Raffaella Masciadri, 10 scudetti, l’unica donna ad aver giocato nel Woman NBA americano, la nostra Testimonial dell’Open Day Donna ha voluto scrivere un messaggio per tutte voi qui sul nostro Blog:
Sono stata molto sorpresa della chiamata a partecipare all’Open Day Donna 2013, anche se all’inizio non avevo capito bene quale fosse il mio ruolo.
Pensavo di essere chiamata come semplice testimonial della manifestazione, ma quando Stefania Brogin, la Presidente del Comitato Imprenditoria Femminile di Padova, e il suo collaboratore Stefano Bergonzini, mi hanno descritto quello per cui ero stata effettivamente chiamata e il loro progetto, mi sono entusiasmata subito e ho voluto contribuire anche io a testimoniare ciò che le donne…noi donne siamo capaci di fare.

Premetto che non ho un’esperienza diretta in imprenditoria, ne vengo da una famiglia di imprenditori. All’inizio non credevo ci fossero punti in comune tra l’essere una sportiva e l’essere un’imprenditrice.

Raffaella Masciadri, Nazionale Italiana Pallacanestro
Invece ne ho scoperti molti e credo che 3 parole possano riassumere bene la somiglianza tra i due mondi: sacrificio, coraggio e spirito di squadra.
1) Sacrificio… Vi posso assicurare che il mio cammino di sportiva non è stato per niente facile. Dietro a tutti i miei trofei c’è stato un percorso duro e faticoso, dove lo sconforto spesso e’ venuto a trovarmi e la forza ogni tanto mancava. Come le lacrime, soprattutto da piccola quando vedevo le mie amiche uscire a cena o il sabato a fare delle passeggiate in centro… e io rifiutavo sempre, perché ero in palestra ad allenarmi o in giro per il mondo a giocare.
Ho fatto dei sacrifici, piccoli o grandi che siano, ma alla fine ho ottenuto tanti successi e credo che sia così anche nel mondo dell’imprenditoria: i risultati non arrivano mai per caso! E più un traguardo e’ stato raggiunto lottando, più credo che la soddisfazione finale sia maggiore!

2) Il coraggio… Bisogna averne tanto di coraggio o di “faccia tosta” come mi piace chiamarlo. Forse anche perché siamo donne e per dimostrare il nostro valore fino in fondo, be’… la faccia tosta e’ l’ingrediente che convince certi “maschietti” a credere in noi totalmente! Io ho avuto il coraggio di mettermi alla prova quando sono stata in America a giocare: sono stata per tre estati a Los Angeles, nella squadra femminile dei famosissimi Lakers. Quindi immaginatevi una ragazza, bianca, alla sua prima esperienza all’estero che va nella patria del basket mondiale e deve convincere gli allenatori che l’hanno scelta a confermarla in squadra. Squadra composta già da 9 giocatrici, per lo più di colore, icone del basket Americano!
Restavano 2 posti, pochi allenamenti a disposizione per dimostrare di che pasta ero fatta! Il coraggio li è stata l’arma decisiva. Mi sono detta: perché non provarci? Perché rinunciare a un sogno? Così mi sono buttata e sono stata in squadra per ben 3 anni!!! Credo ci voglia tanto coraggio ora anche per sopravvivere nel mondo del lavoro oggi, dove l’economia e’ impazzita e il mercato molto probabilmente non ricambia gli sforzi che le imprenditrici stanno facendo.
3) Lo spirito di squadra… Ultimo elemento, ma credo il più importante, perché con la forza di un gruppo di persone si possono raggiungere alti risultati. Unire ciò che più persone sanno fare, lavorare per uno scopo comune e mettersi al servizio del proprio compagno (o collega) permette di ottenere soddisfazioni inimmaginabili, che con la forza di una singola persona non sono possibili!

Un giorno mentre viaggiavo in pullman ho letto un cartello che diceva:
I PIÙ GRANDI UOMINI SONO PRIMA DI TUTTO DEI SOGNATORI!
(Questo vale anche per le donne! 
Quindi il consiglio che posso dare è quello di non smettere mai di sognare, sia che ci si trovi in un palazzetto che in un’azienda; di non smettere mai di lottare per poter realizzare i proprio sogni, per quanto dura sia, per quanti sacrifici ci possa costare. E bisogna crederci: perché vi posso garantire che i sogni si possono realizzare!!!
Un grande abbraccio a tutte voi
Raffaella Masciadri (su Twitter mascia80)
P.S. Spero di conoscerti dal vivo 1 Ottobre al Gran Teatro Geox di Padova, se non ti sei ancora iscritta, iscriviti adesso online.