Open Day Donna premiato da Expo Milano 2015

Open Day Donna premiato da Expo Milano 2015

“Open Day Donna premiato da Expo Milano 2015″ lo scorso 12 febbraio 2015 presso l’Expo Gate di Via Beltrami dove sono stati presentati i risultati dei concorsi Progetti delle donne e Progetti per le donne organizzati da “We Woman for Expo” il movimento di donne e imprenditrici che sostiene l’esposizione universale.

Erano presenti alla premiazione la presidente di Expo 2015 SpA Diana Bracco, la giornalista Nicoletta Polla Mattiot, l’ambasciatrice di We Woman for Expo e Anna Puccio, segretario generale della fondazione Accenture.

L’Open Day Donna di Padova, è stato premiato tra i “Progetti per le Donne”.

L’Open Day Donna è l’evento ideato da Stefania Brogin Presidente del Comitato Imprenditoria Femminile di Padova promosso dalla Camera di Commercio di Padova.

Stefania Brogin e Diana Bracco

Stefania Brogin e Diana Bracco (Presidente di Expo 2015 SpA)

L’evento che da tre anni rappresenta un punto di riferimento nel Nordest e in Italia per la promozione e il reclutamento di nuove imprenditrici, ha ricevuto come premio la possibilità di organizzare un evento di presentazione del progetto all’interno del padiglione Italia EXPO 2015, nello spazio Vivaio Donne, cosa che assume un importante valore di immagine a livello mondiale.

Ha partecipato alla premiazione la presidente di IF Padova Stefania Brogin che ha commentato:

«Si tratta di un importante riconoscimento che l’Expo ci ha voluto donare per un progetto formativo e mediatico del tutto innovativo nel suo concept di evento a partecipazione gratuita, nato nel 2012 con lo scopo di valorizzare le risorse e i talenti delle imprenditrici e delle tante donne che aspirano a esserlo.

Stefania Brogin con le imprenditrici di Padova premiate per i Progetti per le donne

Stefania Brogin con le imprenditrici di Padova premiate per i Progetti per le donne.

Un’opportunità di formazione e informazione per migliorarsi e innovarsi e competere con successo in un mercato globale. Ogni anno il programma dell’evento è stato implementato, aggiornato, adattato alle più attuali e aggiornate tematiche di formazione di impresa, per preparare le imprenditrici anche a cogliere le opportunità dell’ importante appuntamento dell’ Esposizione Universale.

L’Open Day Donna ha avuto fin dall’inizio un grande riscontro di partecipazione fino a superare nell’ultima edizione il migliaio di iscrizioni a dimostrazione della necessità di un tale evento e del fatto che è stato concepito a misura di donna e delle sue esigenze, per un pubblico femminile giovane o meno giovane che vive in un sistema in crisi, con una grande volontà e determinazione nell’affrontare le difficoltà.

Open Day Donna è anche un importante momento di partecipazione al dibattito pubblico della donna, con l’individuazione ad ogni edizione di una Testimonial e i talk show inseriti nel programma con la partecipazione di autorevoli ospiti del mondo dell’economia, della politica, della società dei media.

Anche in questo si è espressa la straordinarietà e la forza del progetto Open Day Donna che in questi anni ha sviluppato una rete fra donne intraprendenti e consapevoli del proprio valore e dell’importanza di partecipare a un network per il proprio empowerment personale e professionale.

Una rete e un progetto, che noi imprenditrici del Comitato, chiediamo a gran voce possa diventare una best practise europea. Il premio ci induce a sperare nella eco di Expo che sarà mondiale. Tra i vari ritorni positivi dell’Open Day Donna resta il fatto di essere un puntuale osservatorio sulle dinamiche del lavoro della donna e dell’impresa femminile, emerge la diversità di genere nel fare impresa che si rileva una leadership vincente in una economia globalizzata in continuo cambiamento, delinenado e proponendo un nuovo modello di sviluppo economico e sostenibile, speranza per la ripresa del Paese e dell’intero globo e per il futuro delle nuove generazioni, in accordo con il forte messaggio e i temi di questa Esposizione universale che riconoscono determinante la cultura femminile per la vita e il futuro del nostro Pianeta.

Ringrazio tutti coloro che hanno contribuito al successo di questo progetto, in primis le componenti del Comitato IF, la Camera di Commercio di Padova , le associazioni di categoria ».

Il progetto Open Day Donna 2014 è visibile nel talk show prodotto da Studio Bergonzini Comunicazione, con la partecipazione di Sabina Ciuffini, Stefania Brogin, On. Elisabetta Gardini, Sottosegretario Barbara Degani, On. Alessia Mosca, Matteo Marzotto e Michele Pelloso.

Sabina Ciuffini e Stefano Bergonzini durante l'Open Day Donna(C)Studiobergonzini.com

Sabina Ciuffini e Stefano Bergonzini durante l’Open Day Donna(C) Studiobergonzini.com

Articoli consigliati:

Lascia un commento:

L'indirizzo email non verrà pubblicato.

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>