News Archives - Open Day Donna

Open Day Donna premiato da Expo Milano 2015

“Open Day Donna premiato da Expo Milano 2015″ lo scorso 12 febbraio 2015 presso l’Expo Gate di Via Beltrami dove sono stati presentati i risultati dei concorsi Progetti delle donne e Progetti per le donne organizzati da “We Woman for Expo” il movimento di donne e imprenditrici che sostiene l’esposizione universale.

Erano presenti alla premiazione la presidente di Expo 2015 SpA Diana Bracco, la giornalista Nicoletta Polla Mattiot, l’ambasciatrice di We Woman for Expo e Anna Puccio, segretario generale della fondazione Accenture.

L’Open Day Donna di Padova, è stato premiato tra i “Progetti per le Donne”.

L’Open Day Donna è l’evento ideato da Stefania Brogin Presidente del Comitato Imprenditoria Femminile di Padova promosso dalla Camera di Commercio di Padova.

Stefania Brogin e Diana Bracco

Stefania Brogin e Diana Bracco (Presidente di Expo 2015 SpA)

L’evento che da tre anni rappresenta un punto di riferimento nel Nordest e in Italia per la promozione e il reclutamento di nuove imprenditrici, ha ricevuto come premio la possibilità di organizzare un evento di presentazione del progetto all’interno del padiglione Italia EXPO 2015, nello spazio Vivaio Donne, cosa che assume un importante valore di immagine a livello mondiale.

Ha partecipato alla premiazione la presidente di IF Padova Stefania Brogin che ha commentato:

«Si tratta di un importante riconoscimento che l’Expo ci ha voluto donare per un progetto formativo e mediatico del tutto innovativo nel suo concept di evento a partecipazione gratuita, nato nel 2012 con lo scopo di valorizzare le risorse e i talenti delle imprenditrici e delle tante donne che aspirano a esserlo.

Stefania Brogin con le imprenditrici di Padova premiate per i Progetti per le donne

Stefania Brogin con le imprenditrici di Padova premiate per i Progetti per le donne.

Un’opportunità di formazione e informazione per migliorarsi e innovarsi e competere con successo in un mercato globale. Ogni anno il programma dell’evento è stato implementato, aggiornato, adattato alle più attuali e aggiornate tematiche di formazione di impresa, per preparare le imprenditrici anche a cogliere le opportunità dell’ importante appuntamento dell’ Esposizione Universale.

L’Open Day Donna ha avuto fin dall’inizio un grande riscontro di partecipazione fino a superare nell’ultima edizione il migliaio di iscrizioni a dimostrazione della necessità di un tale evento e del fatto che è stato concepito a misura di donna e delle sue esigenze, per un pubblico femminile giovane o meno giovane che vive in un sistema in crisi, con una grande volontà e determinazione nell’affrontare le difficoltà.

Open Day Donna è anche un importante momento di partecipazione al dibattito pubblico della donna, con l’individuazione ad ogni edizione di una Testimonial e i talk show inseriti nel programma con la partecipazione di autorevoli ospiti del mondo dell’economia, della politica, della società dei media.

Anche in questo si è espressa la straordinarietà e la forza del progetto Open Day Donna che in questi anni ha sviluppato una rete fra donne intraprendenti e consapevoli del proprio valore e dell’importanza di partecipare a un network per il proprio empowerment personale e professionale.

Una rete e un progetto, che noi imprenditrici del Comitato, chiediamo a gran voce possa diventare una best practise europea. Il premio ci induce a sperare nella eco di Expo che sarà mondiale. Tra i vari ritorni positivi dell’Open Day Donna resta il fatto di essere un puntuale osservatorio sulle dinamiche del lavoro della donna e dell’impresa femminile, emerge la diversità di genere nel fare impresa che si rileva una leadership vincente in una economia globalizzata in continuo cambiamento, delinenado e proponendo un nuovo modello di sviluppo economico e sostenibile, speranza per la ripresa del Paese e dell’intero globo e per il futuro delle nuove generazioni, in accordo con il forte messaggio e i temi di questa Esposizione universale che riconoscono determinante la cultura femminile per la vita e il futuro del nostro Pianeta.

Ringrazio tutti coloro che hanno contribuito al successo di questo progetto, in primis le componenti del Comitato IF, la Camera di Commercio di Padova , le associazioni di categoria ».

Il progetto Open Day Donna 2014 è visibile nel talk show prodotto da Studio Bergonzini Comunicazione, con la partecipazione di Sabina Ciuffini, Stefania Brogin, On. Elisabetta Gardini, Sottosegretario Barbara Degani, On. Alessia Mosca, Matteo Marzotto e Michele Pelloso.

Sabina Ciuffini e Stefano Bergonzini durante l'Open Day Donna(C)Studiobergonzini.com

Sabina Ciuffini e Stefano Bergonzini durante l’Open Day Donna(C) Studiobergonzini.com

Presentazione del Cortometraggio “La Corsa” sarà lunedì 24 Novembre ore 21:00 al Cinema Lux di Padova.

Oggi presentiamo qui sul Blog un cortometraggio che è nato grazie alla collaborazione fra più realtà. Una collaborazione molto bella nata qui a Padova fra imprenditrici (e anche qualche imprenditore), location, produzione, ufficio stampa, casting ed altri, per arrivare a questa opera cinematografica “La Corsa”.

La presentazione del Cortometraggio “La Corsa” sarà lunedì 24 Novembre ore 21:00 al Cinema Lux di Padova.

Ingresso gratuito / Sei invitata!

============================

Questo cortometraggio è un importante contributo ad un tema delicato quanto controverso quale lo stalking e il rischio di false accuse. Troveremo un cast internazionale d’eccellenza, la sensibilità di un giovane regista veneto, la delicatezza e l’incisività della fotografia… il coraggio di raccontare.

Qui l’intervista di Silvia Gorgi ad Anita Kravos protagonista femminile del Cortometraggio:

“La Corsa”- Sinergie vere.

Casting e location e imprenditori sensibili e d’eccellenza per questo breve film.

Genere: cortometraggio 13′

Scritto da : Barbara Manni e Renzo Carbonera

Regia: Renzo Carbonera

Fotografia: Giovanni Andreotta

Montaggio: Elena Cabria

Assistente al montaggio: Alice Longo

Colorist: Sergio Cremasco

Una Produzione : FilmArt Studio – Officina Immagini

Ufficio Stampa: Silvia Gorgi

Comunicazione: Silvia Colautto

Un film dolce e forte e intenso allo stesso tempo il cui scopo è quello di mostrare sotto una luce inedita alcune delle mille sfaccettature che caratterizzano il rapporto uomo-donna. Un rapporto conflittuale, in cui si intravedono rinunce, compromessi, paure, passioni, ponti costruiti e distrutti tra diverse comunità. Come sfondo una comunità dentro alla comunità, nella fattispecie quella greca, inserita ma anche ben definita all’interno del nord-est italiano fatto di infinite pianure, di centri commerciali e periferie di cemento.

Il ruolo della protagonista femminile (Eleni), una quarantenne italo greca, è stato interpretato da Anita Kravos, fresca fresca di Oscar con “La grande belllezza ” di Sorrentino.

cortometraggio la corsa

Il protagonista maschile, (Nikos) un italo greco cinquantenne, è interpretato da Fabrizio Romagnoli, mentre Vasco Mirandola , riconosciuto attore padovano, ha vestito i panni di un carabiniere.

Ma come è stato possibile realizzare un progetto di tali dimensioni con un budget ridotto?

Impossibile, senza la sensibilità di operatori, imprenditori e amministrazioni locali. Molto è stato scritto in questi giorni su quest’esperienza, di cui è stata avviata ieri la fase di post produzione. Articoli, trasmissioni e interviste , diversi contributi editoriali tutti molto apprezzati e ben fatti ma che per ovvie esigenze di comunicazione non hanno potuto però dare spazio e onore al merito a chi ha davvero contribuito a far si che questo film si potesse realizzare.

E’ possibile ricordare e ringraziare chi è stato con noi in questa avventura.

Lo faremo a modo nostro, semplice ma vero, partendo dal MAIN Sponsor nonchè location principale del film:
lo “ZEUS DOC RESTAURANT “di Noventana (Pd) www.zeusdoc.it
A Petros , coach preziosissimo che si è dedicato ai nostri due attori protagonisti per insegnar loro il ballo e la lingua greca. E grazie ad Antonio che gestisce con grande mestiere e passione questo locale, dove la grecia si respira in ogni angolo, in ogni sapore, in ogni sorriso e in ogni gioioso passo di danza.
L’Hotel Abano Ritz di Abano Terme e le sorelle Poletto, www.abanoritz.com , squisite albergatrici nonchè eccellenti manager di grandissima sensibilità. Hanno coccolato attori e troupe per giorni senza fargli mancare davvero nulla. Anche l’Hotel Ritz è stato utilizzato per ambientare due scene del film cosi come il ristorantino vintage “Brutto Anatroccolo” che si trova nello stesso edificio ma che vive di una vita sua con eccellenze culinarie per palati “esperti”.

L’Assessorato alle Politiche Sociali del comune di Padova che ha creduto nel progetto e lo ha sostenuto mettendo a disposizione la propria struttura all’interno della quale è stata ricostruita una stazione dei carabinieri per una scena clou del film.

Ed ancora, il Cinema Lux, Il Fish Market Club, Il Forum wellness Club sono le altre importanti location che hanno aperto le loro porte al film e che hanno contribuito a conferire a questo progetto il giusto sapore…

Un ultimo, ma non meno importante ringraziamento, lo dobbiamo infine a Modacleb4, www.modacleb4.it , una grande azienda di abbigliamento tutta padovana gestita da Stefania Brogin e dalle sue 3 sorelle, che hanno vestito con passione ed eleganza la nostra protagonista Anita Kravos e alcune comparse del film.

Grazie anche al sostegno di Stivanello Auto (Mellaredo) e a Agora traduzioni di Stilianos Nalmpantidis (Vicenza)

Insomma grazie! Un progetto di sinergie vere!!

(tratto da http://www.filmartstudio.it/)

3°Open Day Donna, il più grande evento dell’imprenditoria femminile del Nordest comunica con il blog ufficiale.

Siamo ormai pronti per il 3° Open Day Donna che si terrà il 1° Ottobre al Gran Teatro Geox di Padova, sede dei grandi eventi, e quest’anno oltre ad importanti patrocini come quello del Ministero dello Sviluppo Economico, l’evento ha avuto l’onore di ricevere l’adesione del presidente della Repubblica Giorgio Napolitano che ha ritenuto l’iniziativa importante per la cultura imprenditoriale.

Il programma del 3°Open Day Donna è molto ricco e articolato e può essere consultato sul blog ufficiale dell’evento:www.opendaydonna.it che da oltre un anno è in rete con crescente successo. Visitando il blog è possibile da subito iscriversi all’evento che è gratuito. Esso contiene notizie, video e una serie di belle e interessanti testimonianze, da parte di donne che sono riuscite a realizzare il loro sogno imprenditoriale. «Un anno fa abbiamo creato il blog: www.opendaydonna.it non solo come momento di informazione e di contatto, spiega la presidente Stefania Brogin.

stefania_brogin_presidente_if_padova_c_if_padova - Copia

Ci premeva soprattutto raccogliere testimonianze di donne che vogliono avviarsi alla carriera di imprenditrice, vogliono aprire un’ attività e mettersi in proprio e le storie delle donne che ce l’hanno fatta. Donne che hanno migliorato e innovato per superare la crisi,motivate a realizzare il loro sogno imprenditoriale. Con la consultazione del blog comincia l’Open Day Donna, per darsi appuntamento nella giornata di svolgimento dell’evento: Le imprenditrici ne condividono lo spirito e l’esperienza. Il blog le aiuta a fare rete, a farle conoscere e far conoscere i loro prodotti, a metterle in contatto con altre donne che lavorano in settori affini e paralleli per creare conoscenze e occasioni di business.

blog-cloud-3-opendaydonna

Dopo la positiva esperienza del 2012 e 2013 abbiamo arricchito ancora di più il programma anche in vista dell’importante evento Expo Milano 2015, imperdibile opportunità per promuovere il nostro Made in Italy e che pone la donna e la cultura femminile al centro del futuro del pianeta , spirito dal quale nasce l’iniziativa We Women for Expo 2015 che sarà presentata al Gran Teatro Geox dalla testimonial del 3°Open day Donna Sabina Ciuffini, imprenditrice radiotelevisiva e Ambassador We Women for Expo 2015 . Faremo promozione sulle nuove opportunità offerte alle start-up e alle imprese dalla nuova programmazione europea 2014-2020 appena uscita, e del progetto Erasmus per imprenditori . Ci rivolgiamo a tutte le fasce di età, in modo particolare alle giovani che stanno cercando la loro occasione e alle donne meno giovani che molto spesso non riconoscono il valore di competenze acquisite in precedenti esperienze lavorative e che se non ricollocate in un proprio progetto imprenditoriale, si rischia di perdere per sempre . Il 3°Open Day Donna non sarà solo una giornata di aggiornamento, alle 11.00 incontreremo la stampa col media opportunity e sarà possibile conoscere dal vivo la Testimonial dell’evento Sabina Ciuffini, alle 12.30 abbiamo in programma un talk show dall’argomento molto stimolante “Imprenditoria Femminile: genio e audacia” un titolo che ci è stato proposto da uno tra i più importanti imprenditori del mondo, alle 13.30 consegneremo gli attestati alle vincitrice del Bando Creatività e Innovazione, iniziativa promossa dal Comitato IF Padova. Dalle 19.30 in poi faremo partire il matching, una borsa del lavoro femminile, per mettere in contatto tra di loro le donne che fanno impresa e permettere loro di conoscere il cliente o il fornitore che stanno cercando da sempre. Si tratta del primo evento di questo livello in Italia dedicato all’imprenditoria femminile, ne siamo orgogliose e ci auguriamo che abbia successo, perché crediamo che da idee come queste possa partire concretamente la ripresa del nostro territorio e dell’Italia».

Tutte le imprenditrici della Provincia di Padova possono contribuire al Blog, inviando le loro storie e le foto che le raccontano, per info su questa iniziativa clicca qui #raccontati #opendaydonna.

3° Open Day Donna: evento mediatico e di cultura imprenditoriale. Oggi è arrivata l’adesione del presidente della Repubblica Giorgio Napolitano. La testimonial sarà Sabina Ciuffini, già 1.000 donne iscritte

Notizia rilanciata qui sul portale nazionale delle Camere di Commercio d’Italia, qui dalla Camera di Commercio di Padova, e qui dall’associazione di categoria Confapi.

PADOVA, 29 SETT. 2014 – Mancano poche ore all’apertura dei lavori del 3°Open Day Donna il più importante evento dedicato alla imprenditoria femminile del Nordest Italia, organizzato dal Comitato Imprenditoria Femminile della Camera di Commercio di Padova. In mattinata la presidente del Comitato Stefania Brogin ha ricevuto da Roma la telefonata che le ha annunciato che l’evento, per il suo alto valore di cultura imprenditoriale ha ottenuto l’adesione del presidente della Repubblica Giorgio Napolitano.

presidente della repubblica giorgio napolitano

Il 3°Open Day Donna si terrà mercoledì 1 ottobre dalle 9.00 alle 21.00 al Gran Teatro Geox di Via Giuseppe Tassinari 1 a Padova. Si preannuncia un grande successo per questa manifestazione, ormai entrata nel cuore della imprenditorialità padovana e del Nordest, poiché sono già 1.000 le imprenditrici avviate , neo titolari d’azienda o aspiranti tali che si sono iscritte da tutta Italia attraverso il blog:www.opendaydonna.it o contattando la Segreteria del Comitato IF Padova. Come è stato reso noto nel corso della conferenza stampa di presentazione, il tema dell’edizione 2014 è la internazionalizzazione e l’abbinamento al movimento We Woman for Expo che sostiene l’Expo Milano 2015.

Dopo l’imprenditrice Barbara Carron e la Campionessa Woman NBA Raffaella Masciadri, la testimonial 2014 è una donna che ha segnato un punto di svolta nell’immagine femminile italiana, Sabina Ciuffini, donna eccellente, grande protagonista della radiotelevisione pubblica, oggi affermata imprenditrice, titolare della Casa di produzione Honey e ambasciatrice We women for Expo Milano 2015.

Sabina-Ciuffini-politica-femminile

Come noto, accanto alle attività di consulenze personalizzate, ai seminari di formazione delle competenze manageriale strategico relazionali, al networking, al favorire la creazioni di reti e lo scambio di collaborazioni tra imprese come l’appuntamento del matching , grazie alla presidenza di Stefania Brogin, l’Open Day Donna- anche tu imprenditrice con noi porta avanti anche la propria vocazione di evento mediatico, di cultura imprenditoriale di genere e leadership femminile. Per questo sono molteplici le attività organizzate nel corso della intensissima giornata. I lavori saranno aperti alle 9 del mattino con i saluti e la introduzione della presidente del Comitato IF Stefania Brogin e del presidente della Camera di Commercio di Padova Fernando Zilio. Seguirà la proiezione del video: “Miraggio a Nordest: le imprenditrici guidano la ripresa economica”, presentato in anteprima sull’ExpoExpress lo scorso 12 settembre. Alle 11.00 la testimonial Sabina Ciuffini incontrerà le imprenditrici e la stampa per un veloce media opportunity.

Alle 12.30 sul palco principale si terrà un talk show dal tema molto stimolante, suggerito da uno dei Campioni della economia italiana: “Imprenditoria Femminile: genio e audacia”. Vi parteciperanno Sabina Ciuffini, la presidente del Comitato IF Padova Stefania Brogin, il sottosegretario di Stato al ministero dell’Ambiente e della tutela del territorio Barbara Degani, l’avvocato Cristina Rossello, patrimonialista, presidente della associazione Progetto Donne e Futuro, e l’assessore regionale all’Economia, Sviluppo, Ricerca e Innovazione della Regione del Veneto Maria Luisa Coppola. Condurrà il giornalista professionista Stefano Bergonzini.

imprenditrici del comitato imprenditoria femminile padova

Il talk show sarà visibile su: www.pd.camcom.it; YouTube, Facebook, www.opendaydonna.it e distribuito alle reti televisive. Alle 13.30 saranno premiate le imprenditrici vincitrici del Bando Creatività e Innovazione per l’imprenditoria femminile, una iniziativa del Comitato IF Padova. Alle 18.30 sul palco del Gran Teatro si terrà un incontro con la scrittrice internazionale Nancy Cooklin, autrice del best seller “Crea te stessa” per Sperling&Kupfer.

Alle 19.30 ci sarà l’evento del Matching per conoscere dal vivo altre imprenditrici, fare rete e fare Business. La giornata si concluderà alle 21.00 quando Stefania Brogin saluterà e ringrazierà i partecipanti in maniera speciale.

Questa terza edizione di Open Day Donna :diventa anche tu imprenditrice oltre all’adesione del presidente della Repubblica gode del patrocinio del ministero dello Sviluppo Economico, di Expo Milano 2015 e di We Women for Expo, Unioncamere, Regione Veneto,Comune di Padova .

Sabina Ciuffini, imprenditrice, persona eccellente e prima donna moderna della televisione italiana sarà la testimonial del 3°Open Day Donna

PADOVA. 23 SETT. 2014– Grandi preparativi per il 3°Open Day Donna, il più grande evento nel Nordest per lo sviluppo dell’imprenditoria femminile che avrà luogo mercoledì 1° ottobre dalle 9.00 al Gran Teatro Geox di Corso Australia 55 a Padova. Un’idea del mandato di presidenza di Stefania Brogin alla guida del Comitato per lo Sviluppo della Imprenditoria Femminile della Camera di Commercio di Padova. Dopo Barbara Carron grande imprenditrice del settore costruzioni e Raffaella Masciadri, probabilmente la più grande cestista italiana di tutti i tempi, 10 volte Campione d’Italia e unica italiana ad aver giocato nella Woman NBA, la testimonial di quest’anno è Sabina Ciuffini, tra le personalità più amate della radiotelevisione pubblica italiana.

Sabina-Ciuffini-politica-femminile

Sabina Ciuffini è nata a San Juan (Argentina) nel 1950, cresce a Roma dove la famiglia si trasferisce quando ha tre anni. Frequenta il Liceo Classico Giulio Cesare e ancora giovanissima viene scoperta per la Tv da Mike Bongiorno che affianca, dal 1970 al 1974, nella trasmissione a quiz Rischiatutto e poi ancora nel 1975 per la conduzione del Festival di Sanremo.

Dopo gli studi universitari in Filosofia alterna esperienze nel cinema e nella Tv. Tra le altre, tiene a battesimo la Tv del Mattino per le prime due edizioni del 1985 e del 1986, collabora con Fabio Fazio e Claudio Baglioni al programma Anima mia nel 1997 e con Renzo Arbore per Rai International.

Imprenditrice, vive tra Roma e Milano dove fonda la Casa di produzione Honey che partecipa alla coproduzione del cortometraggio Racconto di guerra, vincitore del David di Donatello nel 2003.

Nel corso degli anni non abbandona mai la scrittura, pubblica il romanzo Amore da ridere e scrive per il blog de Il Fatto Quotidiano fino a ideare, nel 2011, il portale web www.unaqualunque.it, “il sito delle donne per le donne”, con l’obiettivo di dare visibilità alle tematiche attuali che coinvolgono il mondo delle donne di oggi. La questione femminile è al centro anche del progetto di UnaTalks, che avvia nel 2013, un esperimento di verbalizzazione femminile che promuove il pensiero delle donne partendo dal modo in cui, parlando, si presentano al mondo. L’idea è incoraggiare le donne italiane ad esprimersi con efficacia affinché la loro voce emerga nel discorso pubblico.

Sabina Ciuffini è Ambassador We Women for Expo Milano 2015.

Sabina Ciuffini sarà presente al Gran Teatro Geox mercoledì 1 ottobre dal mattino per incontrare le partecipanti alle 11:00 e alle 12:30 parteciperà al Talk Show “Imprenditoria Femminile: genio e audacia” insieme alla presidente Stefania Brogin e a personalità dell’economia e della politica.

(comunicato stampa a cura di Studio Bergonzini)

L’Open Day Donna oggi protagonista sull’ExpoExpress

Il 3°Open Day Donna di Padova protagonista oggi sull’ExpoExpress

PADOVA, 12 SETT. 2014 – Grande successo oggi al binario 6 della Stazione Ferroviaria di Padova per l’arrivo e la tappa dell’ExpoExpress, il treno speciale che promuove Expo Milano 2015, l’Esposizione Universale, che si svolgerà a Milano dal 1 maggio al 31 ottobre 2015. Il fine di questo progetto è sensibilizzare sul tema “Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita” attraverso seminari formativi, collaborazione e sinergia con la piattaforma  We – Women For Expo.

Per partecipare al 3°Open Day Donna occorre iscriversi cliccando qui.

Stefania Brogin presidente IF Padova(C)Studiobergonzini.com ExpoExpress Expo2015

Stefania Brogin presidente IF Padova(C)Studiobergonzini.com ExpoExpress Expo2015

In questo ambito  le componenti del Comitato Imprenditoria Femminile della Camera di Commercio di Padova e una nutrita delegazione di imprenditrici hanno visitato i vagoni del treno che è in viaggio attraverso l’Italia per promuovere l’Esposizione Universale ed è organizzato  da Expo Milano 2015, Gruppo Mondadori e Trenitalia (Gruppo FS Italiane). Numerose le attività aperte al pubblico e gratuite che sono state organizzate a bordo delle carrozze: Casa Expo, Live Expo e Food Expo. Alle 11.00 all’interno del treno, davanti ad un nutrito pubblico è stato proiettato per la prima volta il video ufficiale “Miraggio a Nordest: le imprenditrici guidano la ripresa economica”, subito dopo Stefania Brogin , presidente del Comitato IF Padova  è stata intervistata dalla giornalista Chiara Lorenzutti, conduttrice di R101, radio partner dell’evento, per presentare a livello nazionale i contenuti della 3a edizione dell’Open Day Donna,  in programma al GranTeatro Geox mercoledì 1 ottobre, un evento  che l’anno scorso ha richiamato quasi 1000 donne, tra imprenditrici, start up e aspiranti.

 

Stefania Brogin intervistata da Chiara Lorenzutti - (C)Studiobergonzini.com

Stefania Brogin intervistata da Chiara Lorenzutti – (C)Studiobergonzini.com

Come noto da tre anni, l’Open Day Donna promuove l’imprenditoria femminile attraverso la formazione, la consulenza e l’informazione. Quest’anno  il primo ottobre al GranTeatro Geox  saranno a disposizione gratuitamente delle partecipanti esperti che terranno seminari e consulenze individuali nelle materie: avvio di impresa, analisi di fattibilità, business e marketing plan, accesso al credito, Europrogettazione, Erasmus Imprenditori, internazionalizzazione, social e web marketing, blog ed ecommerce, incontri con mentor, bilancio delle competenze. Oltre a questo ci sarà la possibilità di creare networking e di partecipare ad attività quali il matching , per creare collaborazioni tra imprese femminili.

Il Comitato IF  a bordo di ExpoExpress - (C)Studiobergonzini.com

Il Comitato IF a bordo di ExpoExpress – (C)Studiobergonzini.com

«Sono elettrizzata da questa bellissima giornata dal respiro internazionale che abbiamo vissuto qui a Padova grazie al passaggio dell’ExpoExpress. Ha commentato Stefania Brogin. Credo che oggi si sia realizzato un collegamento forte tra le nostre imprenditrici  che io ho l’onore di rappresentare  e il movimento We Woman for Expo che riunisce donne eccellenti di tutto il mondo e che si batte per i grandi obiettivi di nutrire il pianeta e produrre energia in modo sostenibile. Ringrazio l’organizzazione dell’Expo Milano 2015, We Woman for Expo, la Fondazione Mondadori e Trenitalia per il calore e la professionalità con le quali ci hanno accolto, concedendo all’Open Day Donna uno spazio e una visibilità internazionali  e aspetto tutte le donne il primo ottobre al GranTeatro  ».

Per partecipare al 3°Open Day Donna occorre iscriversi cliccando qui.

(Comunicato stampa a cura di Studio Bergonzini)

Economia: l’Open Day Donna di Padova sale sull’ExpoExpress

PADOVA,  10  SETT. 2014 – Si avvicina l’appuntamento con il 3° ”Open Day Donna- diventa anche tu imprenditrice con noi”, il più importante evento nel Nordest per la promozione dell’imprenditoria femminile, che avrà luogo al Gran Teatro Geox  di Padova mercoledì 1 ottobre 2014 (per iscriverti subito clicca qui). Tra le novità portanti del programma di questa terza edizione ci sarà la collaborazione con Expo Milano 2015, l’Esposizione Universale, che si svolgerà a Milano dal 1 maggio al 31 ottobre 2015.

Il fine di questo progetto è sensibilizzare sul tema “Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita” attraverso seminari formativi, collaborazione e sinergie con la piattaforma We – Women For Expo. Venerdì 12 settembre alle ore 11:00 Stefania Brogin, imprenditrice e presidente del Comitato Imprenditoria Femminile della Camera di Commercio di Padova, sarà ospite di Expoexpress il treno mostra in viaggio attraverso l’Italia per promuovere l’Esposizione Universale, promosso da Expo Milano 2015, Gruppo Mondadori e Trenitalia (Gruppo FS Italiane).

Stefania Brogin e Ornella Muti ExpoExpress - ExpoTrain

Stefania Brogin e Ornella Muti ExpoExpress ExpoTRain

ExpoExpress farà tappa alla stazione Padova Centrale, in Piazzale della Stazione, al binario 6 con numerose attività aperte al pubblico e gratuite organizzate a bordo delle tre carrozze di ExpoExpress – Casa Expo, Live Expo e Food Expo. Qui alle ore 11. 00 Stefania Brogin sarà intervistata da Chiara Lorenzutti, conduttrice di Radio 101, radio partner dell’evento, per presentare a livello nazionale i contenuti della 3a edizione dell’Open Day Donna, che l’anno scorso ha richiamato al Gran Teatro Geox quasi 1000 donne, tra imprenditrici, start up e aspiranti.

L’Open Day Donna promuove l’imprenditoria femminile attraverso la formazione, la consulenza e l’informazione. Quest’anno saranno a disposizione gratuitamente delle partecipanti esperti che terranno seminari e consulenze individuali nelle materie: avvio di impresa, analisi di fattibilità, business e marketing plan, accesso al credito, Europrogettazione, Erasmus Imprenditori, internazionalizzazione, social e web marketing, blog ed ecommerce, incontri con mentor, bilancio delle competenze.

Oltre a questo ci sarà la possibilità di creare networking e di partecipare ad attività quali il matching , per creare collaborazioni tra imprese femminili.

Per partecipare al 3°Open Day Donna occorre iscriversi collegandosi a questa pagina www.opendaydonna.it/wp/iscriviti

L'Open Day Donna sale sull'Expoexpress - Comitato Imprenditoria Femminile Padova

L’Open Day Donna sale sull’Expoexpress – Comitato Imprenditoria Femminile Padova

«Come donne e imprenditrici non potevamo mancare ad un appuntamento così importante per la nostra città,  il  territorio  e le   imprese”, commenta Stefania Brogin ,  invito  tutti i a visitare questo treno, che sarà l’anteprima di un evento di importanza mondiale come l’Expo 2015. Spero che le donne, le imprenditrici e i cittadini di Padova interverranno  numerosi venerdì al passaggio dell’ExpoExpress, che sarà un’occasione unica per far conoscere l’Open Day Donna e i suoi valori e contenuti che ci accomunano alla missione di We -Woman for Expo, che mette la cultura femminile al centro del futuro del nostro pianeta”.

Comitato Imprenditoria Femminile: bene Federica Mogherini al Pesc

PADOVA, 31 AGO 2014 – La nomina di Federica Mogherini, 41 anni , romana, ministro degli Esteri in carica,  quale Alta rappresentante dell’Unione europea per gli affari esteri e la politica di sicurezza (PESC) è stata salutata con grande interesse dal Comitato per lo Sviluppo della Imprenditoria Femminile della Camera di Commercio di Padova, presieduto da Stefania Brogin. Proprio in queste ore il Comitato IF è al  lavoro per definire i dettagli  della 3° edizione dell’Open Day Donna, il più grande evento nel Nordest dedicato alla promozione della imprenditoria femminile  che avrà luogo, al Gran Teatro Geox di Padova mercoledì 1 ottobre 2014.

Stefania Brogin, Presidente del Comitato Imprenditoria Femminile di Padova

Stefania Brogin, Presidente del Comitato Imprenditoria Femminile di Padova

“La nomina della Mogherini al Pesc è una notizia positiva per l’Italia, nel tempo del  suo semestre di presidenza Europea  ha commentato la presidente Stefania Brogin. La scelta della Unione Europea e del presidente della Commissione Juncker  caduta su una donna giovane e italiana, riconosce nella leadership femminile che in Italia  ha sempre trovato difficoltà e resistenze per affermarsi, quelle qualità necessarie di gestire situazioni di emergenza , criticità , di forte cambiamento in cui servono concretezza, immediatezza , compattezza. 
La Mogherini ha un compito arduo, è la massima esponente italiana del governo d’Europa , dovrà rappresentare gli interessi del nostro Paese che si trova in una vera e propria emergenza economica , un Paese ora dichiarato in deflazione con un embargo dell’export di settori strategici verso la Russia. Nel contempo dovrà far crescere l’idea di Europa a fronte di una forte egemonia tedesca sulle decisioni più importanti e misurarsi con gli ultimi gravi avvenimenti  di  crisi e conflitti che stanno modificando equilibri  e la  geopolitica del pianeta.
I temi da affrontare sono urgenti e il deterioramento dell’andamento economico crea ripercussioni sociali preoccupanti. L’Italia può avere un’opportunità in più da questa nomina: riacquisire prestigio , immagine , con la speranza che riparta la nostra Nazione. Affinché  questo accada occorre una forte politica verso  l’Euopa. Non vogliamo imprese chiuse ma imprese che possano competere , non vogliamo  italiani che abbandonano il nostro Paese per cercare migliori opportunità in terra straniera. Purtroppo però i dati dulla disoccuopazione sono i peggiori mai visti .
Noi come Comitato per la Imprenditoria Femminile della Camera di Commercio di Padova stiamo cercando di fare la nostra parte. Per il 3° anno organizzeremo,  il giorno primo ottobre al Gran Teatro Geox l’Open Day Donna .Uno dei punti cardine del programma di attività formative sarà proprio l’internazionalizzazione , far conoscere le opportunità per le imprese date dalla nuova programmazione europea, perchè come imprenditrici crediamo nell’Europa come opportunità di crescita per le nostre imprese, che devono continuare a crescere e a investire  in Italia. Il nostro Paese  rimane il punto riferimento nel mondo per la qualità , bellezza e gusto dei manufatti e dei prodotti e nel quale non possiamo non continuare a credere”.

Per informazioni: Segreteria organizzativa Comitato IF Padova tel. 049 8208332 fax 049 8208330 e-mail:ifpadova@pd.camcom.it

Media relations:press@studiobergonzini.com Gsm +39 335 351067

Italia: Laboratorio di innovazione. Come tutelare le proprie idee?

Una seconda intervista oggi di un altro relatore del ROADSHOW: BRAND PROTECTION NELLA NET-ECONOMY. Per chi vuole avere maggiori informazioni e iscriversi al RoadShow sulla tutela dei propri Marchi e Brevetti può cliccare subito qui. Avv. Carlo Cianfrone perché è importante lanciare questo Road-Show in questo momento ? Ci sono delle novità ?

E’ ormai un dato di fatto che la globalizzazione dei mercati ha portato a profonde modifiche del tessuto imprenditoriale italiano. Abbiamo assistito tutti, negli ultimi anni, alla delocalizzazione di massa dei siti produttivi in Paesi ove il basso costo della manodopera e una minore imposizione fiscale rendono più competitivo il prodotto.

Questo trend ha determinato un drastico ri-assetto del comparto produttivo italiano che – composto per la gran parte di piccole/medie imprese che operano come terzisti di grandi compagnie – ha subito un duro colpo dallo spostamento delle produzioni all’estero.

logo avvocat carlo cianfrone

Ogni crisi, però, porta con sé molte opportunità che possono rappresentare – per chi le sa cogliere – un netto vantaggio competitivo.

E’ facile notare, infatti, come – la dimensione medio/piccola, che garantisce agilità e la possibilità di modificare rapidamente il modello di business, unita ad una tradizionale attitudine per l’ideazione, la creatività e l’ingegno – stanno consentendo a molte imprese italiane di “cambiare pelle” e trasformarsi da “terzisti di grandi imprese” a “laboratori di idee innovative”.

Questo approccio fa si che, a lato delle (per fortuna ancora molte) aziende che hanno deciso di rimanere in Italia a produrre, molte piccole/medie aziende stiano ri-convertendo la propria operatività nella creazione di prodotti innovativi, design creativi e metodi rivoluzionari che – dopo essere stati opportunamente registrati, brevettati e tutelati con gli strumenti che l’Ordinamento Giuridico offre – vengono concessi in licenza o ceduti a società che hanno le dimensioni e l’organizzazione per competere da produttori e distributori nei mercati globali.

Ecco che – con questo nuovo approccio – anche l’azienda medio/piccola può tornare ad essere protagonista dei mercati sfruttando e capitalizzando gli asset intangibili (marchi, brevetti, design, know how) che da sempre rappresentano il plus dell’imprenditoria italiana nel Mondo. Come tutelare le proprie idee?

In questo senso il nuovo modello imprenditoriale non solo valorizza il lavoro, ma lo trasforma nel suo vero fattore competitivo, sino a modificare la forma d’impresa nelle sue fasi decisionali e dove l’architettura giuridica non è posta a latere, confinata al suo stadio terminale di mera garanzia, ma diviene forma dell’innovazione, modus operandi e di pensiero, ordinamento che non solo difende ciò che l’impresa ha raggiunto, ma le offre le coordinate, le premesse per raggiungere i suoi obbiettivi, così da indicare, assieme agli altri segmenti d’impresa, le strade nuove per conseguirli.

Venendo quindi alla sua domanda ritengo che mai come in questo momento sia importante promuovere la diffusione della cultura del Diritto Industriale (marchi, design, brevetti, etc.) e della Proprietà Intellettuale (diritto d’autore) perché gli imprenditori italiani inizino – in modo più sistematico e scientifico – a difendere le proprie opere dell’ingegno e, tramite la circolazione degli asset intangibili (contratti di cessione, di licenza, etc.), a capitalizzare gli investimenti in ricerca e sviluppo che da “mezzo per fare impresa” sta diventando sempre di più lo “scopo del fare impresa”.

Quanto infine alla sua domanda circa la presenza di novità nel settore le confermo che il Diritto Industriale e la Proprietà Intellettuale sono ambiti del diritto che disciplinano fenomeni molto innovativi ed in continua evoluzione e quindi – essi stessi – sono soggetti a frequentissime modifiche e nuove normative come avvenuto, ad esempio, con il recentissimo “Regolamento in materia di Tutela del Diritto D’autore sulle Reti di Comunicazione Elettronica” entrato in vigore il 31-3-14 che rappresenta il primo provvedimento in Italia destinato a contrastare la messa a disposizione del pubblico di opere digitali in violazione del diritto d’autore dei titolari.

A chi è rivolto il Road Show, chi dovrebbe partecipare ?

Il Road Show è rivolto a tutte le categorie di imprenditori – piccoli, medi o grandi – che hanno deciso di raccogliere le sfide lanciate dalla globalizzazione dei mercati e che intendono acquisire gli strumenti per tutelare e capitalizzare gli asset intangibili delle proprie imprese così da tornare ad essere protagonisti del mercato, ed anche a tutte quelle realtà che si stanno affacciando al mondo imprenditoriale con tante domande a cui trovare risposta per tutelare le proprie idee.

 

Oggi si comunica sempre più attraverso internet, come tutelare il proprio Marchio?

Oggi vi presentiamo l’intervista ad Anna Carmignato, Consulente nazionale in Proprietà Industriale – sezione Marchi e Modelli, che sarà una delle relatrici del RoadShow Brand-Protection nella Net Economy, promosso dal Comitato Imprenditoria Femminile di Padova.

Per chi vuole avere maggiori informazioni e iscriversi al RoadShow sulla tutela dei propri Marchi e Brevetti può cliccare subito qui.

roadshow brand protection

A chi è rivolto il Roadshow Brand-Protection nella Net Economy, chi dovrebbe partecipare ?
Aziende che intendono conoscere meglio gli strumenti a disposizione per lanciare, potenziare e salvaguardare la propria identità nella rete, quindi Imprese già avviate e Start Up.

Perché è importante lanciare questo Roadshow in questo momento? Ci sono delle novità ?
Internet, con le aumentate opportunità di visibilità grazie a canali immediati sempre più popolari (come i Blog ed i Social Network) rappresenta ormai un passaggio obbligato per il business aziendale: soprattutto in questo momento, in una fase di forte espansione degli spazi che rappresenta la maggiore novità destinata ad introdurre una nuova era digitale, bisogna saperlo valorizzare consapevoli delle enormi potenzialità di sfruttamento – ma anche dei rischi – che può presentare.

Di cosa si occuperà specificamente nel suo intervento ?
Il mio compito principalmente sarà di attirare l’attenzione sull’importanza della valorizzazione e tutela dei marchi aziendali in un’ottica di “sfruttamento” dell’asset marchio nella rete. Il marchio è il biglietto da visita di ogni Azienda, grande o piccola che sia:  è quello che la quasi totalità dei “naviganti” digitali cerca nella rete, quindi bisogna saperlo salvaguardare adeguatamente per evitare di incorrere in violazioni e/o perdite di diritti decisamente dannose.
Tratterò quindi dei nomi a dominio e dei rapporti tra questi e i marchi. Infine, illustrerò il lancio dei nuovi nomi a dominio generici di primo livello che è novità di questi mesi e della rivoluzione che questa immissione di massa provocherà nel panorama internet per quanto concerne visibilità e affermazione dell’identità digitale.

Quale messaggio vorrebbe che arrivasse quindi a imprenditori e addetti ai lavori aziendali?
L’auspicio è che le Imprese prendano sempre più coscienza del fatto che il proprio “saper fare” viene e verrà sempre più promosso attraverso strumenti virtuali: ciò che una volta si comunicava “fisicamente”, oggi si comunica sempre più attraverso internet. Si tratta di un processo inesorabile dovuto all’affermazione dei social media quale strumento più semplice e immediato di comunicazione, alla globalizzazione (internet ha abbattuto i confini !) e, non ultimo, alla necessità di abbattere i costi di gestione mai impellente come in questa fase storica. Questo fenomeno è in rapidissima evoluzione e bisogna non farsi cogliere impreparati.
Un’identità digitale ben strutturata, asset immateriali (marchi, design, brevetti, know how) ben tutelati e comunicati ad un destinatario che da virtuale deve diventare concreto, sono le risorse vincenti in questo momento e bisogna saperle sfruttare a dovere.

Quale ritiene sia il ruolo del Consulente Marchi e Brevetti in questo processo?
Naturalmente quanto detto per le Imprese sulla necessità di stare al passo con i tempi vale anche per le figure professionali come la mia. ll ruolo del Consulente Marchi e Brevetti che è principalmente quello di affiancare l’Impresa nelle scelte da attuare in relazione a valorizzazione  e tutela degli asset immateriali diventa, secondo quanto detto sopra, sempre più rilevante e strategico.  A mio modo di vedere, l’obiettivo di crescita dell’identità digitale delle Imprese non può prescindere dalla presa di coscienza del patrimonio immateriale aziendale costituito da marchi, design e know-how e in questo il Consulente Marchi e Brevetti ricopre un ruolo di primo piano.