La fotografa Caterina Santinello: "È importante valorizzare la creatività e l'intraprendenza delle donne!"

La fotografa Caterina Santinello: “È importante valorizzare la creatività e l’intraprendenza delle donne!”

L’iniziativa #raccontati #opendaydonna continua qui sul Blog, tutte le donne interessate a partecipare possono seguire le istruzioni che trovano qui:
Racconta qui la tua storia d’impresa!

Oggi raccontiamo la storia di Caterina… una fotografa con la passione per la danza, l’arte e il teatro. Le sue foto ci piacciono tanto!

Come ti chiami?
Caterina Santinello

Quando ti chiedono “di cosa ti occupi” cosa rispondi?
Mi occupo di fotografia di scena, danza, teatro

Caterina Santinello fotografa padova

Qual è il nome della tua attività?
Il mio marchio principale è “Art pour la Danse”, fotografia, illustrazione, editoria ed eventi per chi ama la danza. Inoltre dirigo un progetto didattico e coreografico sul tango argentino, “Tangostudio Compañía de Baile”.

Come si svolge la tua attività?
Opero nel settore della promozione della danza, un’attività articolata che coinvolge molti aspetti: dall’insegnamento (tango argentino, danza-teatro) alla cultura dell’immagine (progetti fotografici, mostre, conferenze, laboratori).

Come hai iniziato?
Ho visto il mio primo balletto in TV a cinque anni e da allora la danza è stata la mia vita. Lungo il cammino ho capito che il mondo della danza coinvolge molte figure, oltre ai ballerini. C’è bisogno di insegnanti, coreografi, esperti in comunicazione e promozione, gestione di spazi, fotografi e video-maker. E in tutti questi settori mi sono cimentata!

Come stai utilizzando le nuove tecnologie per promuoverti?
Quando ho iniziato internet non esisteva, usavo i canali tradizionali, il cartaceo. Con le moderne tecnologie si può ottenere grande visibilità con tempi e investimenti molto ridotti, perciò sto imparando ad usare questi nuovi linguaggi con cui posso creare una vetrina virtuale dei miei lavori.

Blog, Facebook, Linkedin, Youtube, Google Adwords, Mailing Marketing ed E-commerce fanno parte degli strumenti che usi per promuovere e far crescere la tua attività?

Sì, ho un profilo e una pagina su Facebook e su Flickr e vedo che funziona: ho ottenuto contatti e lavori con interlocutori che non avrei mai potuto raggiungere altrimenti!

Hai mai lavorato all’estero?
Ho esposto alcune opere al festival delle Arti in Movimento di Avignon e collaboro con una compagnia di danza a Parigi, ma per ora il mio pubblico è principalmente italiano.

caterina santinello fotografa danza

Se ti dico Europa a cosa pensi?
Per me che lavoro in ambito artistico Europa significa possibilità di confronto tra diverse culture a cui ispirarsi per essere sempre innovativi.

Credi che l’Europa possa essere un’opportunità per la tua attività?
Paesi come Francia, Inghilterra, Germania sono all’avanguardia nel proporre l’arte, in particolare la fotografia, come soggetto da vendere e comprare e su cui investire. Ne conseguono grandi risorse destinate alla cultura e all’istruzione. L’Italia è molto meno impegnata su questo fronte.

Fare rete e mettersi in rete per te è importante?
Fare rete è un’espressione moderna per concetti che esistono da sempre, cioè condivisione, collaborazione e passaparola… l’importanza di queste risorse è indiscutibile!

Quali credi siano i migliori metodi per collaborare e fare rete fra donne?
Sviluppare relazioni di collaborazione in ambito locale e relazioni “virtuali” ad ampio raggio per lo scambio di idee e l’ispirazione reciproca.

Raccontaci brevemente di quando sei riuscita a creare una collaborazione vincente.
Negli anni 2011/2012/2013 ho collaborato, con un gruppo di associazioni venete, alla realizzazione del festival “L’altra Metà del Tango”. Il progetto, dislocato tra Padova, Verona e Vicenza, era dedicato alla creatività femminile con tema conduttore il tango argentino. Oltre alle iniziative legate al tango, erano presenti, con i loro stand e prodotti, imprenditrici di moda, accessori e cosmesi naturale, operatrici di yoga, shiatsu e tai chi, progetti solidali e mostre di pittura e fotografia.

Di che cosa pensi di aver bisogno per far crescere la tua azienda?
Nella mia attività la risorsa principale è la creatività, affiancata alla capacità di comunicare in modo efficace.

Art pour la Danse Caterino Santinello Fotografa Danza

Qual è stata una delle più grandi difficoltà che hai affrontato?
Una grande difficoltà, per me che mi occupo di fotografia, è tenere la posizione in un settore in cui la concorrenza è aumentata a dismisura con il passaggio al digitale. La grande versatilità delle nuove tecnologie ha dato a molti, troppi, l’illusione che fotografare sia facile…

Come hai superato le difficoltà?
Difficoltà ne nascono di continuo, non si è mai “al sicuro”. L’importante è fronteggiarle senza farsi prendere dal panico e continuando a mantenere alta la qualità dei propri prodotti e servizi.

Qual è il tuo sogno per il futuro?
I miei sogni li ho già realizzati in buona misura… personalmente spero di poter continuare così, coltivando la mia vena creativa, incontrando persone che siano di stimolo continuo. Ma mi piacerebbe che la danza in Italia fosse più valorizzata affinché i nostri talenti non debbano andare all’estero.

Cosa ti piace dell’iniziativa ”Open Day Donna“?
La molteplicità delle attività proposte e il grande numero di esperti presenti, il tutto radunato in un unico evento di grande portata.

Credi che si debba continuare a proporre questo tipo di iniziative? Se sì, perché?
È importante valorizzare la creatività e l’intraprendenza delle donne. Se avete un progetto nel cassetto che vorreste realizzare, all’Open Day incontrerete chi c’è passata prima di voi e ha trovato le soluzioni per riuscirci.

Perché credi sia bello mettere in rete la tua esperienza?
La mia esperienza nasce dal classico sogno di tante bambine, vivere con la danza. Spesso i sogni si dissolvono di fronte alla dura realtà delle bollette da pagare… ma è bello far sapere che, se ci credi, niente potrà portarteli via.

La mia pagina Facebook

Alcune delle mie foto potete trovarle qui.

A presto!

Caterina

Articoli consigliati:

Lascia un commento:

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>