opendaydonna, Author at Open Day Donna - Pagina 3 di 7

Anelli di Fidanzamento creati da Eva Franceschini, il consiglio è: “Crea sempre qualcosa di bello!”

Come ti chiami?
Eva Franceschini, giovane aspirante imprenditrice.

Quando ti chiedono “di cosa ti occupi” cosa rispondi?
Sono orafa artigiana e creo esclusivamente gioielli personalizzati, creati sulla persona che li indosserà. Negli anni ho studiato e mi sono specializzata in anelli di fidanzamento e fedi nuziali artigianali e personalizzate, tutto fatto esclusivamente a mano.

Qual è il nome della tua Attività?
Anelli di Fidanzamento.

foto fedi nuziali e anelli di fidanzamento

Come si svolge la tua attività?
Raccolgo le idee dalla rete tramite il mio sito internet per realizzare un bozzetto cartaceo dell’anello di fidanzamento o delle fedi nuziali artigianali.

Come è iniziata questa tua passione?
La passione è esplosa naturalmente. Dopo l’istituto d’arte mi sono iscritta all’Università per avere più “possibilità di lavoro”… ma poco dopo ho iniziato a fare gioielli come autodidatta con bottoni, perline e fili di alpaca…così mi sono accorta che non potevo soffocare la mia spinta creativa per cui ho deciso che volevo imparare di più del mondo dell’oreficeria.

Mentre cercavo un corso di oreficeria, casualmente ho incontrato quella che tutt’ora è la mia maestra orafa.
Lei mi ha accolto e mi ha lasciato sperimentare liberamente con martelli, smalti e materiali diversi; grazie a lei oggi sto riuscendo a fare di una passione, un lavoro!

Eva Franceschini tempo creazione anello di fidanzamento

Qual è la motivazione che ti guida a fare quello che fai?
Ho sempre avuto il timore di dovermi piegare ad un lavoro che non mi piacesse. Ciò che maggiormente mi spinge è la volontà di fare ciò che mi piace ed in maniera assolutamente indipendente.

Che bisogno soddisfi con il tuo prodotto o servizio?
Voglio creare gioielli personalizzati, totalmente prodotti a mano. In questa maniera posso esaudire ogni più strana richiesta “stilistica” di un cliente. Creare anelli ispirati a stelle, a girasoli o ali d’angelo… Inventare incastonature per le pietre preziose, assai particolari ed uniche…

anelli di fidanzamento la scelta della pietra

Come hai iniziato?
E’ partito tutto con il sito web di “anelli di fidanzamento”. E’ nato da un’idea di un caro amico. In amicizia abbiamo lavorato un anno a tempo perso, ma da qualche mese ci stiamo impegnando con tutte le energie per poter far funzionare il sito e farlo crescere.

Cosa pensi serva per far crescere la tua attività?
Passione e dedizione, le giuste collaborazioni, ma anche un piccolo capitale…

Prova a dare 3 consigli per le aspiranti imprenditrici! 
1. Crea sempre qualcosa di bello!
2. Aiuta gli altri a vivere dei momenti speciale grazie a quello che sai fare
3. Circondati delle giuste persone per imparare e per crescere.

Qual’é stata una delle più grandi difficoltà che hai affrontato?
Di grandi difficoltà per ora non ne ho affrontate. Una complicazione che potrebbe presentarsi in futuro potrebbe essere, non avere un piccolo capitale da poter utilizzare per comprare materiale prezioso, utile come “magazzino”…

Perché ti piace quello che fai?
Mi piace l’indipendenza che posso avere con il mio lavoro.

Qual è il tuo sogno per il futuro?
Di crescere sempre più, e di aiutare sempre più persone a realizzare il loro sogno d’amore con un anello.

Logo anelli di fidanzamento

Cosa ti piace dell’iniziativa ” Open Day Donna “?
Mi piace soprattutto la possibilità di mettere in contatto tutte queste donne che hanno fini simili. Da questa esperienza possono nascere nuove collaborazioni o semplici scambi di esperienze.

Come ci aiuterai concretamente a promuovere questa iniziativa?
Ne sto già parlando alle mie amiche aspiranti imprenditrici, e con piacevole sorpresa ho scoperto che molte di loro si erano già iscritte! :-)

Perché credi sia bello mettere in rete la tua esperienza?
Per conoscere altre donne come me, che stanno lavorando duramente per poter emergere in questo momento economico difficile.

Fai un invito diretto a tutte le donne che ci stanno leggendo, perchè partecipare all’Open Day Donna di martedì 1 Ottobre 2013?
Credo sia un’esperienza positiva che potrebbe farmi crescere, se anche tu come me “punti in alto” non puoi perderti questa giornata!

Spero di conoscerti martedì 1 Ottobre al Gran Teatro Geox! :-)

Se non ti sei ancora iscritta, iscriviti subito gratis!
Pagina Facebook: anelli di fidanzamento

https://www.facebook.com/anellifidanzamento

www.anelli-fidanzamento.com

Ana Marques: La mia idea? Un centro Fitness dedicato alle donne a Padova!

Come ti chiami?
Ana Marques

Imprenditrice? Neo-imprenditrice? Aspirante imprenditrice?
Imprenditrice

Quando ti chiedono “di cosa ti occupi” cosa rispondi?
Mi occupo di salute e benessere, sono titolare di un centro fitness dedicato alle donne.

Qual è il nome della tua Attività?
Well & Fit Woman

Come si svolge la tua attività?
Si tratta di un centro al femminile cerchiamo di promuovere l’attività fisica e di far tornare la sua pratica un’abitudine, allo stesso tempo siamo anche un centro dove donne di tutte le età (e tutte diverse!) si trovano, si conoscono, fanno nuove amicizie e si allenano tantissimo! :-)

logo well fit padova

Raccontaci un aneddoto (avvenimento particolare) che ti è successo durante lo svolgimento della tua attività:
Il bello di questa attività è conoscere persone nuove e diverse tutti giorni, ancora più bello è tutto quello che ho imparato con tutte loro.

Come è iniziata questa tua passione?
Si tratta di un’idea abbastanza innovativa in Italia, ci sono pochissimi centri e cosi ho pensato di sviluppare l’idea per primo nel veneto, e poi cercare di aprire altri centri in franchising. La passione è attuare nell’area della prevenzione delle malattie…

Qual è la motivazione che ti guida a fare quello che fai?
La volontà di vincere…e…il sorriso e amicizia delle mie bellissime clienti! :-)

Ana Marques

Ana Marques

Come hai iniziato?
L’idea c’era già da un po’, ho valutato bene studiato il mercato, fatto il mio business plan…alla fine ho valutato bene le possibilità e i rischi e deciso di andar avanti.

Hai mai frequentato Corsi o Eventi per imprenditori o aspiranti tali del Comitato imprenditoria Femminile di Padova?
Anzi, sono stati i corsi che mi hanno proprio aiutato ad iniziare a dare i primi passi, li raccomando a tutti.

Ti sono stati utili per sviluppare il tuo business? (o la tua idea?)
Tantissimo!

Cosa pensi serva per far crescere la tua attività?
Inizieremo adesso il nostro secondo anno ( 8 Ottobre è il giorno del compleanno :-), direi che abbiamo bisogno di farci conoscere ancora un po.

Ana Marques Well & fit palestra sole donne padova

Prova a dare 3 consigli per le aspiranti imprenditrici!
1. Enumerare i motivi per i quali vogliono iniziare questa nuova attività
2. informarsi su tutti procedimenti burocratici
3. indispensabile fare un buono business plan e alla fine valutare i rischi e decidere

Qual’é stata una delle più grandi difficoltà che hai affrontato?
Non essendo italiana penso sia stata tutta la burocrazia, per fortuna ho trovato belle persone che mi hanno sempre aiutata.

Come hai superato le difficoltà?
Pensando che non ci sono le difficoltà, davanti a me ci sono delle sfide che voglio vincere e superare!

Perché ti piace quello che fai?
Perché lo considero utili e capace di aiutare tante donne, e poi perché mi sento felice in torno alla gente!

Qual è il tuo sogno per il futuro?
Futuro: aprire altri centri in franchising e diffondere tutta questa energia femminile

Cosa ti piace dell’iniziativa ” Open Day Donna “?
Tutte le consulenze e anche la possibilità di conoscere e imparare con tutte le altre Imprenditrici,  Neo-imprenditrici, Aspirante imprenditrici.

Come ci aiuterai concretamente a promuovere questa iniziativa?
L’ho già divulgata nel mio centro, siamo tutte donne :-)

Perché credi sia bello mettere in rete la tua esperienza?
I consigli sono sempre utili, e poi credo veramente che insieme potremmo fare tanto di più, potremmo anche condividere la nostra energia.

Fai un invito diretto a tutte le donne che ci stanno leggendo, perché partecipare all’Open Day Donna di martedì 1 Ottobre 2013?
L’open day donna ci ha invitato a partecipare a questa meravigliosa giornata, si tratta di una splendida opportunità per approfittare delle consulenze gratuite e sentire i consigli di chi ci potrà sicuramente dare dei consigli utili, vi aspettiamo.

Se non ti sei ancora iscritta all’ Open day Donna iscriviti subito gratis (clicca qui)!

 

Pagina facebook: https://www.facebook.com/pages/WellFit-woman/229743950406788
Sito internet: www.wellfitwoman.it

Seminari Gratuiti del prof. Lino Barbasso: “Molte aziende si sono arricchite in periodi di crisi, perché non tu?”

Lino Barbasso, sono stato direttore O.N.U. per la formazione manageriale, ho collaborato con lo staff di Bill Clinton per la campagna elettorale del suo primo mandato, ho studiato in USA e in Italia.

FOTO LINO BARBASSO

Prof. Lino Barbasso

Ho conseguito tre lauree, ho scritto 15 libri di cui 2 in lingua italiana, ho collaborato con la British University, con La Newport International University, con L’università di Palermo e con l’università di Firenze.
Sono un esperto internazionale di Crisis Management, ho formato centinaia di managers in tutto il mondo.

www.linobarbasso.com
www.formazioneredline.com

In cosa sei specializzato?
Comunicazione , management , antropologia.

Come si chiamano i tuoi Seminario durante Open Day Donna? (A che ora? In che Sala?)
“Perché la crisi ci fa vendere di più”  SALA B ore 13.30 – 15.00
“Come attuare un cambiamento lavorativo efficace e in tempi brevi”  SALA B ore 18.00 – 19.00

I corsi sono spunti di storie di successi e di moderna e innovativa gestione delle piccole imprese.

Perché partecipare a questi seminari gratuiti?
Per constatare che la crisi può essere anche per te un momento di sviluppo e non una tragedia che ti piove addosso.
Molte aziende si sono arricchite in periodi di crisi, perché non tu?

Saluti

Prof. Lino Barbasso
Direttore Redline
Formazione manageriale

Lara Yoga dice: “Se sentite che la vostra vita non vi soddisfa… cogliete l’attimo…”

Come ti chiami?
Lara, libera professionista, insegnante di Yoga, counselor psico-corporeo, Dott.ssa in
tecniche psicologiche.

Quando ti chiedono “di cosa ti occupi” cosa rispondi?
Della crescita personale

Qual è il nome della tua Attività?
LaraYoga

Come si svolge la tua attività?
Si svolge in varie sedi, in varie ore del giorno, beccando le persone in uno dei loro migliori momenti, cioè quando si vengono a rilassare !

Lara Yoga - Yoga Padova

Lara Yoga – Yoga Padova

Raccontaci un aneddoto (avvenimento particolare) che ti è successo durante lo svolgimento della tua attività:
Una volta una signora mentre mostravo una posizione Yoga e tutta la sala era in silenzio ha urlato: “Ah signorina che bel culetto!”, e tutti erano piegati dal ridere!

Come è iniziata questa tua passione?
Ho iniziato per caso, viaggiando in giro per il mondo e in India. La decisione di andare in India a fare il corso di insegnanti di Yoga l’ho presa in un ‘estate a Londra quando ero stata li a studiare inglese. Li ho frequentato un corso di Bikram Yoga e poi ho deciso di partire per India e fortunatamente i miei genitori mi hanno regalato i soldi per andarci.

foto lara yoga

Qual è la motivazione che ti guida a fare quello che fai?
Mi guida la passione ma sopratutto il sentire che questa è la strada giusta per me perché sto facendo qualcosa che mi piace, qualcosa che è nelle mie corde.
Ovviamente ci sono momenti difficili anche e di stanchezza però poi c’è sempre qualcosa che riporta su, forse anche l’affetto delle persone attorno .

Come hai iniziato?
Ho iniziato per caso , in un centro giovanile di Padova del comune, l’Ada Negri. Un centro fantastico aperto ai giovani in cui i giovani potevano avere uno spazio per far crescere le proprie attività. Era una ex scuola elementare con per me una bellissima energia. C’erano ragazzi che
facevano teatro, ballerini, yoga, un pò di tutto. C’era un ‘energia bella giovane in movimento e creativa. Ho lavorato li fino all’anno scorso poi al momento mi sono dovuta spostare. Li è stato l’inizio poi con coincidenze varie sono arrivata a lavorare in molti altri posti.

Cosa pensi serva per far crescere la tua attività?
Per far crescere la propria attività occorre un pò di chiarezza di dove si vuole andare, di cosa si vuole costruire e tantissimi quotidiani passi concreti.
Credo che nulla possa svilupparsi se non viene coltivato. L’idea è il seme che si pianta ma c’è bisogno poi di costante cura. Credo che molte volte le cose non crescano perché le idee restano in aria senza un’ azione costante pratica per farle crescere. Credo che ogni idea, ogni visione, ogni missione di una persona se portata nel concreto, se messa in azione diventa poi una realtà che frutta.

Occorre molta passione, molta costanza, molta determinazione, ma se uno fa ciò che ama tutto questo avviene quasi spontaneamente.

Prova a dare 3 consigli per le aspiranti imprenditrici! 1. 2. 3.
1 scegli o trova la cosa che ami
2 ascolta la tua guida interiore
3 costanti passi concreti.

Qual’é stata una delle più grandi difficoltà che hai affrontato?
L’adolescenza, l’essere entrata in brutte strade.

Come hai superato le difficoltà?
Ho superato la difficoltà facendo un reset della mia vita. Dovendo tagliare rapporti che erano dannosi per me.

Perché ti piace quello che fai?
Mi piace ciò che faccio perché quando lo faccio sento che mi viene semplice e che sento uno stato di piacere e di soddisfazione dentro di me. In più sento che è qualcosa di “vero” perché io per prima ho sentito gli effetti dello yoga dentro di me. Mi ha aiutata molto a trovare il mio equilibrio, autostima, determinazione, coraggio, stabilità.. per me è stato qualcosa di fantastico!
In più mi sento molto vicina all’India e questo lavoro mi permette ogni tanto di andare in India a studiare.

posizioni yoga

Qual è il tuo sogno per il futuro?
Per l’immediato futuro frequentare con successo il primo master europeo in Yoga che inizia a gennaio alla Ca’ Foscari, poi viaggiare ancora in India , entrare di più nella pratica dello Yoga, unire la psicologia con lo Yoga e creare una scuola !

Cosa ti piace dell’iniziativa ” Open Day Donna “?
Dare voce alle donne.

Perché credi sia bello mettere in rete la tua esperienza?
Forse può essere di aiuto a qualcuno.

Fai un invito diretto a tutte le donne che ci stanno leggendo, perché partecipare all’Open Day Donna di martedì 1 Ottobre 2013?
Se sentite che la vostra vita non vi soddisfa… cogliete l’attimo… la trasformazione e il cambiamento sono sempre possibili.

Se non ti sei ancora iscritta all’ Open day Donna iscriviti subito gratis!

 

Lara Magliocchetti
cell. 3491788290
Padova
www.larayoga.it
www.yogapadova.eu

https://www.facebook.com/LaraPd

Claudia Mandarà crede sia importante creare “ponti” concreti di condivisione!

Come ti chiami?
Mi chiamo Claudia Mandarà

Quando ti chiedono “di cosa ti occupi” cosa rispondi?
Mi occupo di BenEssere! Quando dico che sono psicologa e psicoterapeuta, spesso mi rispondono con qualche battuta associando in fretta il mio lavoro a qualcosa che ha a che fare con maghi, confessori e matti! Ma io faccio altro: lavoro per potenziare il benessere proponendo una serie di servizi rivolti al singoli e ai gruppi per aiutare le persone ad apprendere nuovi modi si stare con se stessi e con l’altro!

claudia mandara

Qual è il nome della tua Attività?
BenEssere in RelAzione! La mia attività professionale non ha un vero e proprio ‘nome’ ma questo è un motto che ispira il mio lavoro e con cui mi identificano le persone con cui vengo a contatto! L’idea di fondo che mi accompagna infatti è che il benessere si costruisce nelle relazioni interpersonali!

Come si svolge la tua attività?
La mia attività si svolge prevalentemente su due fronti: mi rivolgo alle richieste dei singoli realizzando con loro percorsi di consulenza, sostegno psicologico e psicoterapia ovvero una relazione in cui aiuto la persona a trovare strategie più funzionali per affrontare qualche aspetto della propria vita che ritiene insoddisfacente. Inoltre conduco gruppi di formazione esperienziale per potenziare specifiche competenze salutari!

Qual è la motivazione che ti guida a fare quello che fai?
Partecipare ad un “viaggio” in cui le persone arrivano a sollevarsi dalle strettoie della loro vita e potere godere delle proprie risorse! Mi piace innescare circoli virtuosi di informazioni e relazioni nutrienti con cui le persone possono scegliere di prendersi cura di se stessi e migliorare la propria qualità della vita! La salute, soprattutto quella mentale e relazionale, è molto più dell’assenza di malattia.

Cosa pensi serva per far crescere la tua attività?
Essere inserita in una rete, in un network di professionisti del benessere.

benessere in relazione

Qual è stata una delle più grandi difficoltà che hai affrontato?
Farmi conoscere, divulgare i servizi e le attività che propongo ad una rete di persone che mi conoscono e che sono sensibili all’idea di prendersi cura di se, attivandosi in esperienze di cambiamento.

Come hai superato le difficoltà?
Proponendo serate o incontri informativi-esperienziali, dando quindi l’opportunità di far “assaggiare” l’esperienza di processi relazionali che ci fanno star bene.

Perché ti piace quello che fai?
E’ un lavoro che offre un mix perfetto: sostare in profondità e spaziare in creatività! Mi piace lasciarmi incuriosire dalle storie delle persone, dal loro modo di raccontarsi e scoprire con loro le strategie che hanno sfoderato per cavarsela di fronte alle difficoltà che hanno incontrato. Guardare il mondo con gli “occhiali” che indossa l’altro garantisce incontri sempre arricchenti!

Qual è il tuo sogno per il futuro?
Il mio sogno professionale è creare un centro che offre diversi servizi rivolti alla famiglia tessendo una trama di collaborazioni con professionalità diverse.

Cosa ti piace dell’iniziativa ” Open Day Donna “?
E’ un’opportunità di conoscere esperienze di altre professioniste iniziando a creare “ponti” concreti di condivisione. E poi…una straordinaria possibilità di avere informazioni e consulenza!

Come ci aiuterai concretamente a promuovere questa iniziativa?
Divulgando il post che verrà pubblicato attraverso i miei canali sui social network.

Perché credi sia bello mettere in rete la tua esperienza?
Perché condividere risorse e competenze è ciò che dà gusto alla vita!

Fai un invito diretto a tutte le donne che ci stanno leggendo, perchè partecipare all’Open Day Donna di martedì 1 Ottobre 2013?
Per informarsi, condividere esperienze e mettersi in gioco!

Se non l’hai ancora fatto iscriviti subito gratis all’Open day Donna!

 

Facebook: https://www.facebook.com/BenEssereInRelAzione

Sito: http://www.claudiamandara.it/

Maddalena Pisani vuole: “Imparare nuove competenze per essere pronta alle nuove opportunità!”

Come ti chiami?
Maddalena Pisani

Imprenditrice? Neo-imprenditrice? Aspirante imprenditrice?
Imprenditrice

MADDALENA PISANI

Quando ti chiedono “di cosa ti occupi” cosa rispondi?
Subito sorrido, poi senza indugi e tanti paroloni inglesi dico: CREO SITI INTERNET. Non per essere riduttiva riguardo al mio lavoro (perché dietro ad un sito web si nasconde un mondo a se), ma per cercare di far capire che “non gestisco una tipografia”, ma una agenzia grafica per il web.

Qual è il nome della tua Attività?
Studio Madesign – Web Agency

Come si svolge la tua attività?
Mi occupo della realizzazione e gestione di siti web, E-commerce, Web Marketing e Social Media Marketing, SEO management (ecco i paroloni), ottimizzazione di siti internet per piattaforme mobile (Smartphone e Tablet) e della gestione delle piattaforme CMS più comuni.

Raccontaci un aneddoto (avvenimento particolare) che ti è successo durante lo svolgimento della tua attività!
Avevo appena aggiornato su Google Maps l’indirizzo della sede di un mio cliente, con tanto di STREET VIEW che ti da la possibilità di navigare per le strade, vedendo gli edifici fisici. Il cliente dice: “Bello, si vede la mia azienda, sei stata tu a metterlo on line con la web cam?” . E io: “No, è grazie a Google Maps..”, ma il cliente non mi lascia finire e sento che mi dice: “Ciaooo .. ti sto salutando dal mio monitor sulla web cam”!

Come è iniziata questa tua passione?
E’ iniziata nel 2001 sin dal mio stage e relativo impiego presso le Pagine Gialle di Ferrara, come grafico. La “grafica su web” però mi ha sempre stimolato ed affascinato di più, come del resto tutto il mondo internet, in costante evoluzione ed aggiornamento.

Qual è la motivazione che ti guida a fare quello che fai?
Amo il web e sono a favore della tecnologia, che se usata con coscienza facilita il lavoro, avvicina le distanze ed ottimizza i tempi.

LOGO MADDALENA PISANI

Come hai iniziato?
Al piano di sopra di casa mia, nella stanza adibita alla stireria. Da li, con un pc, una connessione a 56k (si parla del 2004) e nessuna esperienza ho realizzato i miei primi due VERI siti web ai miei primi due VERI clienti. Da allora, son qui .. cioè .. non più nella stireria di casa, ma in un ufficio piccolo, ma accogliente e mantengono e aggiorno ancora i siti web dei miei primi due clienti … e non solo.

Hai mai frequentato Corsi o Eventi per imprenditori o aspiranti tali del Comitato imprenditoria Femminile di Padova?
Si, uno sul Web Marketing organizzato dal Comitato dell’Imprenditoria Femminile

Ti sono stati utili per sviluppare il tuo business? (o la tua idea?)
Abbastanza utili

Cosa pensi serva per far crescere la tua attività?
Nuove conoscenze, nuove e vecchie collaborazioni, idee idee e idee sempre nuove

Prova a dare 3 consigli per le aspiranti imprenditrici!
Non aspettare
Cominciare subito a “fare” qualcosa
Ottimizza i tempi

Qual’é stata una delle più grandi difficoltà che hai affrontato?
E’ stata ed è ancora questa crisi economica che limita i movimenti dei clienti e di conseguenza i miei/nostri.

Come hai superato le difficoltà?
Ogni giorno, modellando e adattando la mia figura professionale alle sempre nuove esigenze lavorative

Perché ti piace quello che fai?
Perché amo il web (quello bello), amo i colori e creare nuovi progetti grafici sempre diversi.

Qual è il tuo sogno per il futuro?
Imparare nuove competenze per essere pronta alle nuove opportunità che si presenteranno in futuro.

Cosa ti piace dell’iniziativa ” Open Day Donna “?
Il fatto che si possa incontrare altre imprenditrici con le stesse tue esigenze, richieste e difficoltà. Sarà un momento di scambio.

Come ci aiuterai concretamente a promuovere questa iniziativa?
Sul mio sito web e il miei social network

Perché credi sia bello mettere in rete la tua esperienza?
Beh … ad essere spudoratamente sinceri … perché ti fai pubblicità, ma ti fai conoscere anche come donna. Infatti prima di tutto sono donna e poi web designer.

Fai un invito diretto a tutte le donne che ci stanno leggendo, perchè partecipare all’Open Day Donna di martedì 1 Ottobre 2013?
Sarà di sicuro un occasione per vedere che non “siamo sole” e che da questo si può trarre grandi vantaggi.

Se non l’hai ancora fatto iscriviti subito gratis all’Open day Donna!

La tua pagina Facebook
https://www.facebook.com/madesign.dimaddalenapisani

Il tuo sito internet
http://www.studiomadesign.net/

 

Elena Silini del Comitato dice:”Mi sento imprenditrice a tutti gli effetti!”

Elena

Mi chiamo Elena Silini, faccio parte del Comitato Imprenditoria Femminile di Padova, mi sono laureata a Padova in Farmacia nel 1991 e per otto anni ho svolto con entusiasmo e passione il lavoro di farmacista. Amavo molto il contatto con il pubblico ed ero sinceramente affezionata ai clienti, con i quali si era creato un rapporto di affetto e di stima.

Nonostante mi sentissi appagata da un punto di vista relazionale, sentivo che mi mancava qualcosa per dirmi completa come professionista. Il lavoro dipendente sicuramente garantisce una maggior tranquillità per quanto riguarda le responsabilità oggettive ma, per caratteri indipendenti ed intraprendenti come il mio, a lungo andare risulta poco stimolante e monotono.

L’ occasione si presenta con la nascita di Giorgio, il  mio secondo figlio dopo Carolina.  Nel periodo che trascorro a casa prima della sua nascita ed in quello immediatamente successivo al suo arrivo ho modo di riflettere su quelli che sono veramente i miei desideri e le mie aspirazioni. Contemporaneamente a ciò mio marito, Fabrizio, titolare della Pasticceria Graziati, esercizio commerciale storico per la città di Padova e con una tradizione quasi centenaria, decide di mettere in gioco la sua capacità imprenditoriale e, coinvolgendo tutta la famiglia in questo suo progetto, dà l’ avvio ad una ristrutturazione radicale del palazzetto che ospita l’ attività, con un importante ampliamento dei locali.

pasticceria graziati

Pasticceria Graziati

Un lavoro faraonico che dura molto tempo e che lui, con caparbietà, segue per sedici mesi, arrivando a novembre del 1999 ad inaugurare un gioiello, che diventa l’ orgoglio di tutti noi. Questo apre nuove prospettive di sviluppo per settori mai potuti considerare prima. Il piccolo negozio di pasticceria, la “chicca” della città, si è trasformato in un bellissimo locale che offre un ottimo servizio di bar, anche con possibilità di posti a sedere interni ed esterni ed un ambiente che permette al cliente di potersi fermare per un pranzo veloce (entra a far parte del nostro staff un cuoco professionista) o per gustare un ottimo aperitivo con vista sullo splendido “Salone”.

Anche io inizio a fantasticare sulla possibilità di mettere in gioco le mie capacità organizzative ed imprenditoriali e mi propongo di affiancarlo nella conduzione, portando come argomento a mio favore le speciali sensibilità ed intuizione che solo una donna riesce ad avere in determinate situazioni. La squadra di lavoro creata grazie alla sua bravura nell’assumere le persone giuste e la mia capacità di creare un gruppo affiatato e collaborativo (il settore risorse umane è per me fondamentale) ci permette di organizzare il lavoro in maniera veramente proficua, ripagandoci di tutti i sacrifici personali affrontati in passato.

Mi sento “imprenditrice” a tutti gli effetti perché, dal significato etimologico della parola “imprendere”, cioè intraprendere, iniziare, per la mia attività sono stata pioniera nello sviluppare settori mai o scarsamente considerati prima. Infatti quando mi chiedono di che cosa mi occupo a me piace rispondere che collaboro nell’ azienda di famiglia e questo mio coinvolgimento a tutto tondo, che mi porta a pensare sempre con entusiasmo al mio lavoro, mi è di stimolo continuo.

Mi rendo conto di essere una privilegiata nell’ ambiente dell’ imprenditoria, perché ci sono donne che devono riuscire a far valere le loro capacità senza l’ apporto di un marito che apprezza e sostiene ogni iniziativa intrapresa, ma proprio per questo il mio impegno quotidiano è volto a dimostrargli il mio valore professionale.

Sono da sempre un promotrice dei corsi di formazione ed aggiornamento (nel momento in cui vengo a sapere di iniziative di questo tipo mi interesso immediatamente) perché mi rendo conto che è fondamentale essere sempre “sulla cresta dell’ onda” ed è questo che molte volte fa la differenza, perché oggigiorno ci confrontiamo con un pubblico molto preparato ed esigente.

Sono una convinta sostenitrice della creazione di un ambiente di lavoro sereno; il benessere psicologico dei miei collaboratori è prioritario, prima di tutto perché rasserena anche me e poi perché ho constatato come la produttività e la resa aumentino. Mi impegno a parlare sempre e comunque con i miei ragazzi, a volte anche in maniera decisa, per risolvere i problemi immediatamente prima che diventino situazioni insostenibili (siamo in 25, diventa insostenibile e controproducente lavorare col malumore).

Sogno un futuro ambiente lavorativo in cui le persone possano tutte lavorare serenamente e con soddisfazione, in modo da iniziare la giornata lavorativa con ottimismo.

Sogno un mondo in cui uomini e donne ovunque abbiano lo stesso valore, ecco perché trovo importante ed interessante l ‘Open Day Donna, perché vengo da un ambiente, quello dei pubblici esercizi, in cui la figura femminile fino a poco tempo fa ha avuto solamente un ruolo secondario, di contorno.  A detta dei miei clienti invece l’ approccio con una figura femminile di riferimento ingentilisce la conversazione, è più rassicurante, mette meno in soggezione ed invita ad un dialogo amichevole.

E’ pertanto importante far sapere a tutti che ci sono molte donne che avendo fiducia nelle loro capacità, stanno decidendo di mettersi in gioco come imprenditrici e che hanno il diritto di essere aiutate, consigliate e sostenute nell’ iniziare questa avventura lavorativa.

Per questo metto volentieri a disposizione la mia esperienza personale e ricordo loro che, insieme alle altre componenti il Comitato, sarò presente il 1° Ottobre.

Se non ti sei ancora iscritta, iscriviti subito gratis!

Consulenze gratuite, Stefano Donati dice:”Conosci veramente i bisogni del tuo target di mercato?”

Stefano Donati svolge da diversi anni attività di consulenza e formazione nel marketing analitico, strategico e nelle tecniche di customer care. Collabora con numerosi centri di formazione professionale, camere di commercio ed enti universitari.

Scrive pubblicazioni ed articoli di marketing per riviste di settore. È stato nominato nel 2007 “esperto d’area professionale” nelle aree marketing e vendite per la regione Emilia Romagna.

www.2punto0.it

stefano donati
Domande della breve intervista:

In cosa sei specializzato?
La mia area di attività riguarda il settore commerciale e sono specializzato nel marketing. In particolare mi occupo di progettare e realizzare vantaggi competitivi strategici, che consentano alle aziende di acquisire un ruolo di leadership nel loro mercato.

Come si chiama il tuo Seminario durante Open Day Donna?
Mi occuperò tutto il giorno di consulenze nel marketing, dalle 9.00 alle 20.00

Concretamente come aiuterai le donne aspiranti o imprenditrici che frequenteranno il tuo seminario, a creare o far crescere la loro attività?
Facendo comprendere loro che la chiave più importante per avere successo è quella di differenziarsi dalle proposte già presenti nel mercato e che questa differenziazione non riguarda solo il prodotto/servizio offerto, ma tutti i componenti del marketing-mix.

Raccontaci un aneddoto particolare relativo alla tua attività:
Quello di una piccola imprenditrice che, proponendo un prodotto del tutto innovativo, aveva sbagliato clamorosamente nel definire il prezzo di vendita, ponendolo paradossalmente troppo basso rispetto alle aspettative che generava la sua offerta. Ricordiamoci che se nel mercato non esistono veri competitors rispetto ciò che offriamo, il prezzo rimane l’unico elemento di riferimento che hanno i clienti per deciderne il valore!

Perchè utilizzare il servizio di consulenza marketing che l’Open Day Donna mette a disposizione?
1. Per chiarirti le idee su come approcciare l’attività col piede giusto
2. Per non farti intimorire dai tanti concorrenti già presenti nel settore
3. Per individuare un elemento di differenziazione rispetto ai competitor, che dia un buon motivo ai clienti potenziali per preferirti.

Come faccio a sapere se avrò successo?
Potrai risponderti a questa domanda in base al livello di precisione che puoi dare a questo quesito: conosco veramente i bisogni del mio target di mercato, palesi o inconsci che siano?

Se hai dubbi riguardo questo tema, hai un motivo in più per incontrarmi nel corso dell’Open Day Donna.

Se non l’hai ancora fatto iscriviti subito gratis all’Open day Donna!

 

Antonella Brazzale consiglia: “Autostima, amore, professionalità!”

Io sono Antonella Brazzale, ho aperto la mia attività di consulente immobiliare nel 1993.

Il nome della mia attività “B & B s.a.s Ufficio Tecnico Immobiliare”.

bb_immobiliare_logo

La mia attività si svolge per metà in ufficio e per metà direttamente sul posto, nel caso specifico trattasi di immobili.

Agli inizi della mia carriera quando entrava un costruttore di “vecchio stampo” nel mio ufficio, spesso mi chiedeva di parlare con il “Titolare, non la Titolare” e quando insistevo nel dire che la Titolare era io, mi dicevano in dialetto veneto che forse non si erano spiegati bene e, continuavano a ripetere la stessa storia. Io chiamavo un collaboratore maschio, gli spiegavo la situazione e, lentamente riuscivo nel tempo, ad interloquire anche con “personaggi” di questo tipo.

Mi è capitato tutto per caso, trasferendomi a Padova (io prima, vivevo in Lombardia), ho capito che la relazione con terze persone, faceva al caso mio, così ho iniziato.

Cosa ti spinge a fare quello che fai? L’amore per quello che faccio.

Ho iniziato la mia professione aprendo un’ufficio in società, con mio marito, che aveva già uno studio tecnico.

Non ho frequentato corsi per imprenditrici, ma qualche anno fa, essendo stata la responsabile FIAIP del Veneto, per la formazione, “categoria agenti immobiliari” ho organizzato e partecipato ad una miriade di corsi.

Non mi soffermerei sull’utilità dei corsi, che è naturalmente evidente.

Consiglio alle imprenditrici: 1) più autostima; 2) amore per la propria terra; 3) professione come una opportunità per se stessi e per gli altri.

La difficoltà maggiore che ho riscontrato nel mio cammino professionale è stata la gestione di mio figlio.

Consiglio a tutte le ragazze e le donne che stanno leggendo questo Blog di partecipare all’evento Open Day Donna come occasione per conoscere altre donne imprenditrici e come sistema per apprendere nuove tecniche utili a far crescere la propria azienda (o idea!), ci vediamo martedì 1° Ottobre al Gran Teatro Geox, iscriviti subito gratis!

Antonella Brazzale

 
B & B Immobiliare
Associata F.IA.I.P. – N.A.R.
Via T. Vecellio, 135
Padova

Tel. 049.864.14.00
Fax 049.864.14.14

Web: www.immobiliarebeb.it

Michela Masiero del Comitato dice:”Mi piace mettermi in gioco e accogliere le sfide!”

Come ti chiami?
Michela Masiero

Imprenditrice? Neo-imprenditrice? Aspirante imprenditrice? Altro?
Imprenditrice

Quando ti chiedono “di cosa ti occupi” cosa rispondi?
Produttore agricolo

michela masiero

Tratto da un’intervista a Michela Masiero apparsa sul sito Novagricoltura.com :

«Le donne in agricoltura devono avere più visibilità, devono vivere l’azienda in prima persona, metterci la faccia, uscire dal solo contesto familiare, dove ancora oggi, per cultura o per tradizione, la maggioranza è relegata».

Comincia così l’intervista a Michela Masiero, titolare dell’omonima azienda floricola di Due Carrare in provincia di Padova, che riafferma il nuovo ruolo della donna in agricoltura. Un ruolo che svolge senza tentennamenti. La si vede subito: tosta, volitiva, senza paura di rischiare per raggiungere l’obiettivo. Quello di un’agricoltura pulita in grado di arrivare a un prodotto di qualità con un livello di servizio altrettanto elevato.

Michela Masiero nasce da una famiglia contadina residente da più di un secolo nel territorio. Il papà gestiva una tipica azienda in parte estensivo-zootecnica, ma che dalle coltivazioni orticole otteneva maggiori soddisfazioni.

«Fin da ragazza ho sentito la passione per l’agricoltura – prosegue la Masiero – e, anche se in quel periodo (eravamo negli anni ’80) il settore veniva snobbato, ho voluto frequentare l’Istituto agrario, per cercare di conoscere maggiormente le innovazioni del settore; ho iniziato anche l’Università, ma un lavoro in campo commerciale agricolo (esperienza comunque molto utile) ha dirottato i miei interessi».

Fonte: http://www.novagricoltura.com/floricoltura-d-avanguardia-a-basso-impatto-ambientale/0,1254,105_ART_6953,00.html

…qui continua la nostra breve intervista

Fai parte di qualche associazione di categoria? Quale?

Confederazione Italiana Agricoltura

Quando hai iniziato a far parte del Comitato Imprenditoria Femminile?
2011

Che obiettivo concreto ti piacerebbe raggiungere durante questo mandato?
Far crescere imprenditorialmente le donne che fanno parte del mondo agricolo.

A cosa serve il Comitato Imprenditoria Femminile?
Serve a mettere a confronto mondi produttivi e dell’economia, imparare a fare gruppo fra donne; stimolare le imprenditrici a crescere professionalmente.

Sei mamma?
Si, di due figli.

Se si, cosa dicono i tuoi figli di quello che fai nel Comitato?
Sono molto orgogliosi di avere una mamma che si impegna socialmente.

Fra 20 anni per cosa vorresti essere ricordata?
Aver dato la speranza alle donne di essere utili con le loro idee alla società.

Prova a dare 3 consigli per le aspiranti imprenditrici! 1. 2. 3.
1. Credere nelle proprie capacità
2. Credere nelle proprie capacità
3. Credere nelle proprie capacità

Qual’é stata una delle più grandi difficoltà che hai affrontato?
Conciliare il mio ruolo di madre con il lavoro

Perché ti piace quello che fai?
Mi piace mettermi in gioco e accogliere le sfide

Qual è il tuo sogno per il futuro?
Essere un’imprenditrice attenta al mondo produttivo e farne parte in maniera attiva

Cosa ti piace dell’iniziativa ” Open Day Donna “?
E’ un’occasione e un’opportunità di incontro unica.

Perché credi sia bello mettere in rete la tua esperienza?
Può essere di aiuto ad altre.

Fai un invito diretto a tutte le donne che ci stanno leggendo, perchè partecipare all’Open Day Donna di martedì 1 Ottobre 2013, perché una donna come te dovrebbe partecipare a questo evento?
Vieni all’evento per cogliere l’occasione di confrontarti con altre imprenditrici, iscriviti subito gratis!

 

Grazie mille per la partecipazione a questo progetto promosso dal Comitato Imprenditoria Femminile della Camera di Commercio di Padova

#Raccontati #Opendaydonna