Padova, dal 14/05 all’ 11/06 2014
Il percorso formativo organizzato dal Comitato Imprenditoria Femminile di Padova sui Marchi, sul Design, sui Brevetti e sulla loro tutela ha lo scopo di supportare il business aziendale nelle scelte da operare e nei rischi da conoscere per gestire al meglio la propria presenza nella rete.
Il percorso formativo è strutturato in 5 Incontri Gratuiti ed è rivolto ad Imprenditrici ed Imprenditori e a tutti coloro che mirano ad una crescita professionale. Per partecipare è necessario iscriversi online agli appositi link:
Mercoledì 14 Maggio ore 14.00 – 17.00
Docente Anna Carmignato
IL MARCHIO E I NOMI A DOMINIO: RISPETTIVI SCOPI E FUNZIONI
Programma ed iscrizioni online a questo singolo Evento: http://eventi.pd.camcom.it/?id=marchi1
___________________________________________________________
Martedì 20 maggio ore 14.00 – 17.00
Relatore: Anna Carmignato
I NUOVI NOMI A DOMINIO GENERICI : NUOVE SFIDE PER LE AZIENDE NELLA RETE
Programma ed iscrizioni online a questo singolo Evento: http://eventi.pd.camcom.it/?id=marchi2
___________________________________________________________
Mercoledì 28 maggio ore 14.00 – 17.00
Relatore: Carlo Cianfrone
TUTELA E VALORIZZAZIONE DEGLI ASSET INTANGIBILI AZIENDALI. DESIGN, KNOW HOW E PRESENZA AZIENDALE IN RETE
Programma ed iscrizioni online a questo singolo Evento: http://eventi.pd.camcom.it/?id=marchi3
___________________________________________________________
Mercoledì 4 giugno ore 14.00 – 17.00
Relatore: Giuseppe Provera
LA TUTELA DEL MARCHIO IN INTERNET
Programma ed iscrizioni online a questo singolo Evento: http://eventi.pd.camcom.it/?id=marchi4
___________________________________________________________
Mercoledì 11 giugno ore 14.00 – 17.00
Relatore: Giuseppe Provera
LA CONTRAFFAZIONE IN INTERNET: ANALISI E PROSPETTIVE
Programma ed iscrizioni online a questo singolo Evento: http://eventi.pd.camcom.it/?id=marchi5
___________________________________________________________
Date, programmi e sedi del percorso formativo:
Mercoledì 14 Maggio ore 14.00 – 17.00
Docente Anna Carmignato
IL MARCHIO E I NOMI A DOMINIO: RISPETTIVI SCOPI E FUNZIONI
I. IL MARCHIO
Il marchio: definizioni
Dalla gestazione alla nascita di un marchio: le basi per dar vita ad un giusto marchio
Il marchio: strategie e principali forme di tutela (marchio nazionale, comunitario, internazionale)
Cenni sul marchio collettivo
Le ricerche di anteriorità e le sorveglianze anticontraffazione
Casi ed esempi pratici
II. IL NOME A DOMINIO
Il nome a dominio: definizioni
La disciplina giuridica del nome a dominio
III. ASPETTI E STRATEGIE CONNESSI A MARCHI E NOMI A DOMINIO
Confronto tra nomi a dominio e segni distintivi
Marchio e nome a dominio: cosa, come e dove conviene registrare
Il marchio nei Social Network: opportunità di visibilità, rischi, tutele
Casi ed esempi pratici
CENTRO CONFERENZE “ALLA STANGA”
Piazza Zanellato 21 Padova
Programma ed iscrizioni online a questo singolo Evento: http://eventi.pd.camcom.it/?id=marchi1
____________________________________________________________
Martedì 20 maggio ore 14.00 – 17.00
Relatore: Anna Carmignato
I NUOVI NOMI A DOMINIO GENERICI : NUOVE SFIDE PER LE AZIENDE NELLA RETE
I. I NUOVI NOMI A DOMINIO
I nuovi nomi a dominio generici di I livello in fase di rilascio rischi e opportunità della crescita di visibilità grazie ai nuovi nomi a dominio
II. LA TUTELA DEI DIRITTI ACQUISITI
Criticità e vantaggi per i titolari di marchi registrati nell’era dei nuovi domini
La Trademark Clearing House (TMCH): cos’è, a chi è rivolta
I sunrise periods per i titolari di marchi registrati
Relatore: Claudia Samarelli
BANDO MARCHI +. LE AGEVOLAZIONI ALLE IMPRESE PER FAVORIRE LA
REGISTRAZIONE DI MARCHI COMUNITARI E INTERNAZIONALI
III. PRESENTAZIONE BANDO CONTRIBUTIVO PER AGEVOLARE LE IMPRESE NELLA REGISTRAZIONE DI MARCHI ALL’ESTERO (a cura di UNIONCAMERE)
CENTRO CONFERENZE “ALLA STANGA”
Piazza Zanellato 21 Padova
Programma ed iscrizioni online a questo singolo Evento : http://eventi.pd.camcom.it/?id=marchi2
____________________________________________________________
Mercoledì 28 maggio ore 14.00 – 17.00
Relatore: Carlo Cianfrone
TUTELA E VALORIZZAZIONE DEGLI ASSET INTANGIBILI AZIENDALI
DESIGN, KNOW HOW E PRESENZA AZIENDALE IN RETE
I. DESIGN E KNOW HOW
Il motore della piccola-media impresa
La tutela del design: il perimetro normativo
Design registrato e non registrato
Design e Diritto d’autore
Segreto industriale e Know How
Analisi di casi pratici
II. GLI INTANGIBLE ASSETS E LE SFIDE DEL MONDO DIGITALE
Il web è veramente una terra senza regole ?
Presenza aziendale e tutela degli asset intangibili nel web
Gli strumenti di tutela preventiva: i disclaimer nel web
Fotografia e web: opere fotografiche, mere fotografie e diritto d’autore
Analisi di casi pratici
CENTRO CONFERENZE “ALLA STANGA”
Piazza Zanellato 21 Padova
Programma ed iscrizioni online: http://eventi.pd.camcom.it/?id=marchi3
____________________________________________________________
Mercoledì 4 giugno ore 14.00 – 17.00
Relatore: Giuseppe Provera
LA TUTELA DEL MARCHIO IN INTERNET
I. LE PRINCIPALI FORME DI ABUSO/CONTRAFFAZIONE DEI SEGNI DISTINTIVI IN INTERNET
Analisi delle situazioni caratteristiche di abuso/contraffazione
Casi ed esempi pratici
II. DIFFERENTI LIVELLI E QUALITA’ DI ABUSO/CONTRAFFAZIONE; METODOLOGIE DI CONTRASTO
Concorrenza sleale nel web generico
Metodologia di misurazione delle tipologie di abuso/contraffazione
Esempi pratici di individuazione di pagine web illegali
Metodologie di contrasto e repressione della contraffazione nel web generico
III. DIFFERENTI LIVELLI E QUALITA’ DI ABUSO/CONTRAFFAZIONE NEI SITI DI ECOMMERCE; METODOLOGIE DI CONTRASTO
Metodologia di misurazione delle tipologie di abuso/contraffazione nelle piattaforme ecommerce
Piattaforme B2B e B2C più rischiose per i marchi delle Imprese Italiane
Esempi pratici di individuazione di offerte illegali
Metodologie di contrasto e repressione delle inserzioni di prodotti contraffatti su alcune piattaforme B2B e B2C
CENTRO CONFERENZE “ALLA STANGA”
Piazza Zanellato 21 Padova
Programma ed iscrizioni online a questo singolo Evento : http://eventi.pd.camcom.it/?id=marchi4
____________________________________________________________
Mercoledì 11 giugno ore 14.00 – 17.00
Relatore: Giuseppe Provera
LA CONTRAFFAZIONE IN INTERNET: ANALISI E PROSPETTIVE
I. Presentazione dei principali risultati dello Studio realizzato da Convey per il MiSE DG
Lotta alla contraffazione – UIBM (Settembre 2013)
II. Presentazione dei risultati dell’indagine su contraffazione/abuso in Internet del label “Made in Italy” realizzato da Convey per Assocalzaturifici (Settembre 2013)
CENTRO CONFERENZE “ALLA STANGA”
Piazza Zanellato 21 Padova
TAVOLA ROTONDA CON ESPERTI, IMPRENDITRICI/TORI, ESPONENTI DI ASSOCIAZIONI DI CATEGORIA E DELLE ISTITUZIONI SUL TEMA
Programma ed iscrizioni online: http://eventi.pd.camcom.it/?id=marchi5
_________________________________________________________
Sede dei corsi:
CENTRO CONFERENZE “ALLA STANGA”
Piazza Zanellato 21 Padova
Costi
La partecipazione al percorso è gratuita
Come partecipare
Per partecipare ai moduli è necessario iscriversi online ai singoli moduli di interesse, utilizzando i link presenti sotto le singole date
Segreteria organizzativa
Comitato Imprenditoria Femminile
5° piano Lun-ven ore 9.0012.30
Piazza Insurrezione 1/a 35137
Padova
Tel. 049.82.08.332
Fax 049.82.08.330
Email: ifpadova(at)pd.camcom.it