Gli eventi e gli incontri che si fanno nella vita servono a conoscere persone nuove ed interessanti, a conoscere meglio se stessi ed a sviluppare e far crescere nuovi progetti.
Oggi parliamo del “Gruppo Acquisto Solidale Terre del Muson” nato grazie alla volontà di alcune donne di unirsi ed attrarre aziende grandi e piccole che credono nella politica di azienda familiare, artigianale e locale. Questo progetto ci é stato segnalato da Patrizia Piazza che fa parte del Comitato Imprenditoria Femminile della Camera di Commercio di Padova.
Sentiamo cosa ci dice Patrizia oggi in questa breve intervista:
Perché questo gruppo é partito proprio dalle donne?
Le donne prendono a cuore la situazione economica del territorio, prendono a cuore la qualità dell’alimentazione, vogliono avere prodotti di qualità per i propri cari e per la comunità.
Donne accomunate dai valori della famiglia, della qualità, dei valori veneti come quello dell’artigianalitá locale.
Famiglia, impresa ed eticità possono andare d’accordo nel mondo di oggi?
La nascita del Gruppo di Acquisto Solidale Terre del Muson é un modo per dimostrare concretamente che è possibile mettere insieme famiglia ed impresa, è possibile unire eticità del consumatore e del produttore locale, è possibile unire grandi e piccole aziende locali che hanno valori comuni per contribuire al miglioramento dello status quo.
Questo può essere un modo per aiutare i giovani?
Questa iniziativa intende valorizzare anche quei giovani, che indipendentemente dalle proprie origini hanno voglia di intraprendere un’attività indipendente, e vuole supportare proprio quei giovani che sono oggi disoccupati o inoccupati e decidono di impegnarsi nel loro progetto.
Siete riusciti a riunire grandi e piccole attività?
Fra le grandi Aziende S.p.A. possiamo citare Sgambaro, Gruppo Mangiarsano Germinal e la Pasticceria Fraccaro, fra le piccole nascenti attività c’é Eva, giovane orafa artigiana specializzata in anelli di fidanzamento e fedi artigianali, che ha dimostrato grande interesse per l’iniziativa ed appena sarà possibile collaborerà fornendo uno sconto sugli anelli a tutti i membri del Gruppo di Acquisto di cui condivide i valori e l’eticità.
Come contattarvi per maggiori informazioni?
Se desiderate maggiori informazioni su come iscriversi al Gruppo di Acquisto Solidale Terre del Muson, e se volete scoprire quali sono le tante realtà presenti nel gruppo contattateci tramite il sito web di riferimento: http://www.
oppure visitate la pagina Facebook www.facebook.com/terredelmuson
Perché questo nome?
Tutto nasce dal nome del fiume Muson che parte dalla pedemontana per arrivare fino alla pianura padovana, questo per noi è un modo per riunire tradizioni, storie familiari ed antichi saperi artigianali sotto un unico gruppo, il Gruppo di Acquisto Solidale Terre del Muson.
A presto con nuove novità!