stefania brogin Archives - Open Day Donna

Presentazione del Cortometraggio “La Corsa” sarà lunedì 24 Novembre ore 21:00 al Cinema Lux di Padova.

Oggi presentiamo qui sul Blog un cortometraggio che è nato grazie alla collaborazione fra più realtà. Una collaborazione molto bella nata qui a Padova fra imprenditrici (e anche qualche imprenditore), location, produzione, ufficio stampa, casting ed altri, per arrivare a questa opera cinematografica “La Corsa”.

La presentazione del Cortometraggio “La Corsa” sarà lunedì 24 Novembre ore 21:00 al Cinema Lux di Padova.

Ingresso gratuito / Sei invitata!

============================

Questo cortometraggio è un importante contributo ad un tema delicato quanto controverso quale lo stalking e il rischio di false accuse. Troveremo un cast internazionale d’eccellenza, la sensibilità di un giovane regista veneto, la delicatezza e l’incisività della fotografia… il coraggio di raccontare.

Qui l’intervista di Silvia Gorgi ad Anita Kravos protagonista femminile del Cortometraggio:

“La Corsa”- Sinergie vere.

Casting e location e imprenditori sensibili e d’eccellenza per questo breve film.

Genere: cortometraggio 13′

Scritto da : Barbara Manni e Renzo Carbonera

Regia: Renzo Carbonera

Fotografia: Giovanni Andreotta

Montaggio: Elena Cabria

Assistente al montaggio: Alice Longo

Colorist: Sergio Cremasco

Una Produzione : FilmArt Studio – Officina Immagini

Ufficio Stampa: Silvia Gorgi

Comunicazione: Silvia Colautto

Un film dolce e forte e intenso allo stesso tempo il cui scopo è quello di mostrare sotto una luce inedita alcune delle mille sfaccettature che caratterizzano il rapporto uomo-donna. Un rapporto conflittuale, in cui si intravedono rinunce, compromessi, paure, passioni, ponti costruiti e distrutti tra diverse comunità. Come sfondo una comunità dentro alla comunità, nella fattispecie quella greca, inserita ma anche ben definita all’interno del nord-est italiano fatto di infinite pianure, di centri commerciali e periferie di cemento.

Il ruolo della protagonista femminile (Eleni), una quarantenne italo greca, è stato interpretato da Anita Kravos, fresca fresca di Oscar con “La grande belllezza ” di Sorrentino.

cortometraggio la corsa

Il protagonista maschile, (Nikos) un italo greco cinquantenne, è interpretato da Fabrizio Romagnoli, mentre Vasco Mirandola , riconosciuto attore padovano, ha vestito i panni di un carabiniere.

Ma come è stato possibile realizzare un progetto di tali dimensioni con un budget ridotto?

Impossibile, senza la sensibilità di operatori, imprenditori e amministrazioni locali. Molto è stato scritto in questi giorni su quest’esperienza, di cui è stata avviata ieri la fase di post produzione. Articoli, trasmissioni e interviste , diversi contributi editoriali tutti molto apprezzati e ben fatti ma che per ovvie esigenze di comunicazione non hanno potuto però dare spazio e onore al merito a chi ha davvero contribuito a far si che questo film si potesse realizzare.

E’ possibile ricordare e ringraziare chi è stato con noi in questa avventura.

Lo faremo a modo nostro, semplice ma vero, partendo dal MAIN Sponsor nonchè location principale del film:
lo “ZEUS DOC RESTAURANT “di Noventana (Pd) www.zeusdoc.it
A Petros , coach preziosissimo che si è dedicato ai nostri due attori protagonisti per insegnar loro il ballo e la lingua greca. E grazie ad Antonio che gestisce con grande mestiere e passione questo locale, dove la grecia si respira in ogni angolo, in ogni sapore, in ogni sorriso e in ogni gioioso passo di danza.
L’Hotel Abano Ritz di Abano Terme e le sorelle Poletto, www.abanoritz.com , squisite albergatrici nonchè eccellenti manager di grandissima sensibilità. Hanno coccolato attori e troupe per giorni senza fargli mancare davvero nulla. Anche l’Hotel Ritz è stato utilizzato per ambientare due scene del film cosi come il ristorantino vintage “Brutto Anatroccolo” che si trova nello stesso edificio ma che vive di una vita sua con eccellenze culinarie per palati “esperti”.

L’Assessorato alle Politiche Sociali del comune di Padova che ha creduto nel progetto e lo ha sostenuto mettendo a disposizione la propria struttura all’interno della quale è stata ricostruita una stazione dei carabinieri per una scena clou del film.

Ed ancora, il Cinema Lux, Il Fish Market Club, Il Forum wellness Club sono le altre importanti location che hanno aperto le loro porte al film e che hanno contribuito a conferire a questo progetto il giusto sapore…

Un ultimo, ma non meno importante ringraziamento, lo dobbiamo infine a Modacleb4, www.modacleb4.it , una grande azienda di abbigliamento tutta padovana gestita da Stefania Brogin e dalle sue 3 sorelle, che hanno vestito con passione ed eleganza la nostra protagonista Anita Kravos e alcune comparse del film.

Grazie anche al sostegno di Stivanello Auto (Mellaredo) e a Agora traduzioni di Stilianos Nalmpantidis (Vicenza)

Insomma grazie! Un progetto di sinergie vere!!

(tratto da http://www.filmartstudio.it/)

3°Open Day Donna, il più grande evento dell’imprenditoria femminile del Nordest comunica con il blog ufficiale.

Siamo ormai pronti per il 3° Open Day Donna che si terrà il 1° Ottobre al Gran Teatro Geox di Padova, sede dei grandi eventi, e quest’anno oltre ad importanti patrocini come quello del Ministero dello Sviluppo Economico, l’evento ha avuto l’onore di ricevere l’adesione del presidente della Repubblica Giorgio Napolitano che ha ritenuto l’iniziativa importante per la cultura imprenditoriale.

Il programma del 3°Open Day Donna è molto ricco e articolato e può essere consultato sul blog ufficiale dell’evento:www.opendaydonna.it che da oltre un anno è in rete con crescente successo. Visitando il blog è possibile da subito iscriversi all’evento che è gratuito. Esso contiene notizie, video e una serie di belle e interessanti testimonianze, da parte di donne che sono riuscite a realizzare il loro sogno imprenditoriale. «Un anno fa abbiamo creato il blog: www.opendaydonna.it non solo come momento di informazione e di contatto, spiega la presidente Stefania Brogin.

stefania_brogin_presidente_if_padova_c_if_padova - Copia

Ci premeva soprattutto raccogliere testimonianze di donne che vogliono avviarsi alla carriera di imprenditrice, vogliono aprire un’ attività e mettersi in proprio e le storie delle donne che ce l’hanno fatta. Donne che hanno migliorato e innovato per superare la crisi,motivate a realizzare il loro sogno imprenditoriale. Con la consultazione del blog comincia l’Open Day Donna, per darsi appuntamento nella giornata di svolgimento dell’evento: Le imprenditrici ne condividono lo spirito e l’esperienza. Il blog le aiuta a fare rete, a farle conoscere e far conoscere i loro prodotti, a metterle in contatto con altre donne che lavorano in settori affini e paralleli per creare conoscenze e occasioni di business.

blog-cloud-3-opendaydonna

Dopo la positiva esperienza del 2012 e 2013 abbiamo arricchito ancora di più il programma anche in vista dell’importante evento Expo Milano 2015, imperdibile opportunità per promuovere il nostro Made in Italy e che pone la donna e la cultura femminile al centro del futuro del pianeta , spirito dal quale nasce l’iniziativa We Women for Expo 2015 che sarà presentata al Gran Teatro Geox dalla testimonial del 3°Open day Donna Sabina Ciuffini, imprenditrice radiotelevisiva e Ambassador We Women for Expo 2015 . Faremo promozione sulle nuove opportunità offerte alle start-up e alle imprese dalla nuova programmazione europea 2014-2020 appena uscita, e del progetto Erasmus per imprenditori . Ci rivolgiamo a tutte le fasce di età, in modo particolare alle giovani che stanno cercando la loro occasione e alle donne meno giovani che molto spesso non riconoscono il valore di competenze acquisite in precedenti esperienze lavorative e che se non ricollocate in un proprio progetto imprenditoriale, si rischia di perdere per sempre . Il 3°Open Day Donna non sarà solo una giornata di aggiornamento, alle 11.00 incontreremo la stampa col media opportunity e sarà possibile conoscere dal vivo la Testimonial dell’evento Sabina Ciuffini, alle 12.30 abbiamo in programma un talk show dall’argomento molto stimolante “Imprenditoria Femminile: genio e audacia” un titolo che ci è stato proposto da uno tra i più importanti imprenditori del mondo, alle 13.30 consegneremo gli attestati alle vincitrice del Bando Creatività e Innovazione, iniziativa promossa dal Comitato IF Padova. Dalle 19.30 in poi faremo partire il matching, una borsa del lavoro femminile, per mettere in contatto tra di loro le donne che fanno impresa e permettere loro di conoscere il cliente o il fornitore che stanno cercando da sempre. Si tratta del primo evento di questo livello in Italia dedicato all’imprenditoria femminile, ne siamo orgogliose e ci auguriamo che abbia successo, perché crediamo che da idee come queste possa partire concretamente la ripresa del nostro territorio e dell’Italia».

Tutte le imprenditrici della Provincia di Padova possono contribuire al Blog, inviando le loro storie e le foto che le raccontano, per info su questa iniziativa clicca qui #raccontati #opendaydonna.

3° Open Day Donna: evento mediatico e di cultura imprenditoriale. Oggi è arrivata l’adesione del presidente della Repubblica Giorgio Napolitano. La testimonial sarà Sabina Ciuffini, già 1.000 donne iscritte

Notizia rilanciata qui sul portale nazionale delle Camere di Commercio d’Italia, qui dalla Camera di Commercio di Padova, e qui dall’associazione di categoria Confapi.

PADOVA, 29 SETT. 2014 – Mancano poche ore all’apertura dei lavori del 3°Open Day Donna il più importante evento dedicato alla imprenditoria femminile del Nordest Italia, organizzato dal Comitato Imprenditoria Femminile della Camera di Commercio di Padova. In mattinata la presidente del Comitato Stefania Brogin ha ricevuto da Roma la telefonata che le ha annunciato che l’evento, per il suo alto valore di cultura imprenditoriale ha ottenuto l’adesione del presidente della Repubblica Giorgio Napolitano.

presidente della repubblica giorgio napolitano

Il 3°Open Day Donna si terrà mercoledì 1 ottobre dalle 9.00 alle 21.00 al Gran Teatro Geox di Via Giuseppe Tassinari 1 a Padova. Si preannuncia un grande successo per questa manifestazione, ormai entrata nel cuore della imprenditorialità padovana e del Nordest, poiché sono già 1.000 le imprenditrici avviate , neo titolari d’azienda o aspiranti tali che si sono iscritte da tutta Italia attraverso il blog:www.opendaydonna.it o contattando la Segreteria del Comitato IF Padova. Come è stato reso noto nel corso della conferenza stampa di presentazione, il tema dell’edizione 2014 è la internazionalizzazione e l’abbinamento al movimento We Woman for Expo che sostiene l’Expo Milano 2015.

Dopo l’imprenditrice Barbara Carron e la Campionessa Woman NBA Raffaella Masciadri, la testimonial 2014 è una donna che ha segnato un punto di svolta nell’immagine femminile italiana, Sabina Ciuffini, donna eccellente, grande protagonista della radiotelevisione pubblica, oggi affermata imprenditrice, titolare della Casa di produzione Honey e ambasciatrice We women for Expo Milano 2015.

Sabina-Ciuffini-politica-femminile

Come noto, accanto alle attività di consulenze personalizzate, ai seminari di formazione delle competenze manageriale strategico relazionali, al networking, al favorire la creazioni di reti e lo scambio di collaborazioni tra imprese come l’appuntamento del matching , grazie alla presidenza di Stefania Brogin, l’Open Day Donna- anche tu imprenditrice con noi porta avanti anche la propria vocazione di evento mediatico, di cultura imprenditoriale di genere e leadership femminile. Per questo sono molteplici le attività organizzate nel corso della intensissima giornata. I lavori saranno aperti alle 9 del mattino con i saluti e la introduzione della presidente del Comitato IF Stefania Brogin e del presidente della Camera di Commercio di Padova Fernando Zilio. Seguirà la proiezione del video: “Miraggio a Nordest: le imprenditrici guidano la ripresa economica”, presentato in anteprima sull’ExpoExpress lo scorso 12 settembre. Alle 11.00 la testimonial Sabina Ciuffini incontrerà le imprenditrici e la stampa per un veloce media opportunity.

Alle 12.30 sul palco principale si terrà un talk show dal tema molto stimolante, suggerito da uno dei Campioni della economia italiana: “Imprenditoria Femminile: genio e audacia”. Vi parteciperanno Sabina Ciuffini, la presidente del Comitato IF Padova Stefania Brogin, il sottosegretario di Stato al ministero dell’Ambiente e della tutela del territorio Barbara Degani, l’avvocato Cristina Rossello, patrimonialista, presidente della associazione Progetto Donne e Futuro, e l’assessore regionale all’Economia, Sviluppo, Ricerca e Innovazione della Regione del Veneto Maria Luisa Coppola. Condurrà il giornalista professionista Stefano Bergonzini.

imprenditrici del comitato imprenditoria femminile padova

Il talk show sarà visibile su: www.pd.camcom.it; YouTube, Facebook, www.opendaydonna.it e distribuito alle reti televisive. Alle 13.30 saranno premiate le imprenditrici vincitrici del Bando Creatività e Innovazione per l’imprenditoria femminile, una iniziativa del Comitato IF Padova. Alle 18.30 sul palco del Gran Teatro si terrà un incontro con la scrittrice internazionale Nancy Cooklin, autrice del best seller “Crea te stessa” per Sperling&Kupfer.

Alle 19.30 ci sarà l’evento del Matching per conoscere dal vivo altre imprenditrici, fare rete e fare Business. La giornata si concluderà alle 21.00 quando Stefania Brogin saluterà e ringrazierà i partecipanti in maniera speciale.

Questa terza edizione di Open Day Donna :diventa anche tu imprenditrice oltre all’adesione del presidente della Repubblica gode del patrocinio del ministero dello Sviluppo Economico, di Expo Milano 2015 e di We Women for Expo, Unioncamere, Regione Veneto,Comune di Padova .

L’Open Day Donna oggi protagonista sull’ExpoExpress

Il 3°Open Day Donna di Padova protagonista oggi sull’ExpoExpress

PADOVA, 12 SETT. 2014 – Grande successo oggi al binario 6 della Stazione Ferroviaria di Padova per l’arrivo e la tappa dell’ExpoExpress, il treno speciale che promuove Expo Milano 2015, l’Esposizione Universale, che si svolgerà a Milano dal 1 maggio al 31 ottobre 2015. Il fine di questo progetto è sensibilizzare sul tema “Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita” attraverso seminari formativi, collaborazione e sinergia con la piattaforma  We – Women For Expo.

Per partecipare al 3°Open Day Donna occorre iscriversi cliccando qui.

Stefania Brogin presidente IF Padova(C)Studiobergonzini.com ExpoExpress Expo2015

Stefania Brogin presidente IF Padova(C)Studiobergonzini.com ExpoExpress Expo2015

In questo ambito  le componenti del Comitato Imprenditoria Femminile della Camera di Commercio di Padova e una nutrita delegazione di imprenditrici hanno visitato i vagoni del treno che è in viaggio attraverso l’Italia per promuovere l’Esposizione Universale ed è organizzato  da Expo Milano 2015, Gruppo Mondadori e Trenitalia (Gruppo FS Italiane). Numerose le attività aperte al pubblico e gratuite che sono state organizzate a bordo delle carrozze: Casa Expo, Live Expo e Food Expo. Alle 11.00 all’interno del treno, davanti ad un nutrito pubblico è stato proiettato per la prima volta il video ufficiale “Miraggio a Nordest: le imprenditrici guidano la ripresa economica”, subito dopo Stefania Brogin , presidente del Comitato IF Padova  è stata intervistata dalla giornalista Chiara Lorenzutti, conduttrice di R101, radio partner dell’evento, per presentare a livello nazionale i contenuti della 3a edizione dell’Open Day Donna,  in programma al GranTeatro Geox mercoledì 1 ottobre, un evento  che l’anno scorso ha richiamato quasi 1000 donne, tra imprenditrici, start up e aspiranti.

 

Stefania Brogin intervistata da Chiara Lorenzutti - (C)Studiobergonzini.com

Stefania Brogin intervistata da Chiara Lorenzutti – (C)Studiobergonzini.com

Come noto da tre anni, l’Open Day Donna promuove l’imprenditoria femminile attraverso la formazione, la consulenza e l’informazione. Quest’anno  il primo ottobre al GranTeatro Geox  saranno a disposizione gratuitamente delle partecipanti esperti che terranno seminari e consulenze individuali nelle materie: avvio di impresa, analisi di fattibilità, business e marketing plan, accesso al credito, Europrogettazione, Erasmus Imprenditori, internazionalizzazione, social e web marketing, blog ed ecommerce, incontri con mentor, bilancio delle competenze. Oltre a questo ci sarà la possibilità di creare networking e di partecipare ad attività quali il matching , per creare collaborazioni tra imprese femminili.

Il Comitato IF  a bordo di ExpoExpress - (C)Studiobergonzini.com

Il Comitato IF a bordo di ExpoExpress – (C)Studiobergonzini.com

«Sono elettrizzata da questa bellissima giornata dal respiro internazionale che abbiamo vissuto qui a Padova grazie al passaggio dell’ExpoExpress. Ha commentato Stefania Brogin. Credo che oggi si sia realizzato un collegamento forte tra le nostre imprenditrici  che io ho l’onore di rappresentare  e il movimento We Woman for Expo che riunisce donne eccellenti di tutto il mondo e che si batte per i grandi obiettivi di nutrire il pianeta e produrre energia in modo sostenibile. Ringrazio l’organizzazione dell’Expo Milano 2015, We Woman for Expo, la Fondazione Mondadori e Trenitalia per il calore e la professionalità con le quali ci hanno accolto, concedendo all’Open Day Donna uno spazio e una visibilità internazionali  e aspetto tutte le donne il primo ottobre al GranTeatro  ».

Per partecipare al 3°Open Day Donna occorre iscriversi cliccando qui.

(Comunicato stampa a cura di Studio Bergonzini)

Economia: l’Open Day Donna di Padova sale sull’ExpoExpress

PADOVA,  10  SETT. 2014 – Si avvicina l’appuntamento con il 3° ”Open Day Donna- diventa anche tu imprenditrice con noi”, il più importante evento nel Nordest per la promozione dell’imprenditoria femminile, che avrà luogo al Gran Teatro Geox  di Padova mercoledì 1 ottobre 2014 (per iscriverti subito clicca qui). Tra le novità portanti del programma di questa terza edizione ci sarà la collaborazione con Expo Milano 2015, l’Esposizione Universale, che si svolgerà a Milano dal 1 maggio al 31 ottobre 2015.

Il fine di questo progetto è sensibilizzare sul tema “Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita” attraverso seminari formativi, collaborazione e sinergie con la piattaforma We – Women For Expo. Venerdì 12 settembre alle ore 11:00 Stefania Brogin, imprenditrice e presidente del Comitato Imprenditoria Femminile della Camera di Commercio di Padova, sarà ospite di Expoexpress il treno mostra in viaggio attraverso l’Italia per promuovere l’Esposizione Universale, promosso da Expo Milano 2015, Gruppo Mondadori e Trenitalia (Gruppo FS Italiane).

Stefania Brogin e Ornella Muti ExpoExpress - ExpoTrain

Stefania Brogin e Ornella Muti ExpoExpress ExpoTRain

ExpoExpress farà tappa alla stazione Padova Centrale, in Piazzale della Stazione, al binario 6 con numerose attività aperte al pubblico e gratuite organizzate a bordo delle tre carrozze di ExpoExpress – Casa Expo, Live Expo e Food Expo. Qui alle ore 11. 00 Stefania Brogin sarà intervistata da Chiara Lorenzutti, conduttrice di Radio 101, radio partner dell’evento, per presentare a livello nazionale i contenuti della 3a edizione dell’Open Day Donna, che l’anno scorso ha richiamato al Gran Teatro Geox quasi 1000 donne, tra imprenditrici, start up e aspiranti.

L’Open Day Donna promuove l’imprenditoria femminile attraverso la formazione, la consulenza e l’informazione. Quest’anno saranno a disposizione gratuitamente delle partecipanti esperti che terranno seminari e consulenze individuali nelle materie: avvio di impresa, analisi di fattibilità, business e marketing plan, accesso al credito, Europrogettazione, Erasmus Imprenditori, internazionalizzazione, social e web marketing, blog ed ecommerce, incontri con mentor, bilancio delle competenze.

Oltre a questo ci sarà la possibilità di creare networking e di partecipare ad attività quali il matching , per creare collaborazioni tra imprese femminili.

Per partecipare al 3°Open Day Donna occorre iscriversi collegandosi a questa pagina www.opendaydonna.it/wp/iscriviti

L'Open Day Donna sale sull'Expoexpress - Comitato Imprenditoria Femminile Padova

L’Open Day Donna sale sull’Expoexpress – Comitato Imprenditoria Femminile Padova

«Come donne e imprenditrici non potevamo mancare ad un appuntamento così importante per la nostra città,  il  territorio  e le   imprese”, commenta Stefania Brogin ,  invito  tutti i a visitare questo treno, che sarà l’anteprima di un evento di importanza mondiale come l’Expo 2015. Spero che le donne, le imprenditrici e i cittadini di Padova interverranno  numerosi venerdì al passaggio dell’ExpoExpress, che sarà un’occasione unica per far conoscere l’Open Day Donna e i suoi valori e contenuti che ci accomunano alla missione di We -Woman for Expo, che mette la cultura femminile al centro del futuro del nostro pianeta”.

Comitato Imprenditoria Femminile: bene Federica Mogherini al Pesc

PADOVA, 31 AGO 2014 – La nomina di Federica Mogherini, 41 anni , romana, ministro degli Esteri in carica,  quale Alta rappresentante dell’Unione europea per gli affari esteri e la politica di sicurezza (PESC) è stata salutata con grande interesse dal Comitato per lo Sviluppo della Imprenditoria Femminile della Camera di Commercio di Padova, presieduto da Stefania Brogin. Proprio in queste ore il Comitato IF è al  lavoro per definire i dettagli  della 3° edizione dell’Open Day Donna, il più grande evento nel Nordest dedicato alla promozione della imprenditoria femminile  che avrà luogo, al Gran Teatro Geox di Padova mercoledì 1 ottobre 2014.

Stefania Brogin, Presidente del Comitato Imprenditoria Femminile di Padova

Stefania Brogin, Presidente del Comitato Imprenditoria Femminile di Padova

“La nomina della Mogherini al Pesc è una notizia positiva per l’Italia, nel tempo del  suo semestre di presidenza Europea  ha commentato la presidente Stefania Brogin. La scelta della Unione Europea e del presidente della Commissione Juncker  caduta su una donna giovane e italiana, riconosce nella leadership femminile che in Italia  ha sempre trovato difficoltà e resistenze per affermarsi, quelle qualità necessarie di gestire situazioni di emergenza , criticità , di forte cambiamento in cui servono concretezza, immediatezza , compattezza. 
La Mogherini ha un compito arduo, è la massima esponente italiana del governo d’Europa , dovrà rappresentare gli interessi del nostro Paese che si trova in una vera e propria emergenza economica , un Paese ora dichiarato in deflazione con un embargo dell’export di settori strategici verso la Russia. Nel contempo dovrà far crescere l’idea di Europa a fronte di una forte egemonia tedesca sulle decisioni più importanti e misurarsi con gli ultimi gravi avvenimenti  di  crisi e conflitti che stanno modificando equilibri  e la  geopolitica del pianeta.
I temi da affrontare sono urgenti e il deterioramento dell’andamento economico crea ripercussioni sociali preoccupanti. L’Italia può avere un’opportunità in più da questa nomina: riacquisire prestigio , immagine , con la speranza che riparta la nostra Nazione. Affinché  questo accada occorre una forte politica verso  l’Euopa. Non vogliamo imprese chiuse ma imprese che possano competere , non vogliamo  italiani che abbandonano il nostro Paese per cercare migliori opportunità in terra straniera. Purtroppo però i dati dulla disoccuopazione sono i peggiori mai visti .
Noi come Comitato per la Imprenditoria Femminile della Camera di Commercio di Padova stiamo cercando di fare la nostra parte. Per il 3° anno organizzeremo,  il giorno primo ottobre al Gran Teatro Geox l’Open Day Donna .Uno dei punti cardine del programma di attività formative sarà proprio l’internazionalizzazione , far conoscere le opportunità per le imprese date dalla nuova programmazione europea, perchè come imprenditrici crediamo nell’Europa come opportunità di crescita per le nostre imprese, che devono continuare a crescere e a investire  in Italia. Il nostro Paese  rimane il punto riferimento nel mondo per la qualità , bellezza e gusto dei manufatti e dei prodotti e nel quale non possiamo non continuare a credere”.

Per informazioni: Segreteria organizzativa Comitato IF Padova tel. 049 8208332 fax 049 8208330 e-mail:ifpadova@pd.camcom.it

Media relations:press@studiobergonzini.com Gsm +39 335 351067

Perché un Open Day Donna? La presidente Stefania Brogin risponde.

C’è davvero bisogno di dedicare una giornata intera alle donne ed alla loro capacità imprenditoriale di emergere, di farcela, di mettersi in gioco?
Noi crediamo di sì! Le donne hanno creatività, sensibilità, passione, coraggio. Sanno anticipare i tempi e le tendenze, hanno risorse e talenti per affrontare le sfide di un mercato complesso e globalizzato. Creano business e impresa ascoltando i bisogni di un mercato che cambia e lo fanno mettendo in campo valori quali il senso del bene comune, la condivisione, la tutela ambientale, lo sguardo verso le generazioni future e l’ascolto, adottando modelli organizzativi e processi decisionali più inclusivi e partecipativi. Rappresentano la leadership e il modello di sviluppo economico del futuro.

foto stefania brogin presidente comitato imprenditoria femminile camera di commercio di padova

Stefania Brogin, Presidente del Comitato Imprenditoria Femminile di Padova

Proprio per questo dedichiamo una intera giornata a tutte voi, in cui esserci e partecipare significa investire su se stesse e sul proprio progetto professionale, per realizzare un’impresa di successo che superi la fase di avvio e cresca nel tempo.

Fare impresa non è improvvisazione, ancor di più per una donna acrobata tra lavoro e impegni familiari. La sola idea non fa un progetto vincente, l’idea è solo l’inizio, in questa fase iniziale della vostra attività vogliamo aiutarvi e fare il massimo per voi!

Se hai piacere di seguirci ti accompagniamo con percorsi e attività formative di management, opportunità di confronto con altre imprenditrici e con formatori/consulenti qualificati, per aiutarti ad affrontare con consapevolezza il rischio d’impresa.

Open Day Donna nasce dall’idea che ho lanciato nel mio mandato di Presidente del Comitato IF Padova . L’idea è stata immediatamente condivisa e abbracciata da tutto il gruppo affiatato delle imprenditrici rappresentanti di categoria del Comitato Imprenditoria Femminile di Padova. E’ispirato dai tempi che stiamo vivendo, in cui l’informazione, la formazione continua in tutte le materie d’impresa, la costruzione della la propria cassetta degli attrezzi, lo scambio di esperienze e informazioni e la collaborazione sono davvero importanti.

Tutto questo serve per partire col piede giusto, essere competitive e innovative quando abbiamo una attività. Noi siamo imprenditrici come te, conosciamo e viviamo le difficoltà di superare costantemente ostacoli e competere con la concorrenza e vogliamo aiutarti!

Facciamo tante altre attività durante l’anno ma l’Open Day Donna è l’appuntamento in cui concentriamo il massimo degli sforzi e delle risorse perché tu sei la protagonista, e grazie a te questa iniziativa ha successo, cresce e si trasforma ad ogni edizione!

L’Open Day Donna vive della tua intraprendenza, del tuo entusiasmo, della volontà di superare gli ostacoli e le incertezze, di cercare soluzioni, di mettere a frutto la tua creatività, della capacità di trovare nuove opportunità e nuove collaborazioni.

Quest’anno abbiamo implementato le attività inserendo tante novità. Questa è la terza edizione, l’evento si è evoluto arricchendosi di contenuti aggiornati che anticipano anche le esigenze formative emergenti. Quest’anno puntiamo sull’internazionalizzazione per aiutarti a cominciare a capire come si deve fare per esportare, quali sono i primi passi , fare una check list di punti su cui agire. Se già esporti ma non in modo continuativo ti diamo gli strumenti per fare strategia e implementare la tua quota di mercato estero, se sei già presente e presidi dei mercati ti aiutiamo a espanderti o a innovarti. L’internazionalizzazione è a misura di tutte le partecipanti all’Open Day Donna, tutto questo per prepararti anche all’evento mondiale di Expo 2015, in cui milioni di visitatori e imprenditori raggiungeranno il nostro Paese e vorranno scoprire il nostro Made in Italy.

Ti aiutiamo perciò a non perdere questa opportunità, ti invitiamo perciò ad aprirti verso nuove opportunità.

Con l’Open Day Donna abbiamo deciso di presentarti anche le opportunità della nuova Programmazione Europea, il mercato estero a noi di “vicino” e ti proponiamo un’iniziativa per vivere da imprenditore un’esperienza di scambio con l’estero attraverso l’iniziativa Erasmus per Imprenditori.

Durante l’evento di mercoledì 1° Ottobre, al quale ti invito ad iscriverti immediatamente se non l’hai già fatto (ISCRIVITI SUBITO Clicca qui!), abbiamo previsto un’offerta di oltre 30 seminari in 3 spazi dedicati per aiutarti a far crescere e prosperare la tua attività.

Questi seminari affronteranno gli argomenti che sono stati da voi richiesti, abbiamo seminari di marketing e comunicazione oltre che su organizzazione e accesso al credito e ci sarà anche l’opportunità di attivare collaborazioni vincenti con il MATCHING un appuntamento specifico per fare network fra donne dalle ore 19,30 alle 21.00

Ogni fase dell’evento è un’opportunità per te, gli spazi del Gran Teatro Geox (in Corso Australia) ti consentono di trascorrere la giornata e condividere attività e momenti di scambio per apprendere facendo rete. Appositi seminari tratteranno come fare rete, come usare i social network per fare Business, come fare export, come accedere ai finanziamenti, se vuoi scoprire tutta la lista dei seminari qui puoi trovare il programma completo.

Un seminario inoltre presenterà l’iniziativa We Women for Expo Milano 2015, perché desideriamo introdurti nella rete mondiale delle donne di Expo, un’occasione importante per conoscere anche i Bandi per le start up femminili e le imprese. Questo è avvenuto grazie al patrocinio con Expo 2015 e We Women for Expo e all’importanza acquisita nel tempo dell’evento Open day Donna.

Noi imprenditrici del Comitato, i formatori, i consulenti e lo staff dell’evento saremo lì per incontrarti e offrirti MENTORING, conoscerti e consigliarti!

Partecipa! ISCRIVITI SUBITO all’Open Day Donna, clicca qui!

Qualsiasi iniziativa seguirai durante l’Open Day Donna di mercoledì 1 Ottobre, che sia un seminario o un brainstorming, tutte le attività sono unite da un file rouge che è dato dalla voglia di fare, di imparare e di migliorare insieme, convinte che anche le più grandi sfide possono essere affrontate.

L’evento vive, dal suo inizio fino a sera inoltrata, grazie a te ed a tutte le partecipanti che ne scandiranno i ritmi, le pause, i tempi.

Il Focus è sul proprio business, ma è anche un momento di confronto con chi le nostre sfide le ha già superate ed affrontate con successo.

Stiamo ricevendo i tuoi racconti, li trovi qui online sul Blog https://www.opendaydonna.it/. Se non hai ancora raccontato la tua storia visita la sezione “#Raccontati”.

Queste storie ci emozionano, sono speciali, ogni racconto è unico nel suo percorso ma accomunato da un sentire, un fare, un fare bene, una passione ed un amore per il proprio lavoro, e proprio da una capacità favolosa di prepararsi alle sfide della vita che solo le donne hanno.

Questo Blog rafforza sicuramente la volontà di far emergere la forza, la volontà, la grinta, il sacrificio, il sogno, la determinazione e la preparazione delle donne, donne che considero speciali. Potermi sentire insieme al Comitato ed a tutto lo staff come strumento utile per voi e per la vostra carriera professionale/personale di crescita per me è davvero un bel regalo.

Anche quest’anno avremo una Testimonial che condivide i valori del progetto Open Day Donna, ma il nome lo sveleremo a breve.

logo comitato imprenditoria femminile padova

Anche se ci capita di spaventarci, di cadere e di continuare a sfidare i nostri limiti, viviamo sempre in prima persona ed in prima linea la nostra impresa, coinvolgendo chi ci vive accanto come solo noi donne riusciamo a fare!

Le storie che stiamo raccontando sono tutte bellissime, leggendole mi sono emozionata, l’Open Day Donna è sentito tale e quale lo avevo immaginato e anche le migliorie apportate quest’anno confermano che risponde e segue le vere necessità delle imprenditrici.

Ci vediamo il 1° Ottobre insieme a centinaia di donne se non ci siamo ancora conosciute dal vivo per me e per tutto il Comitato Imprenditoria Femminile di Padova sarà un piacere conoscerti.

Partecipa! ISCRIVITI SUBITO all’Open Day Donna, clicca qui!

Un abbraccio

Stefania Brogin
Presidente del Comitato Imprenditoria Femminile

Donne e imprenditrici al Governo, ora serve una politica per l’imprenditoria femminile

IF Padova: donne e imprenditrici al Governo, ora serve una politica per l’imprenditoria femminile

PADOVA, 22 FEB 2014- Il Comitato per lo Sviluppo dell’Imprenditoria Femminile della Camera di Commercio di Padova, che rappresenta le oltre 38.000 imprenditrici attive nella Provincia, prima realtà in Veneto e nona in Italia per numero di aziende a guida femminile, interviene sulla nuova compagine governativa che oggi ha giurato nelle mani del Capo dello Stato. Nonostante le modalità irrituali con le quali si è arrivati alla formazione del nuovo gabinetto viene valutata positivamente la presenza di un numero paritario di donne e uomini nei ministeri assegnati, la giovane età media e la scelta di una imprenditrice, la 44enne Federica Guidi al dicastero chiave dello Sviluppo economico. La Guidi avrà bisogno del sostegno di tutte le imprenditrici, perché per la prima volta nella storia della Repubblica una donna dovrà affrontare e risolvere problemi enormi, come le 159 vertenze di grandi aziende in crisi che giacciono aperte sul tavolo del ministero e nel contempo avviare politiche per la ripresa e la internazionalizzazione, in particolare della piccola e media impresa. Cercando di imprimere un’accelerazione alle politiche di sostegno e incentivazione dell’impresa femminile e giovanile che sono tra le poche leve a disposizione di un’area come Padova e il Nordest a grande tradizione imprenditoriale e manifatturiera. La troika economica affidata all’imprenditrice modenese insieme al ministro dell’Economia Pier Carlo Padoan e al ministro del Lavoro Giuliano Poletti dovrà dare il senso di un cambiamento reale verso l’imprenditoria, in termini di abbattimento della pressione e del cuneo fiscale, ma soprattutto lanciare idee nuove che mancano in Italia come   Padova, città che resta tra le aree più forti al mondo per bellezza e qualità delle aziende e dei prodotti, ma che sta purtroppo scivolando in una crisi senza fine.

stefania_brogin_presidente_if_padova_c_if_padova - Copia

Stefania BROGIN (presidente IF Padova) : «Pur nel clima generale di sfiducia che regna tra noi imprenditrici, non possiamo non cogliere alcuni segnali positivi nel governo che ha giurato oggi. In particolare l’età media di soli 46 anni , gli 8 dicasteri assegnati a donne, di cui alcuni come Difesa e lo Sviluppo economico finora rimasti per tradizione a conduzione maschile. Si accende in noi una speranza, forse l’ultima in questa legislatura per avere un reale cambiamento. Chiediamo al nuovo governo la tempestività di un’azione efficace e di buon senso. Apprezzo che questo esecutivo punti sulla leadership femminile, assegnando a donne il 50% delle responsabilità del Paese. Dalle 8 ministre mi aspetto che esprimano le migliori qualità dell’essere donna: forza, immediatezza ,concretezza di azione , ascolto, partecipazione al consenso,consapevolezza dell’ urgenza di intervenire per salvare l’economia in un Paese demoralizzato che sente di stare scivolando inarrestabilmente verso un fondo che, secondo molti, non si ancora è toccato. In particolare il ministero dell’Economia non potrà più tutelare i poteri forti e chiedere sacrifici alle imprese, e nemmeno introdurre maggior prelievi ormai “mortali” per le realtà produttive e di commercio e servizi che sono sopravvissute alla crisi. Mi aspetto lungimiranza, strategia d’interventi per far ripartire consumi e investimenti , aperture di credito alle aziende e ai privati, tagli agli sprechi, equità , salvaguardia del bene comune e della collettività. Da donna e imprenditrice vorrei poter ricordare il 2014 anche come l’anno in cui si è cominciate a risalire la china , abbiamo i minuti contati»

Il Sesto Giro d’Italia Delle Donne Che Fanno Impresa

Comitati per la promozione dell’imprenditoria femminile delle Camere di commercio .
I l s e s t o  g i r o d ’ I t a l i a d e l l e d o n n e c h e f a n n o i m p r e s a.  2013

Ecco gli appuntamenti del Sesto Giro d’Italia Delle Donne Che Fanno Impresa:

Napoli – 6 Novembre – Il Giro d’Italia ai nastri di partenza: start-up, donna e turismo
Monza – 11 Novembre – L’Expo delle donne
Stresa – 14 Novembre – Donne per la sostenibilità
Nuoro – 15 Novembre – Le mani delle donne: una risposta alla crisi
Livorno – 21 Novembre – Turismo: un asset strategico per l’imprenditoria femminile
Brindisi – 22 Novembre – Change community, hospitality, art, network, gender, economy
Trento – 26 Novembre – L’imprenditoria femminile in Trentino. Buone pratiche nel turismo
Forlì-Cesena – 28 Novembre – Pink web: turismo 2.0, tipicità locali e idee d’impresa
Latina – 30 Novembre – Imprenditoria femminile: tutorship per la crescita e la competitività

SESTO GIRO D'ITALIA DELLE DONNE IMPRENDITRICI

Programma 2013
Al via l’edizione 2013 del “Giro d’Italia delle donne che fanno impresa”, la manifestazione promossa da Unioncamere in collaborazione con le Camere di commercio e i Comitati per la promozione dell’imprenditoria femminile.

Un roadshow nato per facilitare gli incontri, dare spazio alle idee, scambiare esperienze, progettare formule di
conciliazione lavoro-famiglia e nuovi percorsi per la sostenibilità.
Il filo conduttore dell’iniziativa è il turismo, comparto intorno al quale avviare un percorso di crescita che tenga conto della vocazione di genere e dei punti di forza delle imprese femminili, che faciliti il connubio tra turismo, territorio e imprese e che valorizzi il made in Italy e l’artigianato per promuovere e identificare filiere,
eccellenze, innovazioni, tradizioni, mestieri e qualità creati dalle donne.

Sono nove i territori che nel mese di novembre ospitano dibattiti, incontri, workshop, laboratori per creare nuove forme di organizzazione, per trasferire cultura e tradizione, per incoraggiare le future imprenditrici e orientare i più giovani a scegliere il proprio futuro.

LOGO UNIONCAMERE D'ITALIA

Trento, 26 novembre 2013
Camera di Commercio, Sala Calepini
Via Calepina, 13
L’imprenditoria femminile in Trentino. Buone pratiche nel settore turistico.

9.15   Registrazione dei partecipanti

9.30   > Saluti
Adriano Dalpez Presidente della Camera di commercio Industria
Artigianato e Agricoltura di Trento
Claudia Gasperetti Coordinatrice Comitato per la promozione
dell’imprenditorialità femminile
Claudia Samarelli Unioncamere

10.00   > L’imprenditoria femminile in Trentino.
Buone pratiche nel settore turistico
Mariangela Franch Professoressa ordinaria presso
il Dipartimento di Economia e Management (DEM),
Università degli studi di Trento
Maria Pellegrini Ufficio studi e ricerche della Camera
di commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Trento

12.00   > Dibattito
Stefania Brogin Presidente del Comitato imprenditoria femminile
di Padova
Graziella Tabacchi Basevi Presidente del Comitato imprenditoria
femminile di Verona

13.00   > Brindisi a Palazzo Roccabruna

 

Per chi desidera, a partire dalle ore 14.45 è possibile partecipare alla visita guidata del Muse. Per motivi organizzativi, è necessario inviare entro lunedì 18 novembre l’adesione via e-mail all’indirizzo
comitatoimprenditoriafemminile@tn.camcom.it  indicando il numero e il nominativo dei/delle partecipanti.

Cosa si sono dette all’incontro Gruppo “Altre Professioni Open Day Donna”?

Il 14 novembre 2013 il Gruppo “Altre Professioni” nato all’interno dell’evento “OpenDay Donna” sull’imprenditoria femminile si è riunito presso la sede della Camera di Commercio di Padova per dare un seguito alla fase conoscitiva delle diverse professionalità avvenuta all’Open Day Donna.

Scopo dell’incontro: la verifica di una possibile attività di networking tra le varie competenze maturate, la creazione di sinergie positive e la definizione di obiettivi e progetti comuni.

contributi unione europea

Sono emerse idee nuove per creare servizi integrati al tessuto imprenditoriale, dove ognuna si trova a confrontarsi, in un periodo dove è necessario “ripensare” a nuovi modelli per uscire dalla crisi, per internazionalizzarsi e sostenere lo sviluppo di un tessuto che ha in sé molte potenzialità.

1)  Utili sinergie sono emerse tra 2 esperte di coaching, formazione e mentoring, Nadia Ferraresi ed Eleonora Bizzini che hanno proposto un’opera di “coscientizzazione”, con la previsione di corsi di facilitazione, attraverso l’utilizzo della cretività e del pensiero creativo. Hanno portato esempi di imprese in contro-tendenza che sono state in grado di superare la crisi anche nel mondo manifatturriero, potendo intravedere così buone prassi da prendere ad esempio anche per altre imprese dello stesso settore.

2) La presenza di Laura Brazzarola, esperta di finanziamenti, ricerca fondi e progetti europei ha contribuito a porre l’accento sul sostegno che deve essere fatto all’internazionalizzazione delle imprese, ormai non più auspicabile ma necessario. Ma certamente sul fatto di calare “l’Europa” all’ambito territoriale e nel tessuto imprenditoriale c’è molto lavoro da fare. Tuttavia soprattutto nelle nuove generazioni buone prassi e aperture sono ormai evidenti, sia nelle nuove start up che in iniziative associative e culturali. Da semplici progetti di “Gioventù in azione” e mobilità giovanili possono nascere nuove iniziative imprenditoriali già con un ponte fuori confine.

3) Daniela Tormene esperta di commercio estero, ha avuto necessità di reinventarsi avendo lavorato per 20 anni in aziende venete, che sono crollate sotto il peso della crisi. Su questo punto si chiedeva come si può portare innovazione e internazionalizzazione ad aziende così stanziali e così radicate nel territorio? Si è quindi unita al gruppo d’accordo nel fare un’attività di brainstorming e portare la propria competenza nell’attività di networking tra professioniste.

4) Cinzia Diodati, architetto ed esperta di Home Staging a Padova è un esempio di nuova professionalità. Dopo un’esperienza in Spagna, in Italia ha dovuto pensare ad una nuova via per la propria professione “Son ripartita dalle mie passioni, l’illustrazione e la grafica… e da questa mia passione ho pensato che comunque la gente investe poco in questo periodo, ma ha bisogno di mettere sul mercato molti immobili. Mi occupo di consulenze di home staging, marketing immobiliare, ed aiuto a vendere gli immobili in modo veloce. Cerco di far spendere il meno possibile per migliorarla e venderla il più presto possibile. E poi aiuto i singoli privati a sistemare le loro case in modo Low Cost, tiro fuori la personalità di chi ci vive… e la esprimo nella sua casa.

marketing immobiliare padova - before and after cinzia diodati home staging padova

5) Stefania Brogin, imprenditrice di ModaCleb4 e Presidente del Comitato Imprenditoria Femminile di Padova, ribadisce l’importanza di volare alto e le donne sanno sicuramente farlo. A Gorizia è nato un forte interesse per l’iniziativa Open Day Donna con l’intenzione di replicare l’iniziativa sul loro territorio.

In particolare con EXPO2015 (1 maggio-ottobre 2015: 138 paesi sono già coinvolti), un flusso di migliaia e migliaia di persone visiterà sicuramente il Veneto e Venezia, ed è importante che ognuna pensi in maniera internazionale, ed ognuna deve proiettarsi già nei mercati internazionali. Data la continuità ed il successo dell’OpenDayDonna questa iniziativa può diventare internazionale, ed è sicuramente il nostro obiettivo. L’idea di creare una “best practice” come OpenDayDonna e di portare questa iniziativa a livello europeo, potrebbe essere un obiettivo importante come quello di partecipare ad un Bando Europeo per realizzare questo.

opportunità expo2015

Il nuovo network che si sta formando, si è dato già vari step di sviluppo, il prossimo incontro è previsto per il 24 Novembre 2013

A presto novità!