condividiamo quello che scaturisce dalle nostre menti creative. Spero di conoscerti martedì 1 Ottobre all’evento al Gran Teatro Geox, iscriviti subito gratis!

Indirizzo punto vendita: Via Madonna della salute 86, Mortise – Padova
Aperto tutti i giorni dalle 7:30 alle 22:30
cell:  329.8841301
Enrica Sanavio è su Facebook

Facebook: https://www.facebook.com/pages/Deterfriend/494853590574225
Sito Web: www.deterfriend.com

Eleonora Bizzini:”Se vuoi la felicità per la vita, aiuta gli altri!”

Come ti chiami?
Eleonora Bizzini

Imprenditrice? Neo-imprenditrice? Aspirante imprenditrice?
Neo-imprenditrice

Quando ti chiedono “di cosa ti occupi” cosa rispondi?
Nel mio lavoro di Trainer e Coach, aiuto le persone a raggiungere i propri obiettivi, a vivere meglio con se stesse, a fare le scelte migliori per se stessi, a tirare fuori le proprie risorse interiori e a ritrovare una visione più positiva della propria vita.
Inoltre mi diverto molto a co-creare soluzioni nuove insieme ai miei clienti ed esprimo la maggior parte dei miei valori più alti: integrità, congruenza, coraggio, passione, creatività, libertà, consapevolezza, crescita.

foto Eleonora Bizzini

Eleonora Bizzini

Qual è il nome della tua Attività?
Formazione e Coaching

Come si svolge la tua attività?
-Sessioni di Coaching, colloqui motivazionali
-Sessioni di Yoga della Risata
-Percorsi formativi brevi individuali e di gruppo
-Formazione Aziendale Area Risorse Umane
-Orientamento professionale

Come è iniziata questa tua passione?
Il funzionamento della mente umana e le dinamiche di relazione mi hanno sempre affascinata fin da bambina, la mia curiosità via via di e’ trasformata in una passione e la passione si e’ trasformata in professione.

Qual è la motivazione che ti guida a fare quello che fai?
Ciò che MI GUIDA E MI contraddistingue è LA MIA PASSIONE, il MIO entusiasmo contagioso e la MIA spontaneità consapevole.

Come hai iniziato?
Per caso partecipando ad un bando pubblico in cui mi sono sperimentata nell’esperienza in aula.

Eleonora Bizzini Corsi di formazione

Cosa pensi serva per far crescere la tua attività?
Marketing

Prova a dare 3 consigli per le aspiranti imprenditrici:
1. Circondarsi di persone motivate
2. Lasciare andare le convinzioni disfunzionali
3. Focalizzarsi e realizzare i propri obiettivi.

Qual’é stata una delle più grandi difficoltà che hai affrontato?
Le difficoltà per me sono sfide che affronto sempre con lo spirito di imparare qualcosa.

Come hai superato le difficoltà?
Con testardaggine e grinta, sapendo che c’è sempre un’alternativa.

Perché ti piace quello che fai?
Per me è una missione aiutare gli altri ad aumentare la propria consapevolezza, per cambiare il mondo una persona alla volta.

Qual è il tuo sogno per il futuro?
Diventare ancora più efficace nel mio lavoro e raggiungere più persone possibili. Il mio motto è Se vuoi la felicità per un’ora, fatti una dormita. Se vuoi la felicità per un giorno, vai a pescare. Se vuoi la felicità per un mese, sposati. Se vuoi la felicità per un anno, eredita una fortuna. Se vuoi la felicità per la vita, aiuta gli altri. (Antico proverbio cinese)

Cosa ti piace dell’iniziativa ” Open Day Donna “?
LO SPIRITO DI CONDIVISIONE E COLLABORAZIONE.

Come ci aiuterai concretamente a promuovere questa iniziativa?
Condividendo sulla mia pagina Facebook questa iniziativa.

Perché credi sia bello mettere in rete la tua esperienza?
Perché può motivare qualcun’altro.

Fai un invito diretto a tutte le donne che ci stanno leggendo, perché partecipare all’Open Day Donna di martedì 1 Ottobre 2013:
Il pessimista si lamenta al vento, l’ottimista aspetta che il vento cambi e il realista aggiusta le vele. La crisi è la migliore benedizione che può arrivare a persone e Paesi, perché la crisi porta progressi. E’ dalla crisi che nasce l’inventiva, le scoperte e le grandi strategie.
Fai anche tu la differenza e porta cambiamento vieni a conoscere le nuove strategie, a condividere la tua esperienza, a fare il pieno di strumenti, all’OPEN DAY DONNA, altre donne come te ti aspettano! Iscriviti Adesso Gratis!!!

 

ELEONORA BIZZINI

 

Cell. 3293247562 – PADOVA

http://www.liberailtuotalento.blogspot.it/p/contatti.html
https://www.facebook.com/pages/Libera-il-Tuo-Talento/160045877450334

Laurea in Scienze dell’ Educazione
Specializzazione post Lauream in Esperto di orientamento scolastico-professionale
Master e Practitioner di PNL e Neurosemantica, Formatore, Life e Business Coach
Leader Certificata dello Yoga della Risata

Elena ImmaginArte mette in contatto la gente con le opere d’arte. Ci vediamo all’OpenDayDonna!

Come ti chiami? ELENA
Imprenditrice

Quando ti chiedono “di cosa ti occupi” cosa rispondi?
Faccio cultura

Qual è il nome della tua Attività?
Immaginarte studi e progetti per la cultura

Come si svolge la tua attività?
Mettendo in contatto la gente con le opere d’arte.

elena annovazzi foto 2

Raccontaci un aneddoto (avvenimento particolare) che ti è successo durante lo svolgimento della tua attività:
Ad uno sportello pubblico l’addetto mi chiede: “che lavoro fa?” la mia risposta “Lo storico dell’arte”, l’addetto allo sportello: “Come?????”, io ripeto e lui: “Beh mettiamo Insegnante!”, sono passati molti anni ma le reazioni sono le stesse, e allora io dico: “ha presente Sgarbi?” e le persone. “ah lavora in televisione, poteva dirlo subito!”

Come è iniziata questa tua passione?
Frequentando la Facoltà di Lettere

Qual è la motivazione che ti guida a fare quello che fai?
La grande passione per le bellezze dell’Italia

Come hai iniziato?
Con un esame generico di Storia dell’Arte Medioevale

mostra d'arte a vicenza

Hai mai frequentato Corsi o Eventi per imprenditori o aspiranti tali del Comitato imprenditoria Femminile di Padova?
Si spesso

Ti sono stati utili per sviluppare il tuo business?
Per migliorare la mia produttività

Cosa pensi serva per far crescere la tua attività?
Sviluppare il settore commerciale e la rete

Prova a dare 3 consigli per le aspiranti imprenditrici:
1.Tenacia
2.Perseveranza
3.Una buona dose di Autostima

Qual’é stata una delle più grandi difficoltà che hai affrontato?
Creare una professione da una passione

Come hai superato le difficoltà?
Credendo fortemente in quello che faccio

elena annovazzi immaginarte

Perché ti piace quello che fai?
Mi permette di trasmettere alle persone l’amore per l’arte e la cultura

Qual è il tuo sogno per il futuro?
Riuscire ad avere una squadra efficiente

Cosa ti piace dell’iniziativa ” Open Day Donna “?
La possibilità di scambiare le esperienze

Come ci aiuterai concretamente a promuovere questa iniziativa?
Lo sto già facendo con il passa parola

Perché credi sia bello mettere in rete la tua esperienza?
Perché può servire di esempio alle giovani donne e perché quando ho cominciato io non c’era nessuno a cui rivolgermi

Fai un invito diretto a tutte le donne che ci stanno leggendo, perchè partecipare all’Open Day Donna di martedì 1 Ottobre 2013:
Per quanta esperienza ci si sia fatte il confronto non può che essere positivo, se non l’hai ancora fatto iscriviti subito gratis all’Open Day Donna di martedì 1 Ottobre al Gran Teatro Geox (clicca qui)!

Sito web: http://www.immaginarte.org/

Facebook: https://www.facebook.com/immaginarte.perlacultura.1